Dati Tecnici - Probuilder 32861 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
SEGA CIRCOLARE
Introduzione
Per ottenere le massime prestazioni della
vostra nuova sega circolare, prima dell'uso
leggere queste istruzioni e le istruzioni di
sicurezza allegate.
Si consiglia di conservare le presenti
istruzioni per un eventuale riferimento
futuro.

Dati tecnici

Tensione/frequenza:
Velocità:
Lama della sega:
Max. profondità di taglio a 90/45°: 62/46 mm
Livello pressione acustica, LpA:
Livello di potenza sonora, LwA: 109,6 dB(A)
Vibrazione:
4,612 m/s
4,756 m/s
all'impugnatura di supporto
2
Include guida parallela, chiave a brugola e
raccordo per aspirazione polvere
Istruzioni di sicurezza particolari
Controllare che i fori di aerazione del motore
non siano ostruiti.
Durante i lavori impugnare la sega con
entrambe le mani e non usare la sega se si sta
su una scala. Se si lavora ad una certa altezza
utilizzare un adeguato ponteggio.
Per arrestare la lama non premere contro la
sega ne' spingere la lama lateralmente con
una certa pressione.
Non utilizzare in nessun caso lame di acciaio
rapido.
52
230-240 V – 50 Hz
5.500 giri/min
Ø185 mm
foro centrale 20 mm
98,6 dB(A)
Kpa: 3 dB(A)
Kpa: 3 dB(A)
all'impugnatura
2
K: 1.5 m/s
2
Utilizzare sempre il tipo di lama adatto per il
lavoro in corso.
Non utilizzare mai lame incurvate o con denti
mancanti.
Non utilizzare lame di dimensioni eccessive o
troppo piccole.
Non utilizzare in nessun caso lame con
velocità massima inferiore al massimo
numero di giri/minuto di questo utensile.
Controllare che il senso di rotazione indicato
sulla lama corrisponda al senso di rotazione
del motore.
Quando si maneggia la lama indossare
sempre guanti protettivi.
Non inserire mai le mani sotto alla sega né
togliere il materiale dall'area di lavoro mentre
la lama ruota.
Non poggiare le dita o la mano sul pezzo in
lavorazione di fronte, dietro o sotto alla sega
se quest'ultima è in funzione.
Tenere sempre puliti il mandrino e le � ange
che servono per montare la lama della sega.
Non utilizzare la sega se la calotta proteggi-
lama non funziona correttamente. La calotta
si chiude automaticamente quando la
sega non è accesa e NON deve essere MAI
bloccata in posizione aperta.
Quando si accende la sega, evitare che la
lama sia a contatto con il pezzo da segare o
con altri oggetti.
Controllare che nel pezzo da segare non
siano presenti chiodi, viti o altri oggetti che
potrebbero danneggiare la lama e che anche
la super� cie dove poggia il pezzo sia priva di
oggetti simili.
Non montare la sega in una morsa o simili
con la lama rivolta verso l'alto per tagliare
pezzi in questo modo. Un utilizzo simile
potrebbe causare incidenti molto gravi.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents