Caratteristiche E Protezioni - AEB DVX-D8 User Manual

Professional active speaker
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

CARATTERISTICHE E PROTEZIONI

Griglie frontali
Visto l'utilizzo professionale di questi diffusori, i componenti sono protetti frontalmente da
una lamiera forata con spessore 1,2mm e foam interno.
Raffreddamento
Il controllo termico è gestito dal microprocessore interno, che grazie a due sensori
controlla la temperatura dell'amplificatore e dell'alimentatore.Tale controllo agisce
automaticamente sul volume generale.
In caso di surriscaldamento (> 80 gradi) il volume diminuisce in funzione dell'aumento
della temperatura rendendo impercettibile la variazione.
Il corretto volume e tutte le funzioni verranno riprese automaticamente al raggiungimento
delle normali temperature di esercizio.
Accensione
Gli amplificatori sono equipaggiati con un microprocessore per la gestione del DSP,
l'interfaccia utente e il controllo dell'amplificatore.
La regolare accensione del diffusore è garantita da una procedura di inizializzazione;
durante questa fase di test, i LED ("LIMITER", "SIGNAL" E "READY"), posti sul modulo
amplificatore, rimangono spenti per circa 2 sec.
Al termine della procedura di avvio, sul modulo amplificatore solo il LED verde "READY"
rimane acceso fisso.
Nel caso di un malfunzionamento grave del diffusore, sul modulo amplificatore il LED
rosso "LIMITER" lampeggia. Il diffusore viene posto in stato "mute".
Indicazioni di guasto e protezioni
Il microprocessore è in grado di segnalare tre diversi tipi di guasti tramite diversi lampeggi
del LED rosso "Limiter" prima dell'accensione del LED verde "Ready"
I tre tipi di guasto sono:
1)
ATTENZIONE: viene rilevato una errore o un malfunzionamento autoripristinate
non grave e le prestazioni del diffusore non vengono limitate
2)
LIMITAZIONE: viene rilevato un errore e vengono limitate le prestazioni del
diffusore (il livello sonoro viene ridotto di 3dB).
Questo stato influisce parzialmente sul funzionamento corretto del diffusore, ed è
comunque necessario contattare il centro assistenza per risolvere il
problema.
3)
GUASTO: viene rilevato un malfunzionamento grave. Il diffusore viene posto nello
stato di "mute".
Lampeggi
Indicazione
1 o 2
Attenzione
3 o 4
Limitazione
Da 5 a 8
Guasto
Nel caso di guasto, il LED verde "Ready" rimane spento.
Eseguire le seguenti verifiche:
-
Controllare la corretta connessione alla rete d'alimentazione.
-
Assicurarsi della corretta tensione d'alimentazione.
-
Controllare che l'amplificatore non sia surriscaldato.
-
Scollegare dalla rete di alimentazione il diffusore attendere qualche minuto e
riprovare
Se questa segnalazione di errore rimane attiva contattare il centro assistenza autorizzato
per risolvere il problema.
5
DVX D12 - DVX D15
DESCRIZIONE
I diffusori D12 e D15 della serie DVX sono equipaggiati con amplificatore in classe D
®
DIGIPRO . Questo amplificatore, ad alta efficienza, permette di ottenere elevate potenze
di uscita con pesi e ingombri ridotti. Grazie alla bassa potenza dissipata il raffreddamento
del modulo amplificatore avviene in modo statico, evitando l'uso di ventola.
Il circuito di alimentazione dell'amplificatore DIGIPRO è stato progettato per funzionare in
modalità full-range; grazie alla tecnologia SMPS (Switched-Mode Power Supplies) con
PFC (Power Factor Correction) viene garantito il funzionamento a tensioni di alimentazioni
da 100Vac a 240Vac, garantendo stesse prestazioni acustiche anche con linee di
alimentazione fluttuanti e non stabilizzate.
DVX D12
Il diffusore attivo D12 è equipaggiato con un amplificatore
®
DIGIPRO
in grado di erogare 500W (RMS) per la sezione
bassi e 250W (RMS) per la sezione alti.
Il diffusore attivo D12 è un diffusore a due vie con woofer 12"
(voice coil 3") al Neodimio e un compression driver al
Neodimio da 1,4" (voice coil 2,5") montato su una tromba di
alluminio con dispersione 60°x40°.
Il diffusore viene fornito con la tromba orientata a 60° in senso
orizzontale.
Il diffusore è costruito in legno di betulla con spessore 15mm,
le 3 maniglie, i 6 punti flytracks, i 6 punti M10 e i 4 punti flypins
posti sui fianchi e sul retro del diffusore ne facilitano
l'installazione e il trasporto.
Il diffusore è stato progettato anche per l'utilizzo in appoggio
come monitor (con angolazione 45°); ruotando la tromba è
possibile mantenere lo stesso angolo di copertura anche con
utilizzo a monitor.
Nella parte inferiore del box è presente un supporto piantana
standard (D36mm) in alluminio.
DVX D15
Il diffusore attivo D15 è equipaggiato con un amplificatore
®
DIGIPRO
in grado di erogare 500W (RMS) per la sezione
bassi e 250W (RMS) per la sezione alti.
Il diffusore attivo D15 è un diffusore a due vie con woofer 15"
(voice coil 3,5") al Neodimio e un compression driver al
Neodimio da 1,4" (voice coil 2,5") montato su una tromba di
alluminio con dispersione 60°x40°..
Il diffusore viene fornito con la tromba orientata a 60° in senso
orizzontale.
Il diffusore è costruito in legno di betulla con spessore 15mm,
le 3 maniglie, i 6 punti flytracks, i 6 punti M10 e i 4 punti flypins
posti sui fianchi e sul retro del diffusore ne facilitano
l'installazione e il trasporto.
Il diffusore è stato progettato anche per l'utilizzo in appoggio
come monitor (con angolazione 45°); ruotando la tromba è
possibile mantenere lo stesso angolo di copertura anche con
utilizzo a monitor.
Nella parte inferiore del box è presente un supporto piantana
standard (D36mm) in alluminio.
®
6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dvx-d10Dvx-d12Dvx-d15

Table of Contents