Download Print this page

DeWalt DW609 Original Instructions Manual page 51

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con un cavo appositamente
realizzato, disponibile tramite la rete di assistenza
D
WALT.
E
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
CH
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente
CH
esterno, devono essere collegati ad un
interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di
prolunga omologato, idoneo alla potenza di ingresso
di questo apparato (vedere i dati tecnici). La sezione
minima del conduttore è 1 mm
massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni, spegnere l'unità e
staccarla dall'alimentazione prima di
installare e rimuovere gli accessori,
di regolare o cambiare impostazioni
o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l'interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
Inserimento e rimozione di una fresa
(fi g. 2)
1. Tenere l'alberino con una delle chiavi fornite
in dotazione insieme all'apparato e allentare il
dado stringipinza (m) con l'altra.
2. Inserire una fresa (y) e serrare il dado
stringipinza.
AVVERTENZA: Non serrare mai il dado
stringipinza senza che nella pinza vi sia
inserita una fresa.
Sostituzione della pinza
(fi g. 2, 3)
Il refilatore per laminati viene fornito con una pinza
da 8 mm, fissata alla fresa. Su richiesta sono
disponibili altre due pinze di precisione di altre
dimensioni, adatte ai vari tipi di frese. La pinza e il
dado stringipinza sono inseparabili.
1. Allentare completamente il dado della pinza (m).
2. Rimuovere la pinza (n).
3. Inserire una nuova pinza e serrare il dado
Regolazione della profondità di
taglio (fi g. 1)
1. Ruotare il nottolino di fermo (c) in senso anti-
2. Impostare la profondità di taglio desiderata
3. Serrare il nottolino di fermo (c).
Montaggio della guida parallela
opzionale (fi g. 4)
1. Infilare sulle aste (h) la guida parallela (o).
2
e la lunghezza
2. Serrarne provvisoriamente i bulloni di fissaggio
Regolazione della guida parallela
(fi g. 4, 5)
1. Tracciare una linea di riferimento sul materiale
2. Abbassare il carrello dell'elettrofresatrice sino a
3. Stringere il nottolino di fermo.
4. Posizionare il refilatore per laminati sulla linea di
5. Far scorrere la guida parallela (o) contro il pezzo
6. Regolare la guida parallela avvalendosi del
7. Serrare saldamente il blocco finale (r).
Inversione delle guaine della guida
parallela (fi g. 6)
Per refilare pannelli in vernice o laminati, si
consiglia di installare le guaine della guida
parallela come illustrato.
Rimuovere le viti (s), invertire le guaine (t)
e serrare le viti.
Montaggio e regolazione del rullo
copiatore (fi g. 7)
Il rullo copiatore (i) viene utilizzato per refilare lungo
bordi sagomati. Montare il rullo copiatore (i).
stringipinza.
orario per sganciare il carrello.
utilizzando il regolatore di arresto della
profondità (b)
(p).
da lavorare.
che la fresa non giunga a contatto con il pezzo
da lavorare.
riferimento. Il tagliente esterno della fresa dovrà
coincidere con la linea di taglio.
da lavorare e serrarne i bulloni di fissaggio (p).
dispositivo di regolazione millimetrica (q).
ITALIANO
49

Advertisement

loading