Newa Mirabello MIR 40 Instructions And Warranty page 14

Complete aquarium
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
V.f REGOLAZIONE PORTATA DELLA POMPA
La portata della pompa è normalmente regolata alla massima potenza. Per verificare che sia così o per cambiare la portata,
controllare l'apposito regolatore (fig. 14).
IT
V.g SISTEMA DI AERAZIONE
Nel caso lo si desideri, per migliorare l' o ssigenazione dell'acqua e lo scambio gassoso, è possibile mettere in funzione il sistema
di aerazione incorporato alla pompa seguendo semplici procedure:
• Aprire il sacchetto che contiene il sistema di aerazione, montare le varie parti che costituiscono il filtro-regolatore dell'aria e
collegarlo al tubetto flessibile. (fig. 15).
• Aprire il coperchio "AIR" posto sulla pompa ed introdurre il tubetto flessibile nel foro (fig. 16).
• Regolare la portata d'aria desiderata e bloccare il regolatore, nonché il tubetto di raccordo, negli speciali fermagli presenti sul
lato interno del coperchio (fig. 17).
V.h REGOLAZIONE DEL RISCALDATORE
La maggior parte dei pesci ornamentali necessitano di acqua riscaldata ad una temperatura che oscilla, a seconda delle specie,
tra i 24° ed i 28° centigradi. È molto importante che la temperatura dell'acqua sia mantenuta comunque costante, a tal proposito
gli acquari NEWA Mirabello sono dotati del preciso ed affidabile riscaldatore automatico sommergibile NEWA Therm eco, il cui
termostato può essere regolato da un minimo di 18° ad un massimo di 32°. La regolazione del riscaldatore può avvenire in ogni
momento: quando è in funzione, la lampadina incorporata sarà accesa. Per regolare il riscaldatore procedere come segue:
1. Aprire il coperchio della zona filtrante
2. Senza estrarre il riscaldatore dall'acquario, regolare la temperatura desiderata utilizzando l'apposita manopola posizionata
sul riscaldatore NEWA Therm eco (fig.18). Per sicurezza, controllare periodicamente la temperatura con un preciso termometro
ad immersione.
ATTENZIONE: Se necessario estrarre il riscaldatore dal filtro, tale operazione deve essere eseguita soloquando il cavo di
alimentazione del riscaldatore è staccato dalla presa di corrente.
V.i ACCENSIONE DELL'ACQUARIO
ATTENZIONE: Collegare alla rete di alimentazione elettrica gli apparecchi elettrici solo dopo aver allestito l'acquario a proprio
piacimento e riempitolo d'acqua.
1. Versare l'acqua fino a raggiungere il livello desiderato, facendo attenzione che il livello massimo dell'acqua NON superi
l'indicatore presente nella cornice superiore dell'acquario (fig.19).
2. Inserire la/le cartucce filtranti nell'apposito vano filtrante.
3. Collegare il cavo di alimentazione dell'unità di alimentazione a led con il proprio alimentatore mediante il dispositivo di spina-
presa volante.
4. Introdurre le spine nelle prese di alimentazione, seguendo con attenzione le istruzioni per la sicurezza descritte al capitolo
I. Da questo momento i cavi di alimentazione non andranno mai scollegati se non in occasione delle periodiche operazioni di
pulizia e di manutenzione.
5. Verificare il funzionamento dei vari apparecchi (nel caso di malfunzionamenti fare riferimento al cap. VIII):
• Dalla mandata della pompa deve uscire acqua;
• La spia luminosa del riscaldatore deve accendersi qualora la temperatura dell'acqua risulti inferiore a quella impostata;
• Agendo manualmente sull'interruttore d'accensione della luce questa si dovrà attivare.
6. Attendere che la temperatura dell'acqua raggiunga il valore impostato nel riscaldatore.
7. Procedere all' e ventuale inserimento dei pesci secondo la propria esperienza e nel rispetto delle regole di "buona prassi" relative
all'acquariologia.
V.l ILLUMINAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TIMER
Tutti gli acquari NEWA Mirabello sono dotati di LED d'alta qualità in grado di garantire un apporto luminoso estremamente
efficace per una lunga durata d' e sercizio. La composizione delle barre, che prevedono differenti combinazioni cromatiche tra LED
bianchi, rossi ed attinici, assicurano una costante crescita della flora e il benessere degli animali ospitati, sia in acquari d'acqua
14

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mirabello mir 70 dMirabello mir 70 p

Table of Contents