DS3000-011B
Apparato radio (AP/CPE) 2.4GHz 802.11b/g/n con Antenna Integrata
2dBi + modem 2G, 3G e 4G (LTE)
con antenna omni 2-4.5dBi
Wireless device 2.4GHz 802.11b/g/n with integrated Antenna 2dBi +
modem 2G, 3G and 4G (LTE)
with antenna omni 2-4.5dBi
Sch./Ref./Typ/Réf. 3000/088
GUIDA RAPIDA
QUICK GUIDE
DS3000-011B
Il consumo elettrico massimo a 24V è di 8W con modem LTE aggiunto
6
MONTAGGIO
Il dispositivo può essere montato in vari modi: a parete, a soffitto o su palo. Il
package comprende una sagoma di trapanatura fori per facilitare l'installazione
del cavo Ethernet e il montaggio a soffitto/parete. Il package contiene anche
una staffa in acciaio da collocare sul lato opposto di un pannello di controsoffitto
spiovente, insieme a due viti e ad ancoraggi murali.
Per preparare il dispositivo al montaggio, utilizzare un cacciavite a croce per
staccare la vite all'interno dell'unità e rimuovere la piastra di montaggio. Dopo
avere staccato la piastra di montaggio, utilizzare la sagoma di trapanatura fori
per facilitare l'installazione del cavo e il fissaggio a soffitto/parete. La sagoma
comprende figure ed istruzioni per il montaggio dell'unità.
7
SLOT E PORTE DI ESPANSIONE
Modulo
punto
di
accesso
AP/station/bridge/p2p supportate.
Una porta Ethernet Gigabit 10/100 in grado di supportare il collegamento
automatico tramite cavo incrociato/diretto (Auto MDI/X). È quindi possibile
utilizzare cavi diretti o incrociati per il collegamento ad altri dispositivi di
rete. La porta Ethernet accetta l'alimentazione 9-30 V DC da un iniettore
PoE passivo.
Slot miniPCIe con modem 3G/4G/LTE (incluso)
Il dispositivo è provvisto di uno slot MiniPCI su cui è installato un modem
3G/4G/LTE. È previsto uno slot SIM.
È possibile utilizzare antenne esterne per il modem; due fori di montaggio SMA
sono presenti a fianco del pulsante di reset. Se si preferisce fissarle direttamente
alla scatola, le antenne SMA possono essere montate nella parte inferiore di
quest'ultima, dopo avere staccato i due coperchi in plastica.
Dopo avere reinserito la scheda nella scatola ed averla fissata con le viti
staccate in precedenza, fare scorrere la scheda SIM del proprio operatore di
telefonia mobile nello slot SIM, con il chip rivolto verso l'alto. Lo slot accetta
miniSIM (2FF). Lo slot SIM impedisce la fuoriuscita della scheda SIM tramite un
fermo in plastica. Premere il fermo ed estrarre la SIM utilizzando pinzette o un
altro attrezzo analogo.
DS3000-011B
Mod.
3000
.
Wireless
integrato
2
GHz,
modalità
.
ITALIANO
1
AVVIO RAPIDO
1. Utilizzare un cacciavite a croce per allentare la vite di fissaggio del
coperchio inferiore. Una volta che la vite fuoriesce dalla sua sede, è
possibile aprire il coperchio.
2. Alimentare l'unità in base ad uno dei metodi descritti nella sezione
successiva di questo documento.
3. La modalità Wireless AP è abilitata di default; è possibile collegarsi dal
computer al SSID che inizia con "URMET". L'interfaccia di
configurazione è disponibile tramite browser Web. L'indirizzo è
http://192.168.88.1
4. Il dispositivo è già preconfigurato e pronto per l'uso, ma si
suggerisce di impostare una password wireless e una password
dispositivo per rendere sicura la rete e proteggere il dispositivo.
.
2
ALIMENTAZIONE
Il dispositivo supporta vari metodi di alimentazione
3
INGRESSO POE
La porta Ethernet accetta l'alimentazione PoE passiva 9-30 V. La confezione
contiene un adattatore 24 V ed un connettore per alimentazione PoE passiva.
Inserire il connettore PoE passivo (in dotazione) nella porta del router che sarà
utilizzato sulla LAN (oppure direttamente nel laptop) e collegare un cavo Ethernet al
connettore PoE passivo. Collegare l'altra estremità di questo cavo Ethernet al
dispositivo 3000/088. Inserire l'alimentazione nel connettore PoE
4
SPINOTTO DI ALIMENTAZIONE
Lo spinotto DC (diam. esterno 5,5 mm, diam. interno 2 mm, femmina, spina positiva a
pin) supporta l'alimentazione 9-30 V: il dispositivo è corredato di un adattatore di
alimentazione 24 V 0,8 A.
5
CONNETTORE AUTOMOBILISTICO
Il connettore automobilistico può essere utilizzato per alimentare il dispositivo
attraverso i normali collegamenti 12/24 V presenti su vetture e autobus. La spina
presenta quattro pin: quello inferiore sinistro (nero) è la terra, mentre quello
inferiore destro (rosso) è l'alimentazione. I due pin superiori sono riservati a futuri
utilizzi.
1
8
PULSANTI E PONTICELLI
Il pulsante di reset ha seguenti funzioni
mantenere premuto questo pulsante durante l'avvio, fino a quando il
LED inizia a lampeggiare, quindi rilasciarlo per resettare la
configurazione di RouterOS (5 s in totale);
Indipendentemente dall'opzione prescelta, se il pulsante viene premuto prima che
il dispositivo venga alimentato, il sistema caricherà il loader RouterBOOT di
backup. Questa funzione è utile per il debugging e il ripristino di RouterBOOT
9
CONFIGURAZIONE
Per configurare i dispositivi collegare un pc tramite cavo di rete alla porta Ethernet
del dispositivo.
Utilizzare il SW Urmet WirelessLink per configurare il 3000/088, il nome utente è
admin e la password è urmet. Scaricare il SW WirelessLink nella pagina del
prodotto del sito Urmet sotto la sezione DOCUMENTAZIONE E RISORSE. Fare
riferimento al QR code di questo documento per accedere al link della pagina del
prodotto.
Si consiglia di configurare la rete del PC con indirizzo statico, il SW suggerisce
l'assegnazione dell'indirizzo IP al dispositivo wireless in modo che sia nella stessa
sottorete del PC.
Se la connessione IP non è disponibile, è possibile utilizzare il SW WirelessLink per
collegarsi all'indirizzo MAC del dispositivo.
Se è presente ed è attiva, l'interfaccia wireless, è anche possibile collegarsi al
dispositivo tramite l'SSID, di default l'SSID è "URMET".
Il SW è pensato per fare le configurazioni minime ma sufficienti per realizzare il
collegamento radio.
Facendo partire l'applicativo, il SW fa subito una ricerca dei dispositivi collegati.
Scegliere il dispositivo da configurare e procedere.
La prima volta che si configura il dispositivo con il SW WirelessLink occorre fare un
reset totale. Se il FW del dispositivo non ha versione "6.42.11", il SW provvederà
ad aggiornare tale versione consigliata. È comunque possibile installare una
versione differente tramite il pulsante "Aggiorna" dopo aver scaricato una nuova
versione Stable dal sito Mikrotik (www.mikrotik.com). Se, invece, la procedura di
reset non va a buon fine il dispositivo ritorna ai parametri di fabbrica senza alcuna
password.
Il dispositivo può essere configurato stand alone per dare connessione internet ad
un impianto wireless TVCC o come backup di rete tramite LTE per una rete ADSL.
3
.
.
:
2
4
Need help?
Do you have a question about the 3000 and is the answer not in the manual?
Questions and answers