Bushnell MATCH PRO BMP1556G Owner's Manual page 24

Spotting binocular
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE DEL BINOCOLO DI AVVISTAMENTO MATCH PRO® ED:
Nota: A causa dell'elevato ingrandimento, l'utilizzo di un treppiede con piastre di adattamento, o altri supporti idonei, è
utile per fissare le immagini del bersaglio durante la configurazione.
REGOLAZIONE DEL PARAOCCHIO
1.
Il binocolo Bushnell Match Pro è dotato di paraocchi a tre posizioni (Fig. 1) che offrono una comoda visuale dell'immagine
completa e consentono di escludere la luce estranea. Per l'utilizzo senza occhiali o occhiali da sole, ruotare i paraocchi
verso l'alto (Fig. 2 e 3). Questa azione distanzierà gli occhi dalle lenti oculari del binocolo all'estrazione pupillare corretta,
consentendo di vedere il campo visivo completo.
Fig. 1 Paraocchio in posizione "Giù"
(per l'utilizzo con occhiali)
REGOLAZIONE DELLA DP (DISTANZA INTERPUPILLARE)
2.
La distanza tra le pupille degli occhi, detta "distanza interpupillare", varia da persona a persona. Per regolare il binocolo
in base alla DP o alla distanza tra gli occhi:
a. Puntare il binocolo verso una parete bianca o una zona sgombra del cielo. Mantenere il binocolo e guardarci dentro
come si farebbe normalmente. Per il momento, ignorare la messa a fuoco.
b. Mantenere fermamente ciascun lato del binocolo. Successivamente, avvicinare o allontanare il lato destro e sinistro
(Fig. 4) fino a visualizzare un'unica immagine, senza zone oscurate.
Fig. 4 Regolazione della
distanza interpupillare (DP)
REGOLAZIONE DELLE DIOTTRIE PER LA CALIBRAZIONE DELL'IMMAGINE
3.
a. Coprire la lente dell'obiettivo di sinistra con il relativo copriobiettivo e osservare
un'immagine con particolari dettagli, ad esempio un cartello distante con delle parole
stampate. Utilizzare la manopola per la messa a fuoco principale per mettere a fuoco
l'immagine fino a renderla nitida (ignorare la definizione del reticolo).
b. Non regolare il controllo della messa a fuoco principale durante questa fase. Quindi,
coprire la canna destra e scoprire quella sinistra. Sbloccare la diottria per la calibrazione
dell'immagine spingendo l'anello verso il paraocchio. Successivamente, osservare
la stessa immagine di destinazione e calibrare la messa a fuoco della canna sinistra
ruotando la diottria per la calibrazione dell'immagine in entrambe le direzioni. Al termine,
bloccare nuovamente l'anello in posizione, spingendolo verso la lente dell'obiettivo.
24
Fig. 2 Paraocchio in prima posizione
"Su" (per l'utilizzo senza occhiali)
Distanza interpupillare stretta
Distanza intepupillare ampia
Fig. 3 Paraocchio in seconda posizione
"Su" (per l'utilizzo senza occhiali)
Fig. 5 Diottrie per la calibrazione
dell'immagine Spingere l'anello
verso il paraocchio per sbloccare
la regolazione.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents