Stihl FSE 60 Instruction Manual page 60

Hide thumbs Also See for FSE 60:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
italiano
Portare il cavo di collegamento sempre dalla
parte posteriore dell'apparecchiatura – non cam‐
minare all'indietro – pericolo di inciampare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici – pericolo
d'inciampare!
Lavorare solo in piedi sul terreno, mai in posi‐
zioni instabili né su una scala o da una piatta‐
forma di sollevamento.
Con le capsule auricolari applicate è necessaria
più attenzione e più prudenza – perché la perce‐
zione di allarmi (grida, fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per prevenire stan‐
chezza e spossatezza – pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione, solo con
buone condizioni di luminosità e visibilità. Lavo‐
rare con prudenza, evitando di mettere in peri‐
colo altre persone.
Lavorare con particolare prudenza nei terreni
senza visibilità e con vegetazione fitta.
Falciando sterpaglia alta, sotto cespugli e siepi:
altezza di lavoro con l'attrezzo di almeno 15 cm –
non mettere in pericolo animali.
Controllare periodicamente l'attrezzo di taglio a
brevi intervalli, ma immediatamente in caso di
alterazioni percettibili:
– Disinserire l'apparecchiatura e, tenendola sal‐
damente, premere sul terreno l'attrezzo per
fermarlo, poi estrarre la spina
– Controllarne lo stato e l'accoppiamento fisso –
attenzione alle incrinatureControllarne lo stato
e l'accoppiamento fisso – attenzione alle incri‐
nature
– sostituire immediatamente gli attrezzi danneg‐
giati, anche se con incrinature capillari esigue
– Pulire regolarmente la sede dell'attrezzo da
erba e sterpaglia – disintasare la zona dell'at‐
trezzo o del riparo
Per sostituire l'attrezzo, disinserire l'apparecchia‐
tura ed estrarre la spina. Per l'avvio accidentale
del motore – pericolo di lesioni!
Non continuare a usare né riparare attrezzi dan‐
neggiati o incrinati cercando di saldarli o di rad‐
drizzarli – deformazione (squilibrio).
Si possono staccare particelle o frammenti e col‐
pire violentemente l'operatore o terzi – gravis‐
sime lesioni!
Usare il riparo solo con coltello montato come
prescritto, per accorciare il filo alla lunghezza
consentita.
60
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Evitare il contatto con la lama – pericolo di
lesioni!
Per regolare a mano il filo, disinserire assoluta‐
mente l'apparecchiatura e staccare la spina dalla
presa – pericolo di lesioni!
L'uso improprio con fili troppo lunghi riduce il
regime di esercizio del motore. Questo causa il
surriscaldamento e danni al motore.
Non sostituire il filo falciante con uno di metallo –
pericolo di lesioni!
Se l'apparecchiatura ha subito sollecitazioni
improprie (per es. effetti di urto o caduta) control‐
larne assolutamente la sicurezza di funziona‐
mento prima di rimetterla in funzione –
ved. anche "Prima del lavoro". Verificare innanzi‐
tutto che i sistemi di sicurezza funzionino corret‐
tamente. Non continuare in nessun caso a usare
apparecchiature prive di sicurezza funzionale. In
caso di dubbi rivolgersi a un rivenditore specializ‐
zato.
Prima di lasciare l'apparecchiatura: disinserire
l'apparecchiatura e staccare la spina di rete.
2.9
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato dell'apparecchiatura le
vibrazioni possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano bianca").
Non è possibile fissare una durata dell'impiego
valida generalmente, perché essa dipende da
diversi fattori.
La durata dell'impiego è prolungata da:
– riparo delle mani (guanti caldi)
– pause
La durata dell'impiego è ridotta da:
– particolare predisposizione personale a difetti
di circolazione (sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
– bassa temperatura esterna
– entità della forza di presa (una presa forte
ostacola la circolazione del sangue)
Con un uso abituale e prolungato dell'apparec‐
chiatura, e la frequente comparsa dei sintomi
connessi (per es. formicolii) è raccomandabile
una visita medica.
2.10
Manutenzione e riparazioni
Prima di qualsiasi intervento sull'apparecchiatura
spegnere sempre l'apparecchiatura e staccare la
spina. L'avvio inavvertito del motore può creare
pericolo di lesioni!
0458-282-9621-B

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fse 71Fse 81

Table of Contents