Prima Della Messa In Esercizio - EINHELL GC-HH 5056 Original Operating Instructions

Electric pole hedge trimmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffi e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l'apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
4. Rischio di danni alla salute causati dalle vib-
razioni mano-braccio se l'apparecchio viene
utilizzato per un periodo di tempo prolungato
o non è tenuto e manutenuto correttamente.

5. Prima della messa in esercizio

Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all'utensile.
La spina di collegamento dell'elettroutensile
deve essere idonea alla presa. La spina non
deve venire modifi cata in alcun modo. Non
usate delle spine con adattatore insieme ad
elettroutensili protetti da un collegamento a
terra. Spine non modifi cate e prese adatte dimi-
nuiscono il rischio di una scossa elettrica.
Evitate il contatto del corpo con superfi ci col-
legate a terra come quelle di tubi, radiatori,
fornelli e frigoriferi. Il rischio di scosse elettriche
aumenta se il corpo dell'utilizzatore ha contatto
con la terra.
Se lavorate con un elettroutensile all'aperto,
usate soltanto dei cavi di prolunga omologati
per le zone esterne. L'uso di un cavo di prolun-
ga adatto per la zona esterna diminuisce il rischio
di una scossa elettrica.
Se non è possibile evitare l'impiego
dell'elettroutensile in ambienti umidi, utilizza-
te un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto. L'impiego di un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto diminuisce il rischio di scos-
se elettriche.
Anl_GC_HH_5056_SPK13.indb 32
Anl_GC_HH_5056_SPK13.indb 32
I
Si consiglia di collegare l'apparecchio solo a
un'alimentazione di corrente che sia protetta da
un dispositivo di protezione per correnti di guasto
con una corrente di scatto di max. 30 mA.
5.1 Montaggio della tracolla
(Fig. 3): Agganciate i moschettoni (Pos. 5a) della
tracolla (Pos. 5) ai relativi occhielli (Pos. 6).
5.2 Montaggio del tubo
Inserite il tubo con carcassa del motore/tagliasie-
pi (Fig. 4/Pos. 10) nel tubo con comandi (Fig. 4/
Pos. 11) e avvitate i due tubi con il dado di bloc-
caggio (Fig. 4/Pos. 8). Poi fi ssate la carcassa del
motore con la vite (Fig. 4/Pos. 13).
Il montaggio dello svettatoio/tagliasiepi elettrico
è terminato. Lo smontaggio avviene nell'ordine
inverso.
5.3 Mettere la tracolla
Avvertimento! Usate sempre la tracolla mentre
lavorate. Spegnete sempre l'apparecchio prima di
togliere la tracolla. Sussiste il pericolo di lesioni.
1. Posizionate la tracolla sulle spalle (Fig. 5/
Pos. 5).
2. Regolate la lunghezza della tracolla in modo
che il supporto si trovi all'altezza del fi anco
(Fig. 5).
3. La tracolla è dotata di una fi bbia. Se è neces-
sario deporre rapidamente l'apparecchio, pre-
mete contemporaneamente i ganci (Fig. 6).
4. Per regolare la posizione della tracolla
sull'apparecchio, allentate la vite a esagono
cavo (Fig. 7/Pos. 6b) agendo in senso antiora-
rio e portate il supporto nella posizione desi-
derata sul tubo. Poi riserrate la vite a esagono
cavo (Fig. 3/Pos. 6b) agendo in senso orario.
5.4 Regolazione dell'inclinazione della car-
cassa del motore/tagliasiepi (Fig. 8)
Premete il pulsante di bloccaggio (Pos. 15) e
regolate l'inclinazione della testa del tagliasiepi
(Pos. 10) in 5 livelli di arresto.
5.5 Regolazione del manico telescopico
(Fig. 8)
Allentate il dado (Fig. 8/Pos. 9) e portate il manico
alla lunghezza desiderata. Poi fi ssate il manico
stringendo nuovamente il dado.
- 32 -
12.09.2022 08:56:34
12.09.2022 08:56:34

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

34.038.70

Table of Contents