Kärcher SC 4 Quick Reference page 25

Hide thumbs Also See for SC 4:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Pistola vapore
La pistola vapore può essere usata anche senza acces-
sori, ad esempio:
per l'eliminazione di leggere pieghe da indumenti
appesi applicando il vapore da una distanza di 10-
20 cm.
per spolverere le piante. Mantenere in questo caso
una distanza di 20-40 cm.
per spolverare in umido vaporizzando leggermente
un panno per poterlo passare sui mobili.
Ugello a getto concentrato
Quanto più vicino questo si trova sul punto sporco tanto
maggiore sarà l'effetto pulente poiché la temperatura ed
il vapore sono ai massimi livelli alla fuoriuscita dell'ugel-
lo. Particolarmente pratico per la pulizia di punti difficil-
mente accessibili, giunti, raccordi, scarichi, lavabi, WC,
persiane o riscaldamenti. Forti depositi di calcare pos-
sono essere trattati con dell'aceto o acido citrico prima
della pulizia a vapore facendo agire per 5 minuti.
Figura
 Montare la bocchetta a getto concentrato sulla pi-
stola del vapore.
Spazzola rotonda (piccola)
La spazzola rotonda può essere montata in alternativa
sull'ugello a getto concentrato. Spazzolando è possibile
rimuovere più facilmente delle impurità resistenti.
ATTENZIONE
Non idoneo alla pulizia di superfici delicate.
Figura
 Fissare la spazzola rotonda sull'ugello a getto con-
centrato.
Ugello Power
L'ugello Power può essere montato in alternativa
sull'ugello a getto concentrato.
Serve ad aumentare la velocità del getto di vapore. Per-
tanto si adatta per la pulizia dello sporco particolarmen-
te resistente, il soffiaggio di angoli, giunture ecc.
Figura
 Fissare l'ugello Power secondo la spazzola roton-
da sull'ugello a getto concentrato.
Spazzola rotonda (grande)
La spazzola rotonda può essere montata in alternativa
sull'ugello a getto concentrato. Con questa spazzola ro-
tonda possono essere pulite superfici grandi arrotonda-
te (p. es. lavabo, piatto doccia, vasca da bagno, lavan-
dino da cucina).
ATTENZIONE
Non idoneo alla pulizia di superfici delicate.
Figura
 Fissare la spazzola rotonda sull'ugello a getto con-
centrato.
Bocchetta manuale
Tirare la foderina sopra la bocchetta manuale. Partico-
larmente adatta per piccole superfici lavabili, cabine
doccia e specchi.
Figura
 Montare la bocchetta manuale sulla pistola del va-
pore.
Bocchetta pavimenti
Indicato per tutti i rivestimenti lavabili di pareti e pavi-
menti p.es. pavimenti in pietra, piastrelle e pavimenti in
PVC. Pulire lentamente le superfici molto sporche in
modo che il vapore possa agire più a lungo.
Indicazione
I residui di detergente o emulsioni di trattamento pre-
senti ancora sulla superficie da trattare possono deter-
minare durante la pulizia a vapore degli aloni che però
in occasione dei successivi trattamenti scompariranno.
Figura
 Collegare i tubi di prolunga alla pistola del vapore.
 Fissare la bocchetta per pavimenti al tubo di pro-
lunga.
Figura
 Fissare il panno per pavimenti sulla bocchetta per
pavimenti.
Ribaltare il tubo prolunga in avanti finché è in verti-
cale, con ciò i sportelli laterali della bocchetta per
pavimenti si orientano verso il basso.
Mettere la bocchetta per pavimenti sul corrispon-
dente panno, in modo che i sportelli laterali rientra-
no nelle due linguette del panno.
Ribaltare indietro di nuovo il tubo prolunga, con ciò
i sportelli laterali s'innestano e il panno è fissato alla
bocchetta per pavimenti.
Parcheggiare la bocchetta per pavimenti
Figura
 In caso di interruzione dei lavori agganciare la boc-
chetta per pavimenti nel sostegno di parcheggio.
Cura e manutenzione
Pulizia della caldaia vapore
Sciacquare la caldaia vapore del pulitore a vapore al
massimo dopo ogni 10 rifornimenti del serbatoio.
 Togliere la spina di alimentazione dalla presa.
 Lasciare raffreddare il pulitore a vapore.
 Svuotare il serbatoio dell'acqua.
 Togliere gli accessori dai loro alloggiamenti.
Figura
 Aprire il coperchio di manutenzione. A tal fine posi-
zionare l'estremità apeta di un tubo di prolunga sul
tappo di manutenzione, agganciare nella guida e
svitare.
 Riempire la caldaia vapore con acqua e scuoterla
energicamente. In modo tale si staccano i residui di
calcare che si sono depositati sul fondo della calda-
ia vapore.
Figura
 Svuotare completamente l'acqua residua dalla cal-
daia.
Decalcificazione della caldaia vapore
Dato che sulle pareti della caldaia si deposita calcare, si
raccomanda di decalcificare la caldaia con i seguenti in-
tervalli (PS=pieni serbatoio):
Durezza
I
acqua dolce
II
media
III
duro
IV
molto duro
– 8
IT
° dH
mmol/l
TF
0-7
0-1,3
100
7-14
1,3-2,5
90
14-21
2,5-3,8
75
>21
>3,8
50
25

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sc 4 premium

Table of Contents