Conservazione Dei Vini; Indicazioni Generali - Fhiaba S4490FW3 User Manual

Wine cellars
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

9. CONSERVAZIONE DEI VINI

Modalità frigorifero
>
Come ampliamento della vano Wine Cellar del
vano Cantina
>
Per la refrigerazione di birra e soft drinks.
>
Per la conservazione di piatti freddi e snacks.
Modalità Fresco
>
Per la conservazione di prosciutto, salmone.
>
Preparazioni gourmet.

9.1 Indicazioni generali

Come è noto i vini possono essere conservati nel
tempo se mantenuti in un ambiente che rispetti
le seguenti condizioni:
>
Temperatura adeguata e senza apprezzabili va-
riazioni nel tempo.
>
Livello di umidità controllato.
>
Protezione dalla luce.
>
Assenza di rumori e vibrazioni.
>
Assenza di odori.
>
Posizionamento orizzontale della bottiglia.
Queste condizioni sono garantite dalla Cantina
vini Fhiaba.
9.2 Temperature di conservazione
Lo spazio offerto dai vani Wine Cellar e Cantina,
ampliabile se necessario attivando come Wine
Cellar anche il cassettone TriMode, consente la
conservazione a tre diverse temperature dei vo-
stri migliori vini.
I tre vanii sono inizialmente regolati alle seguenti
temperature:
>
Vano Cantina
+12° C (53.6° F) -regolabile da +4° C a +18° C (da
39.2° F a 64,4° F)
>
Vano Wine Cellar
+10° C (50° F) -regolabile da +4° C a +18° C (da
39.2° F a 64,4° F)
>
Cassettone TriMode
-18° (0° F) -regolabile da -15° C a -22° C (da 5°
F a -7,6° F)
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
Per trasformare il cassettone TriMode in spazio
Wine Cellar accedere alla schermata home e im-
postarlo come vano wine cellar, e regolarlo per
una temperatura tra +4° C e +8° C (da 39.2° F a
46.4° F). Vedi pag 20.
Tutte le temperature possono essere modificate
a seconda delle caratteristiche dei vini e delle
esigenze personali, tenendo in ogni caso presen-
te che è importante mantenere la temperatura il
più costante possibile nel tempo.
Delle rapide ed ampie escursioni termiche pos-
sono infatti determinare una dilatazione del liqui-
do ed una anticipata maturazione del vino.
Occorre inoltre evitare una temperatura molto
bassa (al di sotto di 4° C - 39.2° F ) che può deter-
minare una formazione di depositi e danneggiare
le qualità estetiche del vino.
Tutti i vani offrono condizioni ottimali e tengono
conto di tutte queste esigenze. Va notato che il
vano Cantina, in particolare, è controllato termo-
staticamente in modo estremamente raffinato
e garantisce la massima cura ed attenzione nel
tempo alle vostre bottiglie di particolare pregio.
Modelli con Cantina e Wine Cellar (1T)
>
Vano Cantina
+12° C (53.6° F)
-regolabile da +4° C a +18° C
Cantina
(da 39.2° F a 64,4° F)
>
Vano Wine Cellar
+10° C (50° F)
Wine Cellar
-regolabile da +4° C a +18° C
(da 39.2° F a 64,4° F)
>
Cassettone TriMode
-18° (0° F)
TriMode
-regolabile da -15° C a -22° C
(da 5° F a -7,6° F) (modalità Freezer)
IT
27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents