Shindaiwa DH232ST-24 Operator's Manual page 97

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Utenti del prodotto
Il prodotto non dovrebbe essere usato da:
persone stanche
persone che hanno assunto bevande alcoliche
persone medicate
persone in stato di gravidanza
persone in condizioni fisiche
precarie
persone che non hanno letto il
manuale dell'utente
bambini
La mancata osservanza di queste
istruzioni potrebbe causare un inci-
dente.
Area di lavoro e funzionamento
Non utilizzare il prodotto su terreni instabili, ad esempio
con forti pendenze o dopo un acquazzone, oppure zone
scivolose e pericolose.
Non utilizzare il prodotto di notte o in aree buie a scarsa
visibilità.
Cadute, scivolate o un uso non corretto del prodotto potreb-
bero causare lesioni gravi.
Trasporto del prodotto
Durante il trasporto nelle situazioni descritte qui di segui-
to, spegnere il motore e assicurarsi che le lame siano
ferme, quindi montare il coprilama e posizionare la mar-
mitta lontano dal proprio corpo.
Spostarsi verso l'area in cui si sta lavorando
Spostarsi verso un'altra area mentre si sta lavorando
Abbandonare l'area in cui è stato eseguito il lavoro
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe
causare scottature o lesioni gravi.
Durante il trasporto in automobile, svuotare il serbatoio
del carburante, applicare il coprilama e fissare salda-
mente il prodotto per evitare che si muova durante il
viaggio.
Viaggiare in automobile con carburante all'interno del serba-
toio potrebbe causare un incendio.
Per un uso sicuro del prodotto
AVVERTENZA
Vibrazioni e freddo
Si ritiene che una condizione definita fenomeno di
Raynaud, che colpisce le dita di alcune persone, sia
causata dall'esposizione alle vibrazioni e al freddo. L'es-
posizione al freddo ed alle vibrazioni può causare formico-
lio e bruciore seguiti da pallore e intorpidimento delle dita.
Si consiglia vivamente di osservare le seguenti precauzio-
ni in quanto non si conosce l'esposizione minima che
causa i disturbi.
Tenere il corpo caldo, soprattutto testa, collo, piedi,
caviglie, mani e polsi.
Mantenere una buona circolazione del sangue facendo
vigorosi esercizi con le braccia durante frequenti pause
di lavoro ed evitare di fumare.
Limitare il numero di ore di impiego.
Si consiglia di non lavorare con altre macchine a mano
oltre al tagliasiepi nell'arco della stessa giornata.
Se si accusano disagi e disturbi e se si riscontrano ar-
rossamenti e gonfiore delle dita seguiti da pallore e per-
dita di sensibilità, rivolgersi al proprio medico prima di
esporsi di nuovo al freddo e alle vibrazioni.
La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe
causare danni alla salute.
Lesioni da sforzi ripetitivi
Si ritiene che l'uso eccessivo dei muscoli e dei tendini di
dita, mani, braccia e spalle possa causare dolore, gon-
fiore, intorpidimento, debolezza e fortissimi dolori nelle
zone menzionate. Alcune attività manuali ripetitive posso-
no essere causa di alto rischio per lo sviluppo di lesioni da
sforzi ripetitivi.
Per ridurre il rischio di lesioni da sforzi ripetitivi:
Evitare di usare il polso piegato, allungato o girato.
Fare pause a intervalli regolari per ridurre al minimo
movimenti ripetuti e far riposare le mani. Ridurre la ve-
locità e la forza con cui il movimento ripetitivo viene es-
eguito.
Fare esercizi per rafforzare i muscoli della mano e del
braccio.
Consultare un medico se si accusano formicolio, intor-
pidimento o dolori alle dita, alle mani, ai polsi o alle
braccia. Una tempestiva diagnosi di lesioni da sforzi ri-
petitivi consente di evitare danni permanenti ai nervi e
ai muscoli.
La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe
causare danni alla salute.
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents