Download Print this page

Honeywell H901EN User Manual page 18

Filtering half mask

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
IT
FACCIALE FILTRANTE: NOTA INFORMATIVA
Leggere il presente manuale utente prima di
utilizzare il prodotto.
APPLICAZIONI
Le semimaschere con filtro antiparticolato, ap-
partenenti alle classi FFP1, FFP2 o FFP3 contro
aerosol solidi e liquidi nelle concentrazioni
nell'ambiente fino a Fattore di protezione X WEL
(limite di esposizione all'ambiente di lavoro):4
x WEL classe FFP1 (bassa tossicità), 12[10
in UK,FIN,D,I,S] x WEL: classe FFP2 (tossicità
media), 50[20 inFIN,S,UK&30 D,I] x WEL: classe
FFP3 (elevata tossicità). Il simbolo «D» indica
il superamento della prova di intasamento con
polvere di Dolomite. Le marcature «NR» (utilizzo
per turno singolo) o «R» (riutilizzabile) sono
conformi alle norme EN 149:2001 +A1:2009.
INDOSSARE E REGOLARE IL PRODOTTO
Seguire le presenti istruzioni ogni volta che
1
si indossa il respiratore.
Inserire il respiratore all'interno del palmo
1
della mano, permettendo alle fasce per la
testa di rimanere liberamente sospese.
Tenere il respiratore sotto il mento, con il nasello
1
rivolto verso l'esterno. Posizionare la fascia per la
testa inferiore attorno al collo, sotto le orecchie.
Tenendo con una mano il respiratore contro
1
il volto, posizionare la fascia per la testa
superiore sopra le orecchie, attorno alla
corona della testa.
Posizionare le mani su entrambi i lati del
1
respiratore e muoverlo leggermente verso
destra, sinistra, in alto e in basso per rego-
lare la posizione del respiratore e quella del
nasello, al fine di raggiungere un'aderenza al
volto ottimale.
ADERENZA-CONTROLLARE IL FACCIALE
COME DI SEGUITO
Posizionare entrambe le mani sul respirato-
1
re - non alterare la posizione del respiratore.
Inspirare con decisione ( una pressione negati-
1
va dovrebbe sentirsi all'interno del respiratore).
Espirare con decisione (una pressione positiva
1
dovrebbe sentirsi all'interno del respiratore).
Se si avvertono delle perdite d'aria, regolare
1
le fasce per la testa e/o il nasello.
AVVERTENZA: Qualora non si riuscisse ad ottenere
un'aderenza ottimale, NON accedere all'area con-
taminata. Contattare il proprio supervisore.
ISTRUZIONI D'USO
La mancata osservanza di tutti i limiti e le
1
istruzioni relativi all'uso del respiratore e/o il
mancato utilizzo del respiratore per l'intera
durata dell'esposizione ai contaminanti ne
può ridurre gravemente le caratteristiche di
prestazione e causare malattie, lesioni o morte.
Prima di utilizzare il presente respiratore per
1
scopi lavorativi, è necessario mettere in atto
un programma di protezione respiratoria
che soddisfi tutti i requisiti governativi locali.
Estrarre dalla confezione la maschera nuova.
1
Verificare le condizioni della maschera
1
prima di utilizzarla.
Indossare la maschera e verificarne la tenu-
1
ta prima di accedere all'area contaminata.
Indossare la maschera per l'intera durata
1
dell'esposizione ai contaminanti.
Buttare via il respiratore e sostituirlo con uno
1
nuovo se:
• quest'ultimo viene rimosso mentre ci si
trova in un'area contaminata,
• quest'ultimo è eccessivamente intasato e
ciò provoca difficoltà respiratorie o fastidio
nel respirare.
• quest'ultimo viene danneggiato,
• nel caso di maschere che proteggono dai
cattivi odori, l'odore diventa percettibile.
Non modificare la maschera.
1
Abbandonare l'area contaminata se si
1
presentano vertigini, irritazione o ansia.
LIMITI D'USO
NON utilizzare la presente maschera per
1
accedere o permanere in un'area in cui:
• la concentrazione di ossigeno è inferiore a
17% (atmosfere carenti di ossigeno),
• non si conoscono i contaminanti e/o le
relative concentrazioni, o nel caso in cui
questi siano immediatamente pericolosi
per la vita o la salute,
• la concentrazione di aerosol supera i
livelli fissi previsti dalle normative vigenti in
materia di salute e sicurezza o il fattore di
protezione x WEL,
• sono presenti gas e/o vapori.
NON utilizzare la presente maschera in
1
atmosfere esplosive.
NON utilizzare il prodotto prima di aver
1
ricevuto l'apposita formazione.
CONTROLLI PREUTILIZZO
L'operatore deve assicurarsi che la maschera
è adatta all'applicazione prevista prima di
accedere all'area contaminata.
CONDIZIONI DI IMMAGAZZINAGGIO
Il respiratore deve essere immagazzinato
1
in un'area ben ventilata, al riparo dalla luce
solare diretta e in un'ambiente asciutto.
Tenere lontano da fiamme e inquinamento.
L'intervallo della temperatura di immagazzi-
1
naggio è compreso tra -20°C (-4°F) e 38°C
(100.4°F). Umidità relativa massima < 80%.
Data di scadenza: Controllare la confezione.
1
AVVERTENZA
Il presente respiratore protegge da determi-
nati contaminanti. Potrebbe non eliminare il
rischio di contrarre malattie o infezioni Un uso
improprio potrebbe comportare l'insorgenza di
malattie o morte.
La presente maschera è contrassegnata
dall'acronimo "NR"; la semimaschera con filtro
antiparticolato non deve essere utilizzata per
più di un turno. Conservare le maschere non
utilizzate all'interno delle confezioni chiuse e
immagazzinarle in un'area non contaminata.
PULIZIA
Valido solo per le maschere riutilizzabili («R»).
Qualora la maschera dovesse essere utilizzata
per più di un turno, il facciale deve essere pulito
con un panno imbevuto di soluzione detergente
e disinfettante priva di alcol.
Differenzia i tuoi rifiuti rispettando i re-
golamenti in vigore.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI o per ricevere
assistenza sui prodotti Honeywell, contattare il
proprio distributore Honeywell locale.
La semimaschera con filtro antiparticolato
soddisfa i requisiti del Regolamento /
UE) 2016/425. Le maschere sono state
sottoposte a prova secondo le norme EN 149
2001+A1:2009. La certificazione del Modulo B
(certificazione relativa all'esame UE del tipo),
Modulo C o Modulo D è stata rilasciata da
CCQS Certification Services Limited, Block 1
Blanchardstown Corporate Park, Ballycoolin
Road, Blanchardstown, Dublin15, D15 AKK1,
Ireland (NB 2834).
IT-16

Advertisement

loading