Caratteristiche Generali; Contenuto Della Confezione; Considerazioni Preliminari - tau T-COMM Installation Manual

Rs485 serial interface
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Introduzione
Il presente manuale è destinato solamente al personale tecnico qualificato per l'installazione.
Nessuna informazione contenuta nel presente fascicolo può essere considerata d'interesse per
l'utilizzatore finale. Questo manuale è allegato all'interfaccia seriale T-COMM, non deve pertan-
to essere utilizzato per prodotti diversi!
Avvertenze:
L'interfaccia seriale T-COMM è progettata per la gestione di 2 automazioni simultanemente.
Le centrali di comando vengono collegate tra loro attraverso l'interfaccia seriale T-COMM, sin-
cronizzando i movimenti delle due automazioni rendendole, di fatto, un'unica installazione.
Ogni altro uso è improprio e, quindi, vietato dalle normative vigenti.
Nella progettazione delle proprie apparecchiature, TAU rispetta le normative applicabili al pro-
dotto (vedere la dichiarazione di conformità allegata); è fondamentale che anche l'installatore,
nel realizzare gli impianti, prosegua nel rispetto scrupoloso delle norme.
Personale non qualificato o non a conoscenza delle normative applicabili alla categoria dei "can-
celli e porte automatiche" deve assolutamente astenersi dall'eseguire installazioni ed impianti.
Chi non rispetta le normative è responsabile dei danni che l'impianto potrà causare!
Si consiglia di leggere attentamente tutte le istruzioni prima di procedere con l'installazione.

CARATTERISTICHE GENERALI

Il prodotto è progettato e costruito interamente dalla TAU S.r.l., risponde alle vigenti nor-
me di sicurezza.
Garanzia 24 mesi salvo manomissioni.
Le prestazioni indicate hanno validità solo se l'installazione del prodotto viene eseguita
correttamente, rispettando le indicazioni tecniche riportate in questo manuale d'istruzioni.
INTERFACCIA SERIALE RS485 T-COMM
L'utilizzo dell'interfaccia seriale T-COMM permette a 2 centrali di comando di altrettante automa-
zioni di comunicare tra loro in modalità MASTER/SLAVE.
Una centrale di comando deve essere impostata come MASTER, la seconda si configura automa-
ticamente come SLAVE al primo impulso inviato dalla centrale MASTER (vedi sez. "Installazione
interfaccia seriale RS485 T-COMM"). La centrale MASTER assume il comando logico del sistema.
È utilizzabile con tutte le centrali (per un motore) della serie DIAMOND.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

-
n°2 interfacce seriali RS485;
-
n°2 cavi di connessione (centrale di comando - interfaccia seriale RS485) a 4 poli.

CONSIDERAZIONI PRELIMINARI

-
I comandi (PEDONALE, APRE, APRE/CHIUDE, STOP) devono essere collegati solo nella
centrale MASTER.
-
La radio ricevente va programmata solo nella centrale MASTER.
-
Le fotocellule possono essere collegate sia nella centrale MASTER che nella centrale SLAVE.
-
I bordi sensibili possono essere collegate sia nella centrale MASTER che nella centrale SLAVE
(se non vengono utilizzati, ponticellare i relativi ingressi).
-
Il rilevamento ostacoli è indipendente su ciascuna centrale di comando.
-
Impostare in maniera indipendente su ogni centrale di comando il modello "automazione"
(dip-switches 9, 10 e 11).
-
Una volta impostata la comunicazione MASTER/SLAVE il sistema diventerà un'unica auto-
mazione, pertanto non sarà possibile azionare solamente una o l'altra automazione singo-
larmente.
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents