DeWalt DW341 Original Instructions Manual page 51

Hide thumbs Also See for DW341:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
c)
Custodire gli elettroutensili al riparo
dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale
infiltrazione di acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di scosse elettriche.
d)
Non esporre il cavo a sollecitazioni.
Non usare il cavo per trasportare o
trainare l'elettroutensile e non tirarlo per
estrarre la spina dalla presa di corrente.
Mantenere il cavo al riparo da calore, olio,
bordi taglienti e/o da parti in movimento. I
cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il
rischio di scosse elettriche.
e)
Se l'elettroutensile viene adoperato
all'aperto, usare esclusivamente
prolunghe omologate per l'impiego
all'esterno. Un cavo adatto per uso esterno
riduce il rischio di scosse elettriche.
f)
Se non è possibile evitare di lavorare in
una zona umida, usare un'alimentazione
elettrica protetta da un dispositivo
a corrente residua (RCD). L'uso di
un dispositivo RCD riduce il rischio di
scosse elettriche.
3) SICUREZZA PERSONALE
a)
È importante concentrarsi su ciò che
si sta facendo e maneggiare con
giudizio l'elettroutensile. Non adoperare
l'elettroutensile se si è stanchi o sotto
l'effetto di stupefacenti, alcol o medicinali.
Un attimo di distrazione può causare gravi
infortuni personali.
b)
Utilizzare un equipaggiamento di
protezione personale. Indossare sempre
degli occhiali di sicurezza. Se si avrà cura
d'indossare l'equipaggiamento protettivo
necessario, ad esempio una maschera
antipolvere, delle calzature antiscivolo, un
casco o delle otoprotezioni, si ridurrà il rischio
di infortuni.
c)
Impedire l'avviamento involontario.
Assicurarsi che l'interruttore sia in
posizione di spento prima inserire
l'alimentazione elettrica e/o il blocco
batteria e prima di afferrare o trasportare
l'apparato. Per non esporsi al rischio di
incidenti, non trasportare gli elettroutensili
tenendo le dita sull'interruttore oppure, se
sono collegati a un'alimentazione elettrica,
con l'interruttore acceso.
d)
Prima di accendere un elettroutensile,
togliere eventuali chiavi o attrezzi di
regolazione. Un utensile o una chiave lasciati
in un componente mobile dell'elettroutensile
possono causare lesioni.
e)
Non sbilanciarsi. Mantenere sempre un
buon equilibrio evitando posizioni instabili.
In questo modo è possibile controllare meglio
l'elettroutensile in situazioni inaspettate.
f)
Vestirsi adeguatamente. Evitare di
indossare capi di vestiario larghi o
gioielli. Tenere capelli, capi di vestiario
e guanti lontani da parti in movimento.
Capi di vestiario larghi, gioielli o capelli
lunghi potrebbero impigliarsi nei componenti
in movimento.
g)
Se gli elettroutensili sono provvisti di
attacchi per il collegamento di dispositivi
di aspirazione o di raccolta della polvere,
assicurarsi che questi siano installati
e utilizzati correttamente. L'impiego di
dispositivi di raccolta della polvere diminuisce
i rischi relativi alle polveri.
4) USO E MANUTENZIONE DELL'APPARATO ELETTRICO
a)
Non sovraccaricare l'elettroutensile.
Usare l'elettroutensile adatto al lavoro da
eseguire. Utilizzando l'elettroutensile adatto
si potrà lavorare meglio e con maggiore
sicurezza alla potenza nominale prevista.
b)
Non utilizzare elettroutensili con
interruttori per l'accensione/spegnimento
difettosi. Un elettroutensile che non può
essere controllato mediante l'interruttore è
pericoloso e deve essere riparato.
c)
Scollegare la spina dalla presa
di corrente e/o il battery pack
dall'elettroutensile prima di regolarlo,
di sostituire gli accessori o di riporlo.
Queste precauzioni di sicurezza riducono la
possibilità che l'elettroutensile sia messo in
funzione inavvertitamente.
d)
Quando non sono usati, gli elettroutensili
devono essere custoditi fuori della
portata dei bambini. Non consentire
l'uso dell'elettroutensile a persone
inesperte o che non abbiano letto le
presenti istruzioni. Gli elettroutensili risultano
pericolosi se usati da persone inesperte.
e)
Sottoporre gli elettroutensili alle
necessarie procedure di manutenzione.
Verificare che le parti mobili siano bene
allineate e non si inceppino, che non
ci siano componenti danneggiati e/o
non sussistano altre condizioni che
possano compromettere il funzionamento
dell'elettroutensile. In caso di danni,
riparare l'elettroutensile prima dell'uso. La
scarsa manutenzione causa molti incidenti.
f)
Mantenere affilati e puliti gli utensili
da taglio. Se sottoposti alla giusta
manutenzione, gli strumenti da taglio
con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili
da manovrare.
italiano
49

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dw343

Table of Contents