Table of Contents
  • Table of Contents
  • 1 Avvertenze

  • 2 Frequenza DI Manutenzione

  • 3 Procedura Preliminare

  • 4 Procedure DI Manutenzione

    • MCH - Meccanismo
      • MCH-I - Corretto Funzionamento E Lubrificazione
      • MCH-II - Sigilli
      • MCH-III - Posizione
    • SCK - Sistema Assorbiurto
    • CTS - Celle D'estinzione Arco
    • MNC - Contatti Principali
      • MNC-I - Controllo Visivo
      • MNC-II - Sequenza
    • DWT - Sistema DI Estrazione
      • DWT-I - Corretto Funzionamento del Sistema Estraibile
      • DWT-II - Serranda DI Isolamento
      • DWT-III - Pinze DI Contatto
      • DWT-IV - Contatti Striscianti Per Ausiliari
      • DWT-V - Pulizia E Lubrificazione del Cassetto DI Estrazione
      • DWT-VI - Meccanismo DI Estrazione
    • TRM - Terminali DI Potenza
    • AXL - Ausiliari
      • AXL-I - Controllo Visivo E del Cablaggio
      • AXL-II - Test Funzionali
    • ECSR - Comando Motore, UVR, CC, ST
      • ECSR-I - Test Funzionali
      • ECSR-II - Lubrificazione Dell'ingranaggio del Motore
    • MCSR - Accessori Meccanici
      • MCSR-I - Blocco in Posizione DI Aperto
      • MCSR-II - Blocco a Chiave Della Serranda Estraibile
    • NTK - Interblocco Meccanico
    • PRT - Unità DI Protezione
    • TSD - Test Funzionali con Il Dispositivo DI Test
  • 5 Risoluzione Dei Problemi

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Megabreak®
Maintenance guide
Guida di manutenzione • Maintenance guide

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Bticino Megabreak T804L630

  • Page 1 Megabreak® Maintenance guide Guida di manutenzione • Maintenance guide...
  • Page 2 Megabreak® Maintenance guide ITALIAN ENGLISH...
  • Page 3: Table Of Contents

    Megabreak® - Guida di manutenzione Indice 1 – Avvertenze 2 - Frequenza di manutenzione 3 - Procedura preliminare 4 - Procedure di manutenzione MCH - Meccanismo 4.1.1 MCH-I - Corretto funzionamento e lubrificazione 4.1.2 MCH-II - Sigilli 4.1.3 MCH-III - Posizione SCK - Sistema assorbiurto CTS - Celle d’estinzione arco MNC - Contatti principali...
  • Page 4: Avvertenze

    Si raccomanda di registrare le attività di manutenzione eseguite per ogni interruttore. In nessuna circostanza Bticino può essere ritenuta responsabile per danni causati da guasti ai dispositivi se il controllo periodico e la manutenzione non sono stati eseguiti in accordo con il...
  • Page 5: Frequenza Di Manutenzione

    Il livello 2 non è oggetto di questa guida di manutenzione e per svolgere le attività di questo livello è necessario contattare il servizio assistenza Bticino. Manutenzione di 1 livello – spiegata in questa guida di manutenzione frequenza in tempo frequenza in cicli...
  • Page 6 PMP 3013 - (Riservata) Manutenzione di Livello 2 Manutenzione destinata ad essere svolta solo dal servizio di assistenza Bticino o da enti certificati / qualificati. Per questo motivo la spiegazione delle procedure di secondo livello non è inclusa nella presente guida di manutenzione.
  • Page 7: Procedura Preliminare

    Megabreak® - Guida di manutenzione 3. Procedura Controllare la condizione generale dell’interruttore, se ci sono parti rotte, usurate o danneggiate. - Coperchio frontale e protezione IP preliminare - Etichette di identificazione - Display e mostrina dell’unità di protezione - Connessioni - Cella estraibile - Struttura dell’interruttore Controllare la compatibilità...
  • Page 8: Procedure Di Manutenzione

    Se l’interruttore apre (vedere l’indicazione ON-OFF) ➔ è necessario eseguire la procedura “PMP3005” * * la procedura “PMP3005” può essere usata solo dal servizio assistenza Bticino o da enti certificati/qualificati Al termine, portare l’interruttore in posizione di aperto con molle scariche.
  • Page 9 Megabreak® - Guida di manutenzione Traversino di chiusura Leva di Leva di apertura chiusura Traversino di apertura Rullini della leva di carica Profilo camma Traversino di chiusura Leva di chiusura Traversino di apertura Leva di apertura Rullini della leva di carica Profilo camma...
  • Page 10: Mch-Ii - Sigilli

    4.1.2 MCH-II - Sigilli • Controllo visivo Controllare l’integrità dei sigilli delle viti indicate in figura Versione fissa Versione estraibile...
  • Page 11 Megabreak® - Guida di manutenzione • Serraggio viti In caso di sigilli danneggiati: - serrare le viti Torx 40 (come mostrato in figura) a 25-30 Nm - saltare alla procedura “MCH-III”. - alla fine saltare alla procedura “MNC-II”.
  • Page 12: Mch-Iii - Posizione

    ➔ è necessario eseguire la procedura “PMP3001” * discharged discharged * la procedura “PMP3001” può essere svolta solo dal servizio assistenza Bticino o da enti discharged discharged certificati / qualificati. B >3 mm Taglia I B >3,5mm Taglia II...
  • Page 13: Sck - Sistema Assorbiurto

    Megabreak® - Guida di manutenzione SCK - Sistema assorbiurto Attrezzi necessari: Lubrificante • Ingrassaggio Ingrassare (Reholuble 361F) la molla e la forcella del sistema assorbiurto in apertura • Test Verificare il libero movimento della forcella...
  • Page 14: Cts - Celle D'estinzione Arco

    CTS - Celle d’estinzione arco Attrezzi necessari: Torx 30 Ohm-metro • Controllo visivo e pulitura Rimuovere la cella d’arco. Controllare la presenza di rotture o danni. In caso di parti danneggiate ➔ sostituire la cella d’arco (parte di ricambio). Controllare la presenza di polveri di rame o tracce di rame fuso. Pulire con aria compressa. Se necessario sostituire la cella la cella d’arco (parte di ricambio).
  • Page 15: Mnc - Contatti Principali

    Se necessario pulire con un panno asciutto e alcool • Condizione della superficie dei contatti principali In caso di danneggiamento della superficie trattarla con carta vetrata fine (n°320) Pulire con aria compressa. Se i contatti principali sono troppo danneggiati ➔ contattare Bticino. a rg d is xI r I>.
  • Page 16: Mnc-Ii - Sequenza

    Se la distanza “A” è fuori dai limiti imposti ➔ è necessario eseguire la procedura “PMP3005” * charged charged * la procedura “PMP3005” può essere eseguita solo dal servizio assistenza Bticino e da enti certificati / qualificati discharged discharged...
  • Page 17: Dwt - Sistema Di Estrazione

    Megabreak® - Guida di manutenzione DWT - Sistema di estrazione Attrezzi necessari: Cacciavite a croce Chiave a brugola T4 Dispositivo per l’ispezione delle pinze Lubrificante ref. 290 40 4.5.1 DWT-I - Corretto funzionamento del sistema di estrazione • Controllare il corretto funzionamento del sistema estraibile - Inserire l’interruttore nella cella - Portare l’interruttore in posizione di inserito –...
  • Page 18: Dwt-Ii - Serranda Di Isolamento

    4.5.2 DWT-II – Serranda di isolamento • Controllare il corretto funzionamento della serranda di isolamento Usando il dispositivo per l’ispezione delle pinze (parte di ricambio) simulare l’inserimento dell’interruttore: le serrande devono sollevarsi completamente. Con dispositivo estratto, le serrande devono essere completamente chiuse. •...
  • Page 19: Dwt-Iii - Pinze Di Contatto

    Megabreak® - Guida di manutenzione 4.5.3 DWT-III - Pinze di contatto • Controllo visivo e pulitura Aprire la serranda di isolamento usando il dispositivo per l’ispezione delle pinze. Se necessario (polvere, ossidazione, annerimento, etc.) pulire le pinze con un panno asciutto. Se necessario rimuovere le pinze.
  • Page 20: Dwt-Iv - Contatti Striscianti Per Ausiliari

    4.5.4 DWT-IV - Contatti striscianti per ausiliari • Controllo visivo Controllare la giusta posizione orizzontale dei contatti striscianti. Controllare le parti danneggiate. • Pulire e lubrificare In presenza di polvere pulire con un panno asciutto le parti evidenziate in figura. Lubrificare (Nyogel 760G) le parti indicate in figura.
  • Page 21: Dwt-V - Pulizia E Lubrificazione Del Cassetto Di Estrazione

    Megabreak® - Guida di manutenzione 4.5.5 DWT-V - Pulire e lubrificare il cassetto di estrazione Aspirare la polvere dal fondo della cella. Pulire le parti indicate in figura con un panno asciutto. Ingrassare (Reholuble 361F) le parti indicate in figura: rotelle e cave di accoppiamento. 4.5.6 DWT-VI - Meccanismo di estrazione Pulire con un panno asciutto la vite senza fine del meccanismo di estrazione.
  • Page 22: Trm - Terminali Di Potenza

    • Controllo visivo / sigilli Controllare i sigilli Se i sigilli sono danneggiati, serrare le viti a 20-25 Nm Se non fosse possibile avvitare le viti ➔ contattare Bticino. • Stato Controllare lo stato e il colore dei contatti di potenza.
  • Page 23: Axl - Ausiliari

    Megabreak® - Guida di manutenzione AXL - Ausiliari Attrezzi necessari: Ohm-metro 4.7.1 - AXL-I - Controllo visivo e del cablaggio • Blocco terminali ausiliari Controllare la presenza di parti rotte. Controllare la corretta connessione dei cavi nei terminali. Controllare la presenza di cavi ritorti o di segni di surriscaldamento. Terminali ausiliari Se necessario sostituire i terminali degli ausiliari (parte di ricambio).
  • Page 24: Axl-Ii - Test Funzionali

    4.7.2 - AXL-II - Test funzionali • Contatti O/C 4 CONTATTI AUSILIARI CONTATTI AUSILIARI (default) (addizionali) Con interruttore chiuso: controllare la continuità tra i terminali (101-104); (111-114); (121-124); (131-134) con interruttore aperto: controllare la continuità tra i terminali (101-102); (111-112); (121-122); (131-132) Se sono presenti contatti O/C aggiuntivi, devono essere anch’essi controllati attentamente.
  • Page 25 Se il contatto di scattato relè non funziona sostituirlo usando la procedura PMP3003 * * la procedura “PMP3003” può essere eseguita solo dal servizio assistenza Bticino o da enti certificati / qualificati. • Contatti di inserito / test / estratto Controllare il corretto funzionamento dei contatti.
  • Page 26: Ecsr - Comando Motore, Uvr, Cc, St

    ECSR - Comando motore, UVR, CC, ST Attrezzi necessari: cacciavite a croce Lubrificante 4.8.1 - ECRS-I - Test funzionali • Motore Alimentare il comando motorizzato a tensione nominale Vn (ter- minali M1 - M2). Il comando motore carica le molle e si arresta automaticamente. Se il motore non funziona: - controllare i connettori - controllare la tensione di alimentazione...
  • Page 27: Mcsr - Accessori Meccanici

    Megabreak® - Guida di manutenzione MCSR - Accessori meccanici Attrezzi necessari: nessuno 4.9.1 - MCSR-I - Blocco in posizione di aperto • Funzionale - Aprire l’interruttore; - Premere il pulsante di apertura e attivare il “blocco in posizione di aperto”; - Verificare che NON sia possibile attivare il “blocco in posizione di aperto”...
  • Page 28 TEST TEST TEST Inserito Test Estratto TEST TEST TEST - portare l’interruttore in posizione intermedia (non definita) Inserito Test Estratto - verificare che NON sia possibile chiudere la serranda e che NON sia possibile bloccare in chiuso la TEST TEST serranda ed estrarre la chiave TEST TEST...
  • Page 29: Ntk - Interblocco Meccanico

    Megabreak® - Guida di manutenzione 4.10 NTK - Interblocco meccanico Attrezzi necessari: Chiave fissa da 8mm; 10 mm Chiave a brugola T5; T6 Lubrificante • Controllo visivo Controllare il corretto posizionamento e fissaggio e il minimo raggio dei cavi. Controllare l’integrità dei cavi e la loro guaina. r min = 65mm •...
  • Page 30 CH10 5 Nm • Lubrificazione Pulire le parti con un panno asciutto. Ingrassare (Reholuble 361F) le parti evidenziate in figura. • Test funzionali Controllare la regolazione dell’interblocco meccanico sulla base delle tabelle di verità della figura sottostante. Esempio di interblocco Tipo A: Se un interruttore è...
  • Page 31: Prt - Unità Di Protezione

    Megabreak® - Guida di manutenzione 4.11 PRT - Unità di protezione Attrezzi necessari: nessuno • Regolazioni Controllare le regolazioni dell’unità di protezione: vedi il manuale dell’unità di protezione per navi- gare all’interno del menu. Controllare che sul display appaia OPEN se l’interruttore è aperto. •...
  • Page 32: Tsd - Test Funzionali Con Il Dispositivo Di Test

    È possibile effettuare un controllo maggiormente approfondito utilizzando uno specifico dispositivo di test: Lettura completa dell’unità di protezione Controllo della curva di intervento Controllo dell’efficienza meccanica del meccanismo (tempo di apertura e chiusura dei contatti prin- cipali) Relazione riguardante i test eseguiti Per ulteriori informazioni contattare Bticino.
  • Page 33: Risoluzione Dei Problemi

    Megabreak® - Guida di manutenzione 5. Risoluzione Problema Possibili cause Checkup e risoluzione Note L E C dei problemi IT IO D IE T E S Il pulsante di ripristino Premere il pulsante non è ripristinato di ripristino Il selettore per il L E C IT IO D IE...
  • Page 34 Seguire le procedure di manutenzione del Meccanismo bloccato meccanismo MCH. Se il problema persiste contattare Bticino. Controllare il suo circuito di alimentazione. Controllare il montaggio ST non funziona nella sede dell’interruttore. Se il problema persiste, sostituire la ST.
  • Page 35 Controllare l’integrità della L’ingranaggio di leva e del meccanismo. Se caricamento molle è necessario, sostituirlo (parte danneggiato di ricambio). Se il problema Non è possibile persiste, contattare Bticino. caricare manualmente Seguire le procedure le molle di manutenzione del Meccanismo bloccato meccanismo MCH.
  • Page 36 Problema Possibili cause Checkup e risoluzione Note L’interruttore è in Non è possibile Aprire l’interruttore inserire la posizione di chiuso (I) manovella di estrazione (la Il blocco della serranda non serranda (blocco a Disabilitare il blocco della può essere aperta) chiave o lucchetto) è...
  • Page 37 La bobina di sgancio sgancio. test “T” non funziona Se il sigillo è tagliato o se il problema persiste, contattare Bticino. Controllare l’accensione dell’unità di protezione. Controllare l’unità di Unità di protezione elettronica difettosa. protezione con il dispositivo test.
  • Page 39 Megabreak® - Maintenance guide Index 1 – Warning 2 - Frequency of maintenance 3 - Preparatory work 4 - Maintenance procedures MCH - Mechanism 4.1.1 MCH-I - Correct working and lubricating 4.1.2 MCH-II - The seals 4.1.3 MCH-III - The position SCK - Shock-absorbing system CTS - Arc chutes MNC - Main contacts...
  • Page 40 It is recommend to record the maintenance activity done on every breaker. In no circumstance BTicino can be held responsible for damaging caused by failure of devices if the periodical check and maintenance were not performed in according with this document.
  • Page 41 Level 1 can be performed by trained customer technicians and is completely explained in this main- tenance guide Level 2 is not object of this maintenance guide and to perform this maintenance level is necessary to contact BTicino service. Level 1 Maintenance - Explained in this maintenance guide Frequency-time Frequency-cycles...
  • Page 42 PMP 3013 - (Confidential) Level 2 Maintenance Maintenance intended to be used only by BTicino service or by certified/qualified Company. For this reason the explanation of these second level procedures is not included in this maintenance guide The maintenance frequency must be intended with following operating and environment condition:...
  • Page 43 Megabreak® - Maintenance guide 3. Preparatory Check the general condition of breaker, if there are broken parts, ageing or damaged parts - front covers and IP protection work - identification labels - Protection Unit display and enclosure - Connections - Chassis - Structure of breaker Check the compatibility between electrical accessories and the voltage used Disconnect the breaker from the supply, both the power and auxiliary circuit...
  • Page 44 The main contacts must remain in closed position. If breaker open (see the ON-OFF indication) ➔ it is necessary to perform procedure “PMP3005”* * procedure “PMP3005” can be used only By BTicino service or certified/qualified service companies At the end get the breaker in open position with springs discharged...
  • Page 45 Megabreak® - Maintenance guide Closing shaft Opening Closing lever lever Opening shaft Rollers of charging lever Cam shape Closing shaft Closing lever Opening shaft Opening lever Rollers of charging lever Cam shape...
  • Page 46 4.1.2 MCH-II - The seals • Visual check Check the integrity of seals as showed in pictures Fixed version Draw-out version...
  • Page 47 Megabreak® - Maintenance guide • Screws tightening In case on breaking seals: - tight the screws Torx40 (as showed in pictures) at 25-30Nm - Jump to procedure “MCH-III”. - At the end Jump to procedure “MNC-II”.
  • Page 48 If these dimensions are out of limits ➔ it is charged charged necessary to perform the procedure “PMP3001” * *procedure “PMP3001” can be used only By BTicino discharged discharged service or certified/qualified service companies discharged discharged B >3 mm Frame I...
  • Page 49 Megabreak® - Maintenance guide SCK - Shock-absorbing system Tools necessary: Lubricant • Lubricating Lubricate (Reholube 361F) the spring and fork concerning anti-shock opening system • Test Test the free moviment of the lever...
  • Page 50 CTS - Arc Chutes Tools necessary: Torx 30 Ohmmeter • Visual and cleaning Remove the arc chutes. Check presence of breaking or damaging. In case of breaking parts ➔ replace the arc chute (spare part). Check the presence of copper dust or traces of melted copper Clean with dry compressed air. If necessary replace the arc chute (spare part).
  • Page 51 If necessary clean with dry cloth and alcohol • Condition of main contacts surface In case of damaging surface treat it with glass-paper (n°320). Clean with dry compressed air If the main contacts are too damaged ➔ contact BTicino a rg d is xI r I>.
  • Page 52 At the end get again the breaker in open position with springs discharged discharged discharged If dimension “A” is out of range ➔ it is necessary to perform procedure “PMP3005”* charged charged *procedure “PMP3005” can be used only By BTicino service or certified/qualified service companies discharged discharged discharged discharged...
  • Page 53 Megabreak® - Maintenance guide DWT - Draw-out system Tools necessary: Cross screw drivers Allen key (hexagonal wrench) T4 Device for cluster contacts Lubricant ref. 029040 4.5.1 DWT-I - Right working of draw-out system • Check the correct working of draw-out system - Insert the breaker in the draw-out chassis - Get the breaker in inserted position –...
  • Page 54 4.5.2 DWT-II - Insulation shutter • Check the correct working of insulation shutter by using device for cluster contacts inspection (spare parts), simulate the insertion: the shutters must get up completely. • Visual check of insulation shutter If there are some parts damaged, Replace those damaged parts (Spare parts) 1.5 Nm 1.5 Nm...
  • Page 55 Megabreak® - Maintenance guide 4.5.3 DWT-III - Cluster contacts • Visual check and cleaning Open insulation shutter by using device for cluster contact If necessary (dust, oxidation, blackened, etc.) clean the cluster contacts with dry clothe. If necessary remove the cluster contacts. •...
  • Page 56 4.5.4 DWT-IV - Sliding Aux contact • Visual Check the right position of sliding contacts Check damaged parts • Clean and lubricate In presence of dust clean with dry cloth the parts highlighted in pictures Lubricate (Nyogel 760G) the parts indicated in pictures In presence of damaged aux terminals replace them (spare parts)
  • Page 57 Megabreak® - Maintenance guide 4.5.5 DWT-V - Clean and Lubricant draw-out chassis Vacuum the dust on bottom of draw-out chassis Clean the parts indicate in picture with dry cloth. Lubricate (Reholube 361F) the parts indicate in pictures: rollers and coupling cave. 4.5.6 DWT-VI - Draw-out mechanism Clean with dray cloth the worm screw of mechanism.
  • Page 58 • Visual / seals Check the seals If seals are broken, tight the screws with 20-25 Nm If is not possible to tight the screw ➔ contact BTicino • Status Check the status and color of power terminals If there is a change in color (which indicates an abnormal temperature rise) ➔ check the seals and tightening of power terminals (Check the connection bars tightening too) If there is oxidation ➔...
  • Page 59 Megabreak® - Maintenance guide AXL - Auxiliary Necessary tools: Ohmmeter 4.7.1 - AXL-I - Visual and wiring check • Auxiliary terminal block Check presence of broken parts Check the good connection of cables in terminals Check the presence of cables warping or sings of overheating Aux Terminal If necessary replace the Aux terminal (spare parts) Check the plug-in connection of Motor;...
  • Page 60 4.7.2 - AXL-II - Functional test • O/C contacts 4 AUX CONTACTS AUX CONTACTS (default) (additional) With breaker closed: check continuity between terminals :(101 – 104); (111-114); (121-124); (131-134) With breaker open check continuity between terminals :(101 – 102); (111-112); (121-122); (131-132) If additional O/C contact are present, they must be checked as well In case of wrong working replace O/C contacs At the end get again the breaker in open position with springs discharged...
  • Page 61 C TR If trip contacts doesn’t work, replace it by using procedure PMP3003 * *procedure “PMP3003” can be used only By BTicino service or certified/qualified service companies • Inserted/test/drawout contacts Check the correct working of the contacts. Check the continuity with ohmmeter:...
  • Page 62 ECSR - Motor, UVR, CC, ST Tools necessary: Cross screwdriver Lubrificant 4.8.1 - ECRS-I - Functional tests • Motor Supply the motor at Vn (terminals M1-M2) The motor operator charge the springs and stop automatically If motor doesn’t work: - check the connectors - check the supply voltage - check the fuse FUSE...
  • Page 63 Megabreak® - Maintenance guide MCSR - Mechanical accessories Tools necessary: none 4.9.1 - MCSR-I - Open position lock • Functional - Open the breaker - Push the open push button and activate the “open position lock” - Verify it is not possible activate “open position lock” without open the breaker and keeping pushed the open pushbutton Padlock Key lock...
  • Page 64 TEST TEST TEST Inserted Test Draw-out TEST TEST TEST - Get the breaker in middle (not definite) position Inserted Test Draw-out - Verify is NOT possible close the shutter and is NOT possible close and lock the shutter and extract TEST TEST the key...
  • Page 65 Megabreak® - Maintenance guide 4.10 NTK - Mechanical interlock Tools necessary: Standard spanner n°8 - n°10 Allen key (hexagonal wrench) T5; T6 Lubricant • Visual Check the right path, correct fixing and minimum radius of cables Check the integrity of cables and their sheath r min = 65mm •...
  • Page 66 CH10 5 Nm • Lubricating Clean the parts with dry cloth Lubricate (Reholube 361F) the parts highlighted in pictures • Functional test Check the adjustment of mechanical interlock on the base on truth-table in pictures below. Example of interlock type A: If one breaker is closed, the second one cannot be closed If necessary readjust the mechanical interlock (see the mechanical interlock instruction sheet) At the end get again the breaker in open position with springs discharged...
  • Page 67 Megabreak® - Maintenance guide 4.11 PRT - Trip Unit Tools necessary: none • Adjustments Check the adjustment of Protection Unit: see Protection Unit manual in order to navigate inside menu Check that on display appear OPEN if the breaker is opened •...
  • Page 68 It is possible get a more detailed check by using a specific test device: - Complete reading of Protection Unit - Check of trip curve - check of mechanical efficiency of mechanism (main contacts opening and closing time ) - report concerning tests done For further information contact BTicino...
  • Page 69 Megabreak® - Maintenance guide 5. Troubleshooting Problem Possible causes Checkup & resolution Notes L E C IT IO D IE Reset button is not T E S Push the reset button resetted L E C IT IO D IE Selector for dielectric Set the selector T E S test is in “DIELECTRIC...
  • Page 70 Follow the mechanism maintenance Mechanism jammed procedures MCH. If the problem persists, contact BTicino Check its power supply circuit. Check Shunt trip doesn’t the fitting on breaker work seat. If the problem persists, replace the...
  • Page 71 If The springs charging necessary replace it gear is damaged (spare parts). If the problem persists, It’s not possible to contact BTicino charge manually the springs Follow the mechanism maintenance Mechanism jammed procedures MCH. If the problem persists,...
  • Page 72 Problem Possible causes Checkup & resolution Notes The breaker is in Open the breaker closed position (I) It’s not possible to insert the draw- out crank (shutter cannot be open) Shutter lock (keylock Disable the shutter or padlock) is enabled lock Check the integrity of the draw-out...
  • Page 73 BTicino Check the power up of the protection unit. Defect of electronic Check trip unit with trip unit test device box. If the problem persists contact BTicino If problem cannot be solved with indications in troubleshooting table, contact BTicino...
  • Page 75 Megabreak® - Maintenance guide...
  • Page 76 Timbro installatore Installer stamp BTicino SpA si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento i contenuti illustrati nel presente stampato e di comunicare, in qualsiasi forma e modalità, i cambiamenti apportati. BTicino SpA reserves at any time the right to modify the contents of this booklet and...

Table of Contents