Milwaukee AGV 13-125 XSPDEB Original Instructions Manual page 35

Hide thumbs Also See for AGV 13-125 XSPDEB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
abbia raggiunto la massima velocità. In caso contrario è possibile
che il disco resti agganciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure
provochi un contraccolpo.
e) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in lavo-
razione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio di
un contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto
che rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori
possono piegarsi sotto l'effetto del proprio peso. Provvedere a munire
il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle
vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
f) Operare con particolare cautela in presenza di "tagli ciechi"
in pareti esistenti o altre zone non ispezionabili. Il disco abrasivo
da taglio diritto che inizia il taglio sul materiale può provocare un
contraccolpo se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o
dell'acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di levigatura
con carta vetro:
a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma
attenersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative
alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che dovessero
I
sporgere oltre il platorello possono provocare incidenti oppure
blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure contraccolpi.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con spazzole
metalliche:
a) Tenere presente che le spazzole di fili metallici perdono
frammenti di filo di metallo anche durante un uso normale.
Non sovraccaricare i fili metallici esercitando una eccessiva
pressione. I frammenti di fili metallici eiettati potrebbero facil-
mente penetrare attraverso abbigliamento leggero e/o la pelle.
b) Impiegando una cuffia di protezione si impedisce che
la cuffia di protezione e la spazzola metallica possano
toccarsi. I diametri delle spazzole a disco e delle spazzola a tazza
possono essere aumentati attraverso forze di pressione e tramite
l'azione di forze centrifugali.
Ulteriori avvisi di sicurezza e di lavoro
Controllare sempre se il pulsante del blocco dell'alberino è com-
pletamente rilasciato prima di accendere lo strumento! Dopo aver
usato il blocco dell'alberino per serrare / allentare il disco abrasivo,
è possibile che il pulsante sia in posizione di blocco.
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non
mettere in pericolo l'incolumità di persone. Per via del pericolo
di incendio, nessun tipo di materiale infiammabile può trovarsi
nelle vicinanze (potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare
aspirapolveri.
Evitare che le scintille o la polvere prodotta durante la smeriglia-
tura entrino in contatto con il corpo.
Non entrare nel raggio d'azione dell'utensile mentre è in funzione.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l'utensile è in funzione.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si verificano
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti. Cont-
rollare la macchina per cercare di identificarne le cause.
In condizioni di utilizzo estreme (ad es. nella rettifica liscia di
metalli con il piatto di appoggio e dischi smerigliatori in fibra
vulcanizzata) si può accumulare molta sporcizia all'interno della
smerigliatrice angolare. Con simili condizioni di utilizzo, per
motivi di sicurezza, è necessaria una pulizia a fondo all'interno per
eliminare i depositi di metallo ed è assolutamente indispensabile
Italiano
32
inserire un interruttore di sicurezza per corrente di guasto a monte.
Quando scatta l'interruttore di sicurezza la macchina va spedita
alla riparazione.
Non lasciare che nessuna parte metallica venga a contatto con
l'apertura dell'areazione - pericolo di corto circuito
AVVERTENZA! Pericolo di ustioni! Il disco e il pezzo in lavorazione
diventano roventi durante l'uso. Indossare guanti durante la sos-
tituzione dei dischi o quando si toccano i pezzi da lavorare. Tenere
sempre le mani lontano dall'area di rettifica.
COLLEGAMENTO ALLA RETE
Connettere solo corrente alternata mono fase e solo al sistema
di voltaggio indicato sulla piastra. E' possibile anche connettere
la presa senza un contatto di messa a terra così come prevede lo
schema conforme alla norme di sicurezza di classe II.
Gli apparecchi mobili usati all'aperto devono essere collegati
interponendo un interruttore di sicurezza (FI, RCD, PRCD) per guasti
di corrente.
Inserire la spina solo con interruttore su posizione „OFF".
Le operazioni di accensione producono temporanei abbassamenti
di tensione. In caso di reti di alimentazioni che non siano in
condizioni ottimali può capitare che altre macchine possono subire
dei disturbi. In caso di impedenze di rete minori di 0,2 Ohm non ci si
aspetta nessun disturbo.
UTILIZZO CONFORME
La smerigliatrice serve a rettificare e tagliare metallo, pietra, calce-
struzzo e materiali in ceramica, nonché per eseguire operazioni di
sabbiatura e spazzolatura con spazzola metallica.
Per i lavori di separazione utilizzare la cappa di protezione chiusa
dal programma accessori.
In caso di dubbi vanno rispettatele indicazioni dei produttori degli
accessori.
L'utensile elettrico è idoneo esclusivamente alla lavorazione a
secco.
Si raccomanda di fissare nella smerigliatrice solo dischi per molare
e dischi di taglio, assieme alle relative protezioni (protezione di
rettifica o di taglio), come descritto nella sezione del presente
manuale inerente alla specifiche del prodotto. La smerigliatrice è
progettata per essere usata a mano; non deve essere montata su un
apparecchio o su un banco da lavoro.
Non utilizzare il prodotto in altri modi diversi da quelli indicati per
l'uso previsto.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro filettato,
verificare che la filettatura della mola sia sufficientemente lunga da
consentire l'inserimento del mandrino.
Utilizzare e conservare le mole smerigliatrici e da taglio sempre
conformemente alle indicazioni della casa costruttrice.
Per sgrossare e tagliare utilizzare sempre la calotta di protezione.
I dischi levigatori con centro ribassato devono essere montati in
maniera tale che la loro superficie di molatura non sporga oltre il
livello del bordo della cuffia di protezione. 
Il dado flangiato deve essere serrato prima dell'utilizzo della
macchina.
Utilizzare sempre l'impugnatura laterale.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a
mano sulla mola il pezzo in lavorazione.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents