Download Print this page
emmeti EQ1015W Installation And Use Manual

emmeti EQ1015W Installation And Use Manual

Hide thumbs Also See for EQ1015W:

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

EQ1015W
MANUALE INSTALLAZIONE ED USO
MANUALE INSTALLAZIONE ED USO
INSTALLATION AND USE MANUAL
INSTALLATION AND USE MANUAL

Advertisement

loading

Summary of Contents for emmeti EQ1015W

  • Page 1 EQ1015W MANUALE INSTALLAZIONE ED USO MANUALE INSTALLAZIONE ED USO INSTALLATION AND USE MANUAL INSTALLATION AND USE MANUAL...
  • Page 2: Table Of Contents

    IT IT Pagina 3 Page 21 Vi ringraziamo per la fiducia concessaci nell’acquisto Thanks you for the trust you have shown by purcha- di questo prodotto. sing this produtc.Carefully read this manual which Vi invitiamo a leggere attentamente questo manuale contains the specifications and all the information dove sono riportate le caratteristiche tecniche e tutte useful for the correct functioning and the validity of...
  • Page 3: Avvertenze

    La lista dei centri assistenza è disponi- lificato e nel rispetto delle normative vigenti nel bile nel sito web www.emmeti.com. luogo d’installazione dell’unita. Un sezionatore per separazione di tutti i poli deve essere installato tra In caso di mal funzionamento del termostato, il ser- la pompa di calore e la rete elettrica in conformità...
  • Page 4: Uso Della Pompa Di Calore

    2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Quest’apparecchio è progettato per la produzione di potenziale. Assicurarsi di rimuovere e smaltire l'imbal- acqua sanitaria per l’uso domestico e per l’uso nei luo- laggio in un modo sicuro ed ecologico. ghi, dove il consumo giornaliero di acqua calda (40°C) STOCCAGGIO E TRASPORTO non supera 150 litri - 250 litri.
  • Page 5 (ad esempio: il calore dell'aria ambiente) ad un livello di temperatura superiore (ad esempio: acqua calda sanitaria). Il calore sottratto dall'aria ambiente, insieme con l'energia elettrica, genera l’energia di riscaldamento che è disponibile per il riscaldamento dell'acqua sanitaria. Dimensioni EQ1015W 1342 490 * 100 * 100 *...
  • Page 6 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Modelli Rif. u.m. EQ 1015 W Potenza termica (media) resa dalla pompa di calore (aria esterna BS/BU: 7/6 °C) 0,76** Potenza elettrica (media) assorbita dalla pompa di calore (aria esterna BS/BU: 7/6 °C) 0,21** Refrigerante R134a (GWp=1300) Livello di Potenza sonora all'interno...
  • Page 7 1. TITOLO 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT COLLOCAZIONE DELLA POMPA DI CALORE La pompa di calore può funzionare utilizzando l'aria ambiente o aria prelevata da altri locali. La pompa di calore deve essere installata in un luogo dove non gela. Quando si seleziona il luogo, bisogna prestare particolare atten- zione che il posto dell’aspirazione d’aria non sia polveroso in quanto la polvere incide negativamente sulle pre- stazioni della pompa di calore.
  • Page 8 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT a) Funzionamento con aria ambiente In questo tipo di operazione, per il riscaldamento di acqua sanitaria viene utilizzata solo la quantità di energia generata dall'aria del locale in cui è installato il dispositivo. La pompa di calore deve essere installata in un luogo ben aerato, dove non gela, preferibilmente in prossimità...
  • Page 9 1. TITOLO 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Per assicurarsi che il funzionamento della pompa sia efficace in ogni momento, è necessario installare delle bocchette collegate ai condotti, che prendono aria dai locali, per poi restituirle sia all’interno o all’esterno. Se la temperatura dell'aria sarà...
  • Page 10 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA mento della valvola è corretto. Sui tubi della pompa di calore l’ingresso e l'uscita dell’acqua sono contrassegnati con i colori. L’ingres- Il tubo di scarico, installato sotto la valvola di sicurez- so di acqua fredda è...
  • Page 11 1. TITOLO 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT COLLEGAMENTO ELETTRICO Prima del collegamento alla rete di alimentazione, è necessario installare un cavo di alimentazione nel- la pompa di calore, con sezione minima di 1,5 mm (H05VV-F 3G 1,5 mm ).
  • Page 12 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT GESTIONE DELLA POMPA DI CALORE La pompa di calore può essere gestita tramite lo schermo touch screen LCD (Fig. 11). Quando la pompa di calore è stata collegata alla rete idrica e alla rete elettrica e l'accumulo è stato riempito d’acqua, la pompa di calore è...
  • Page 13 1. TITOLO 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Accensione / Spegnimento della pompa di calore Dopo lo sbrinamento con risultato positivo, la pompa • Per avviare la pompa di calore, premere il campo 9. di calore ritorna al funzionamento normale (vengono Quando l'apparecchio è...
  • Page 14 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Impostazione temperatura Impostazione del modo operativo "Vacanze" In modo operativo "vacanza" è possibile impostare il • Premere il campo 5 (la temperatura impostata inizia numero di giorni (al massimo 100), quando la pompa di a lampeggiare).
  • Page 15 1. TITOLO 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT to della pompa di calore. Impostazione della velocità del ventilatore • Premendo di nuovo il campo 12, è possibile utilizzare la procedura di cui sopra per impostare il secondo e il terzo periodo.
  • Page 16 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Ventilazione INDICAZIONE DI FUNZIONAMENTO • La funzione viene attivata premendo brevemente il campo 2. La funzione viene spenta automati- Programma anti-legionella: Programma inserito – il campo di controllo 17 è vi- camente dopo il periodo di tempo impostato sul parametro :13 (impostazione predefinita 30 minuti, sualizzato Programma disinserito –...
  • Page 17 1. TITOLO 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Se installata e utilizzata correttamente, la pompa di calore durerà per anni senza assistenza tecnica. L'esterno della pompa di calore deve essere pulito con una soluzione di detergente delicata. Non usare solventi o detergenti abrasivi.
  • Page 18 2. USO DELLA POMPA DI CALORE IT IT Protezione contro il surriscaldamento L’ apparecchio è dotato di protezioni contro il surriscaldamento che servono a prevenire eventuali situazioni di pericolo dovute alla temperatura dell’acqua all’interno dell’accumulo, causate da un eventuale malfunziona- mento del sistema di regolazione elettronico.
  • Page 19: Descrizione Componenti Elettronici E Loro Funzionamento

    3. DESCRIZIONE COMPONENTI ELETTRONICI 1. TITOLO IT IT IT IT E LORO FUNZIONAMENTO L'elettronica è composta da: - Schermo LCD (touch) - Scheda di controllo - Supporto per il fissaggio sulla macchina Schermo LCD (touch) Scheda di controllo Supporto per il fissaggio sulla macchina Legenda: 1 - Non disponibile 10 - Aumento valore...
  • Page 20 3. DESCRIZIONE COMPONENTI ELETTRONICI 1. TITOLO 1. TITOLO IT IT IT IT E LORO FUNZIONAMENTO Terminali di potenza: 1 - Alimentazione scheda di controllo (K10) 2 - Uscita elemento scaldante (L) (FASTON 3) 3 - Uscita compressore (L) (FASTON 3) 4 - Ingresso relay (L) (FASTON 1) 5 - Uscita ventola e bobina valvola 4 vie (L) (K3) Controllo, regolazione:...
  • Page 21 3. DESCRIZIONE COMPONENTI ELETTRONICI IT IT E LORO FUNZIONAMENTO Parametri: contempo la modalità backup termina. T_sbrinamento_forzato = 180 minuti - tempo di sbrinamento forzato Modalità operativa normale T_sbrinamento= 5°C - limite di sbrinamento permesso - in caso di necessità di riscaldamento, la ventola L' impostazione di fabbrica della temperatura è...
  • Page 22 3. DESCRIZIONE COMPONENTI ELETTRONICI IT IT E LORO FUNZIONAMENTO a) Se T5 ≥ 15°C, la valvola 4 vie e il compressore Modalità Anti-Legionella si spengono e inizia il tempo di drenaggio - accensione automatica ogni 14 giorni alle ore 00.00, dell'evaporatore o 14 giorni dalla temperatura raggiunta dell'acqua di b) Al termine del tempo di drenaggio, la variabile...
  • Page 23: Tabelle

    1. TITOLO 1. TITOLO 4. TABELLE IT IT TABELLA VALORI RESISTENZA DEL SENSORE DI TEMPERATURA NTC 20K R25=20 K ± 1% B25/100=3970K±1% Temp. R min R nom R max Temp. R min R nom R max Temp. T R min R nom R max (°C)
  • Page 24 4. TABELLE IT IT TABELLA VALORI RESISTENZA DEL SENSORE TEMPERATURA NTC 10K Temp. (°C) R ( ) Temp. (°C) R ( ) Temp. (°C) R ( ) -30.0 175203 50.0 3605 130.0 -25.0 129289 55.0 2989 135.0 -20.0 96360 60.0 2490 140.0 -15.0...
  • Page 25: Schede Prodotto

    1. TITOLO 5. SCHEDA PRODOTTO IT IT Fontanafredda (Pn) - Italy Modello EQ 1015 W Profilo di carico dichiarato: Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua: Condizioni climatiche dei due punti che seguono Media Efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua η 110,6% Consumo annuo di energia elettrica AEC in termini di energia finale: 464 kWh...
  • Page 27 Dichiara inoltre di aver preso visione della Informativa sui dati personali disponibile anche sul sito internet di Emmeti S.p.A. EMMETI spa - Via brigata Osoppo, 166 - 33074 Vigonovo frazione di Fontanafredda (PN) - Italia - Tel.0434567911 - Fax 0434567901 - www.emmeti.com...
  • Page 28 Index 1. Warnings ......... 29 2. Use of the heat pump ..... 30 3. Description of components electronic devices and their operation ........ 46 4. Tables ........50 5. Producte fiche ......52 Guarantees ......... 54...
  • Page 29 The connection of the heat pump to the mains centres is available on the following website: should be performed by qualified personnel and www.emmeti.com. in compliance with the regulations in force in In case of failure of the operating thermostat, the place of installation.
  • Page 30 2. USE OF HEAT PUMP This unit is designed for production of sanitary water The instructions for use are a component and im- in households and at premises portant part of this product and must be delivered to where daily consumption of hot water (40 °C) does the customer.
  • Page 31 2/3 Heat from sanitary water ambient air + 55 °C Flow control element Fig. 1: Chart of energy flow through the heat pump unit Dimensions EQ1015W 1342 G 1/2 * DIN norm Air outlet Air inlet Front View DHW Cold Discharge Ø...
  • Page 32 2. USE OF HEAT PUMP Models Ref. u.m. EQ 1015 W Thermal power (average) output from the heat pump (external air DB/WB: 7/6 °C) 0,76** Electrical power (average) absorbed by the heat pump (external air DB/WB: 7/6 °C) 0,21** R134a refrigerant (GWP = 1300) Sound Power Level inside dB(A) 54* / 51**...
  • Page 33 1. TITOLO 2. USE OF HEAT PUMP INSTALLATION OF THE HEAT PUMP The heat pump can be used using the ambient air or air from other premises. The heat pump must be installed in a frost-free room. When selecting a place for installation, particular attention should be paid that the selected air intake location is dust free, because dust has adverse effects on the heat pump performance.
  • Page 34 2. USE OF HEAT PUMP a) Operation using ambient air In this type of operation, the device heats domestic water using only the amount of energy generated by the air from the room where the device is installed. The heat pump must be installed in a ventilated, frost- free room, possibly in the vicinity of other heating sources.
  • Page 35 1. TITOLO 2. USE OF HEAT PUMP To make sure the operation of the pump is effective at all times, you can install dampers to take air from the premises and then return it either to the premises or utside. If the temperature of air is under -7 °C, heaters for the heating of domestic water are switched on. The heat pump operates in reserve mode.
  • Page 36 2. USE OF HEAT PUMP CONNECTION TO WATER SUPPLY MAINS eration is faultless. The outlet pipe, which is mounted Water inlet and outlet on the heat pump are marked under the safety valve, must be directed downwards, with colours. Cold water inlet is marked with blue, and in a place with a temperature above freezing.
  • Page 37 1. TITOLO 2. USE OF HEAT PUMP CONNECTING THE HEAT PUMP TO THE POWER SUPPLY NETWORK Before connecting to the power supply network, install a power supply cord in the heat pump, with a min. di- ameter of 1.5 mm2 (H05VVF 3G 1.5 mm2). To do this, remove the protective cover from the heat pump.
  • Page 38 2. USE OF HEAT PUMP HEAT PUMP OPERATION The heat pump can be operated using an LCD touch screen (Fig. 11). When the heat pump is connected to the water and power supply mains and the boiler is filled with water, the heat pump is ready to be used.
  • Page 39 1. TITOLO 2. USE OF HEAT PUMP Starting/stopping the heat pump beeps. By pressing field no. 4 the warning beeps can • To start the heat pump hold field no. 9. be turned off. Error code E247 appears in field no. 12 When the appliance is switched on, the fan starts and the pump switches automatically to heating with electric heaters.
  • Page 40 2. USE OF HEAT PUMP IT IT Setting the temperature • Press field no. 5 (the set temperature starts blink- ing). • By pressing + or - you can change the temperature setting from 10 °C to 75 °C (preset to economic temperature of 55 °C).
  • Page 41 1. TITOLO 2. USE OF HEAT PUMP Setting the vacation mode • If the second and third periods have not been set, In the vacation mode, you can set the number of days set the setting by pressing field 11 or wait for field (maximally 100), when the heat pump shall maintain 12 to stop flashing and the setting is automatically the minimal temperature of water (approximately 10 °C).
  • Page 42 2. USE OF HEAT PUMP 1. TITOLO Setting the fan speed Ventilation • The function is activated by briefly pressing field 2. The function is activated automatically after the period of time set on parameter: 13 (default 30 minutes, parameter: 13). •...
  • Page 43 2. USE OF HEAT PUMP Operation signalization: Anti-legionella programme: Programme on – control field no. 17 is displayed Programme off – control field no. 17 is not displayed electric heaters: heaters on – control field no. 14 is displayed heaters off – control field no. 14 is not displayed heat pump: heat pump is heating water –...
  • Page 44 1. TITOLO 2. USE OF HEAT PUMP SERVICE AND MAINTENANCE If installed and used correctly, the heat pump will last for years without service. The exterior of the heat pump should be cleaned with a mild detergent solution. Do not use solvents or abrasive cleaning agents.
  • Page 45 2. USE OF HEAT PUMP 1. TITOLO OPERATION ERRORS Despite careful production and control, the heat pump can produce errors that must be solved by an authorised service provider. Indicator of errors • In case of an error on the appliance, the beeper starts beeping and field no. 4 starts flashing. When you press field no.
  • Page 46 3. DESCRIPTION OF ELECTRONIC COMPONENTS 1. TITOLO AND THEIR OPERATION The electronics consists of: - LCD screen (touch) - Control card - Support for fixing on the machine Display LCD (touch) Control board Support for fixing on the machine Legend: 1 - Not available 10 - Value increase 2 - Short press: Activation / Deactivation of ventilation...
  • Page 47 3. DESCRIPTION OF ELECTRONIC COMPONENTS 1. TITOLO 1. TITOLO AND THEIR OPERATION Power Terminals: 1 - Control board power supply (K10) 2 - Heating element output (L) (FASTON 3) 3 - Compressor output (L) (FASTON 3) 4 - Relay input (L) (FASTON 1) 5 - 4-way valve and coil valve output (L) (K3) Control, regulation: 6 - Temperature sensor input T4 / T5 (K5)
  • Page 48 3. DESCRIPTION OF ELECTRONIC COMPONENTS 1. TITOLO AND THEIR OPERATION Parameters: Normal operating mode T_defrosting_forced = 180 minutes - forced defrosting - in case of heating need, the fan switches on for 1 time minute before the compressor starts T_defrosting = 5 °C - allowed defrost limit - Compressor ignition The factory setting of the temperature is 55 °C and 60% - the maximum temperature level of the normal...
  • Page 49 3. DESCRIPTION OF ELECTRONIC COMPONENTS 1. TITOLO AND THEIR OPERATION defrost returns to the initial value, the defrost mode Anti-Legionella mode switches off and the normal operating mode is - automatic switch-on every 14 days at 00.00, or 14 days switched on from the reached water temperature of at least 65 - if after 5 consecutive defrosting minutes, the condition...
  • Page 50 1. TITOLO 4. TABLES 1. TITOLO TABLE OF VALUES TEMPERATURE SENSOR RESISTANCE NTC 20K R25=20 K ± 1% B25/100=3970K±1% Temp. R min R nom R max Temp. R min R nom R max Temp. T R min R nom R max (°C) (°C) (°C)
  • Page 51 1. TITOLO 4. TABLES TABLE OF VALUES TEMPERATURE SENSOR RESISTANCE NTC 10K Temp. (°C) R ( ) Temp. (°C) R ( ) Temp. (°C) R ( ) -30.0 175203 50.0 3605 130.0 -25.0 129289 55.0 2989 135.0 -20.0 96360 60.0 2490 140.0 -15.0...
  • Page 52 5. Producte Fiche 1. TITOLO Fontanafredda (Pn) - Italy Model EQ 1015 W Declared load profile: Water heating energy efficiency class: Climate conditions of two points following Media/Average Water heating energy efficiency η 110,6% Annual electricity consumption AEC in terms of final energy: 464 kWh Thermostat temperature settings of the water heater: 55 °C...
  • Page 53 8 days of their discovery, unless otherwise agreed in writing and confirmed by both the parties. EMMETI spa Via brigata Osoppo, 166 - 33074 Vigonovo frazione di Fontanafredda (PN) - Italia - Tel.0434567911 - Fax0434567901 - www.emmeti.com...
  • Page 54 GUARANTEE CERTIFICATE Slip A Model Serial Number Date installation/first running Seller Slip “A” for End User To be kept Company (Please print in block Street letters). Town Country To make the guarantee valid we ask you to follow the below rule: - Fill in the Certificate of Guarantee in a clear and readable way, by Installer.
  • Page 55 NOTA INFORMATIVA RAEE INFORMATION NOTE IT IT Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 WEEE DIRECTIVE APPLICATION marzo 2014, n. 49 “Attuazione della Direttiva Directive 2012/19 / EU 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elet- triche ed elettroniche (RAEE)”. The crossed-out wheeled bin symbol on the equip- Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’appa- ment indicates that, at the end of their useful life, all recchiatura indica che all’interno dell’Unione...
  • Page 56 EMMETI Spa Via B. Osoppo, 166 - 33074 Vigonovo frazione di Fontanafredda (PN) - Italy Tel. 0434-567911 - Telefax 0434-567901 Internet: http://www.emmeti.com - E-mail: info@emmeti.com E 7 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 1...