Manutenzione - GRE ACD10 Instruction Manual

Acrobat pool clean
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1. MONTAGGIO DEL PULITORE AUTOMATICO PER PISCINE
ACROBAT
• Inserire il becco interno del disco nella flangia del piede e spingere fino a fissare il disco tra la flangia e il becco del
piede.
• Le alette presenti sul disco e la parola "TOP" devono guardare verso il braccio di galleggiamento.
• Svitare il dado manuale e far scivolare l'anello paracolpi sulla parte posteriore della struttura di Acrobat.
• Riavvitare il dado manuale nella rispettiva sede in modo tale da fissarlo.
• Attaccare i tubi.
2. INSTALLAZIONE DEL PULITORE AUTOMATICO PER
PISCINE ACROBAT
• Collegare Acrobat ai tubi.
• Immergere con delicatezza il dispositivo nell'acqua in modo tale che questo rilasci progressivamente aria e sprofondi.
• Per consentire la fuoriuscita di tutta l'aria dal dispositivo posizionare l'ultimo tubo sulla valvola di ingresso mentre la
pompa è in funzionamento. In questo modo, il dispositivo si riempirà di acqua e, di conseguenza, affonderà.
• Collegare la valvola di comando regolabile al pozzetto di fondo, con la freccia verso la direzione in cui scorre l'acqua.
• Attaccare l'estremità libera del tubo della piscina a quella della valvola regolabile.
• Regolare la valvola di comando da 1 a 4.
• Accendere la pompa per avviare anche Acrobat.
* AVVERTENZA!! NON STACCARE IL PULITORE AUTOMATICO PER PISCINE MENTRE LA POMPA È IN FUNZI-
ONE.
* CONSIGLIO UTILE: Prima di far funzionare il nuovo pulitore automatico per piscine Acrobat effettuare con-
trolavaggio e risciacquo del filtro, nonché pulire il cestello del pozzetto di fondo e della pompa.
* CONSIGLIO UTILE: Effettuare controlavaggio e pulizia del cestello del pozzetto di fondo e della pompa ogni
settimana.

3. MANUTENZIONE

• Per garantire un funzionamento ottimale del pulitore per piscine mantenere puliti i cestelli sia del pozzetto di fondo che
della pompa.
• Effettuare regolarmente il controlavaggio e il risciacquo del filtro (a sabbia o cartuccia). Se il filtro dovesse essere
sporco o la sabbia vecchia (2 anni) la portata d'acqua attraverso il medesimo sarà scarsa, per cui anche il pulitore per
piscine ne risentirà.
• Ogni due anni occorre sostituire anche la sabbia del filtro della piscina.
• È possibile che il colore del pulitore si sbiadisca con il tempo, tale danno potrebbe anche aggravarsi a causa di uso
eccessivo di prodotti chimici o di un'alcalinità e di livelli di pH non corretti. In caso di clorazione shock rimuovere il pulitore
per piscine per almeno 4 ore.
• In caso di distensione della membrana è possibile regolarla, svitando il tubo esterno, rimuovendo quello interno e tiran-
do in avanti la membrana verso la piastra corrispondente.
4. USURA
• Assicurarsi che il disco, il piede, l'anello paracolpi e la membrana siano in buone condizioni. Se tali elementi diventano
lisci, lucidi o consumati il pulitore per piscine non lavorerà correttamente.
• L'anello paracolpi e possibilmente il porta-zavorra si usureranno, essendo tali elementi in contatto con le pareti, il gra-
dino e gli angoli della piscina.
• Controllare regolarmente la membrana e qualora si rilevassero segni di distensione regolarla.
• Anche i tubi potrebbero andare a fregare contro la parete.
• I tubi devono essere diritti e flessibili, se invece dovessero essere rigidi e piagati metterli diritti sotto il sole per alcune
ore.
CONSIGLIO: in caso di sostituzione della membrana o di qualsiasi altro componente di Acrobat si consiglia di
affidare tale operazione al proprio rivenditore locale. Infatti, si tratta di una sostituzione piuttosto complicata.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents