Download Print this page

Fig. 3.1 - termovana KING 12 Manual

Advertisement

Available languages

Available languages

3
CARATTERISTICHE DEL
COMBUSTIBILE
3.1 CARATTERISTICHE DEL COMBUSTIBILE
Il pellet ( f ig. 3.1 ) è un composto costituito da
v a rie tipologie di legno pressato con procedimenti
meccanici nel rispetto delle normativ e a tutela
dell' ambiente, è l' unico combustibile prev i sto per
q uesto tipo di stuf a.
L'efficienza e la potenzialità termica della stufa
possono v a riare in relazione al tipo ed alla q ualità
del pellet utilizzato.
Consigliamo l'uso di pellet classe A1 (norma ISO
17225-2, ENplus A1, DIN Plus o NC 444 categoria
" High Performance NF Pellets biocarburanti
Qualità" ) .
La stuf a è dotata di un serbatoio di contenimento
del pellet della capacità indicata nella tabella dei
dati caratteristici nel paragraf o 14.
Il v ano di caricamento è posizionato nella parte
superiore, dev e essere sempre apribile per poter
effettuare la carica del pellet e deve restare chiuso
durante il f unzionamento della stuf a.
Per moti v i di controllo della temperatura di
esercizio non è possibile il f unzionamento a legna
tradizionale.
È vietato usare la stufa come inceneritore di rifiuti.
3.2 STOCCAGGIO DEI PELLET
Il pellet de v e essere conser v ato in un ambiente
asciutto e non troppo f reddo.
Si consiglia di conserv are alcuni sacch i di pellet nel
locale di utilizzo della stuf a o in un locale attiguo
purch é sia a temperatura e umidità accettabili.
Il pellet umido e/o f reddo ( 5° C) riduce la potenzialità
termica del combustibile ed obbliga ad effettuare
maggiore manutenzione di pulizia del braciere
( materiale incombusto) e del f ocolare.
Porre particolare attenzione nello stoccaggio e
mov i mentazione dei sacch i di pellet. Dev e essere
ev itata la sua f rantumazione e la f ormazione di
segatura.
Se v iene immessa segatura nel serbatoio della
stuf a, q uesta potrebbe causare il blocco del sistema
di carica del pellet.
Mantenere il combustibile ad adeguata distanza
dalla stuf a.
L' utilizzo di pellet di q ualità
compromettere il normale f unzionamento della
stuf a a pellet e determinare la decadenza della
garanzia.
4
4.1 RIMOZIONE DALLA PALETTA DI
scadente può
02/2023 - IT
MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
La stuf a v iene consegnata completa di tutte le parti
prev i ste.
Fare attenzione alla tendenza allo sbilanciamento
della stuf a.
Il baricentro della stuf a è spostato v e rso la parte
anteriore.
Tenere ben presente q uanto sopra anch e durante
lo spostamento della stuf a sul supporto di trasporto.
Durante il sollev a mento ev i tare strappi o brusch i
mov i menti.
Accertarsi c h e il carrello solle v atore abbia una
portata superiore al peso della stuf a da sollev a re.
Al manov r atore dei mezzi di sollev a mento spetterà
tutta la responsabilità del sollev a mento dei carich i.
Fare attenzione ch e i bambini non gioch ino con i
componenti dell' imballo ( es. pellicole e polistirolo) .
Pericolo di soffocamento!
TRASPORTO
Per rimuov ere la stuf a dalla paletta di trasporto
attenersi alle istruzioni riportate a pag 36.
fig. 3.1
9

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

King 12 vfKing 14