Download Print this page

Bticino Legrand MyHOME 3518 Quick Start Manual

Advertisement

Quick Links

Barriera a raggi infrarossi attivi
1. Funzionalità
Il dispositivo è costituito da 2 colonne, una ha la funzione di TRASMETTITORE (TX),
l'altra di RICEVITORE (RX). Entrambe sono dotate di microprocessore per la gestione
dell'allarme e la sincronizzazione dei fasci di raggi IR. Nella tabella seguente sono
riportati i tempi di intervento dell'allarme in funzione del numero di raggi interrotti:
OR: allarme con interruzione di almeno un raggio
(massima sensibilità)
AND: allarme con interruzione di almeno due raggi
(minima sensibilità)
RAGGI INTERROTTI
100
1 solo
2 sec.
2 non attigui
1 sec.
2 attigui o tutti
100ms
Le barriere non sono delle protezioni primarie.
Per una migliore sicurezza del varco, utilizzare sempre
anche una protezione perimetrale (contatti magnetici).
1.1 Anti Insetti
Per installazioni con distanza tra RX eTX maggiori di 1 m, in modalità OR,
l'oscuramento di un solo raggio, se avviene direttamente su una delle barriere (per
esempio a causa della presenza di un insetto), non provoca allarme. L'allarme é però
immediato se vengono interrotti altri raggi.
2. Installazione
Le due colonne devono essere montate:
- una di fronte all'altra (1)
- nello stesso verso (le morsettiere entrambe poste sul lato superiore o sul lato
inferiore) (2)
- ad un'altezza che sia la più vicina possibile al terreno o alla base della finestra (3)
- senza ostacoli fissi o mobili che interrompano i raggi (4)
- in modo che i ricevitori non siano direttamente esposti ai raggi del sole (5)
- in modo che i ricevitori non siano direttamente o per riflessione esposti ai raggi di
altri trasmettitori (9a, 9b)
Nota: nel caso di installazione esterna, esposta alle intemperie, siliconare
il cappuccio superiore posizionando le morsettiere sul lato inferiore (6)
3. Configurazione
Le barriere vengono vendute configurate per il funzionamento in modalità "AND" con
tempo di intervento: 200 ms. Per modificare la configurazione fare riferimento alla
seguente tabella e alla figura 8.
OR 100ms
1 2 3 4
AND 100ms
1 2 3 4
*
4. Fissaggio
Ogni colonna è composta da:
- profilato in alluminio
- terminale superiore (base + coperchio + vite)
- terminale inferiore (base + coperchio + vite)
- 4 viti + 4 tasselli per il fissaggio a parete
1. Fissare la base del terminale inferiore (7a) all'altezza desiderata.
2. Appoggiare al muro il profilato con la base del terminale superiore fissata
nell'apposita asola.
3. Segnare il primo punto (orizzontale) di fissaggio della base superiore (7b).
Nota: per segnare il secondo punto (verticale) di fissaggio della base superiore è
necessario asportare il profilato in alluminio (7c).
4. Fissate le due basi (superiore e inferiore), agganciare il profilato prima nella parte
inferiore, ponendo attenzione a bloccare il circuito negli appositi fermi, poi nella
parte superiore (7d).
5. Fissare i due coperchi (7e).
5. Connessioni
Il cavo può entrare dal fondo (parete) o dall'esterno (a vista); inquest'ultimo caso è
necessario aprire (rompere) l'ingresso cavopredisposto nella base del terminale. Le
morsettiere sono estraibili rendendo agevole il cablaggio.
MS1
RICEVITORE (RX)
1
+13,8V
2
GND
3
PT0
Tamper C
4
PT1
Tamper N.C.
5
ALL0
Allarme C
6
ALL1
Allarme N.C.
ALLARME DOPO
OR
AND
200
100
200
2 sec.
1 sec.
1 sec.
1 sec.
200ms
100ms
200ms
OR 200ms
1 2 3 4
*
AND 200ms
1 2 3 4
default
MS1
TRASMETTITORE (TX)
1
+13,8V
2
GND
3
PT0
Tamper C
4
PT1
Tamper N.C.
(vedi schemi)
www.legrand.com
6. Collegamento al sistema antifurto per impianti My Home
Le barriere IR vengono integrate nel sistema antifurto filare tramite le
interfacce contatti. Queste interfacce permettono: gestione degli allarmi
rilevati e alimentazione dalle barriere.
Se l'assorbimento massimo dell'impianto antifurto lo consente, é possibile collegare
una o piú barriere 3518/50 o 3518 ciascuna delle quali tramite una interfaccia contatti
(una interfaccia per ogni barriera) vedi figura 11a.
7. Allineamento
Prima di chiudere il coperchio del terminale lato morsettiera
- Inserire il Jumper JP10 sul dispositivo TRASMETTITORE -TX- in posizione
1-2 (bassa potenza) per portate inferiori ai 3 metri
2-3 (alta potenza) per portate superiori ai 3 metri
- Alimentare la barriera (sistema antifurto in manutenzione) e premere per un istante
il pulsante JP2 (reset) sul dispositivo RICEVENTE -RX- per attivare la procedura di "test
allineamento", prestando attenzione a non interrompere i fasci.
- Dopo circa 8 secondi si avrà l'esito del test con il lampeggio del led di allarme. Il
numero dei lampeggi determina la qualità dell'allineamento.
- Chiudere i coperchi.
N° Lampeggi
1
2
3
4
8. Antistrappo
La barriera e' dotata di un tamper antiapertura e antistrappo sul terminale lato
morsettiera.
9. Caratteristiche tecniche
Portata MAX alta potenza
Portata MAX bassa potenza
Alimentazione
Consumo (Tx+Rx)
Tipo segnale emesso
Lunghezza d'onda
Sincronismo
Uscita Tamper
Uscita Allarme
Grado di protezione
Temperatura di funzionamento
Dimensioni
Modello
L (m)
3518/50
0,58
3518
1,08
3518/150
1,58
3519
2,08
10. Tabella di ricerca guasti
Difetto
Possibile causa
Led sempre acceso
TX disalimentato
Led sempre acceso
TX guasto
Led sempre acceso
Fasci interrotti
Led sempre spento
RX disalimentato
Led sempre spento
RX guasto
Falsi allarmi
Barriere non allineate
Falsi allarmi
Fasci oscurati
Vicinanza di altre
Falsi allarmi
barriere
Oscuramento (v.
Mancato allarme 2s (*)
par.1.1)
(*) Solo in modalità OR.
3518
3518/50
3518/150
3519
Allineamento
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente
12 m interna - 6 m esterna
3m sia interna che esterna
12 V
+/- 2 V
50 mA max
IR Impulsivo
= 950 nm
Automatico (senza fili)
Antiapertura e antistrappo
Relè statico
IP44
(-25) – (+55) °C
L (mm)
P (mm)
28
25
28
25
28
25
28
25
Possibile soluzione
Alimentare
Rialimentare ed eventualmente
sostituire
Verificare presenza di ostacoli
Alimentare
Rialimentare ed eventualmente
sostituire
Verificare posizionamento e
settaggio Alta/Bassa potenza
Verificare presenza di ostacoli
Verificare posizionamento e
settare tutte in bassa potenza
Per generare l'allarme
interrompere il fascio a metà
tratta
I

Advertisement

loading

Summary of Contents for Bticino Legrand MyHOME 3518

  • Page 1 3518 3518/50 3518/150 3519 6. Collegamento al sistema antifurto per impianti My Home Barriera a raggi infrarossi attivi Le barriere IR vengono integrate nel sistema antifurto filare tramite le 1. Funzionalità interfacce contatti. Queste interfacce permettono: gestione degli allarmi Il dispositivo è costituito da 2 colonne, una ha la funzione di TRASMETTITORE (TX), rilevati e alimentazione dalle barriere.
  • Page 2: Troubleshooting

    6. Connection to the burglar-alarm system for My Home systems Active infrared barrier The IR barriers are integrated in the wire burglar-alarm system by means of 1. How it works the contact interfaces. These interfaces can manage the alarms detected and The device is made up of 2 columns.
  • Page 3: Dépannage

    Barrière à rayons infrarouges actifs 6. Liaison entre le système anti-vol et l’installation My Home 1. Fonctionnement Les barrières IR viennent s’intégrées dans le système My Home par le Le dispositif est constitué de deux colonnes, une a la fonction de transmetteur (TX), biais d’interfaces de contacts.
  • Page 4 Svitare tutte le viti (fino a 4, in base al modello). Remove all screws (up to 4, according to the model). Enlever toutes les vis (jusqu’à 4, selon le modèle). Estrarre solo fino al punto indicato Remove only as indicated Retirer seulement jusqu’au point indiqué...
  • Page 5 Scorretto Corretto Soluzione migliore Scorretto Corretto Soluzione migliore Incorrect Correct Better Solution Incorrect Correct Better Solution Incorrect Correct Meilleure solution Incorrect Correct Meilleure solution Scorretto Corretto Soluzione migliore Incorrect Correct Better Solution Incorrect Correct Meilleure solution Si sconsiglia l’installazione in orizzontale per barriere esposte alle intemperie. We advise against the horizontal installation of IR barriers exposed to the inclemency of the weather Il est déconseillé...
  • Page 6 Collegamento delle barriere al sistema antifurto Connecting the barriers to the burglar-alarm system Connexion des barrières sur le système alarme intrusion Interfaccia contatti Contact interface Interface contact 13,8 13,8 ALL0 ALL1 JP10 Se l’assorbimento max del sistema lo consente é possibile collegare la barriera 3518/50 o 3518 direttamente ad una sola interfaccia contatti If the system’s max absorption allows it barrier 3518/50 or 3518 can be connected directly to a single contact interface Si l’absorption maximum de l’installation le permet, il est possible de raccorder la barrière 3518/50 ou 3518 sur une unique interface contact Schema di collegamento generale...

This manual is also suitable for:

Legrand myhome 3518/50Legrand myhome 3518/150Legrand myhome 3519