Download Print this page

Lindy 38300 User Manual page 6

70m cat.6 dvi-d single link

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Manuale
Introduzione
Grazie per aver scelto l'Extender LINDY DVI-D Cat.6. Con questo dispositivo potrete
utilizzare un cavo di rete Cat.5e/6 lungo fino a 70m per collegare una sorgente DVI ad un
Monitor DVI. I cavi di rete RJ45 garantiscono un'ottima flessibilità nelle installazioni dove
non è possibile utilizzare cavi e connettori DVI. L'Extender DVI è riconosciuto dal sistema
(Windows) come 'DVI Extender'. I driver di Windows consentono di selezionare tutte le
risoluzioni supportate dal monitor e dalla combinazione extender/scheda grafica. La
scelta tra le risoluzioni può essere differente se il monitor è collegato direttamente tramite
interfaccia DVI. Attualmente la risoluzione di 1920x1200 non è supportata.
L'Extender supporta le seguenti combinazioni di risoluzioni:
Risoluzione
800x600
1024x768
1280x1024 fino a 1920x1200
In ambienti con disturbi elettromagnetici elevati, specialmente su distanze limite, occorre
utilizzare cavi schermati. In condizioni normali l'extender non richiede alimentazione
aggiuntiva tuttavia è possibile collegare un alimentatore nei casi in cui la scheda grafica
non fornisca sufficiente corrente.
Contenuto della confezione
• 2x DVI Cat.6 Extender (Ricevitore e Trasmettitore)
• Cavo Adattatore da USB MicroB a DC
• Questo manuale
Installazione
Ricevitore e trasmettitore non sono identici ne intercambiabili. Vi preghiamo quindi di
collegarli nella posizione corretta. Collegate entrambe le unità con un cavo Cat.5e/6 della
lunghezza desiderata, come descritto qui sopra. Collegate il trasmettitore alla sorgente
DVI e il ricevitore al monitor DVI. I LED su entrambe le unità dovrebbero accendersi
L'installazione è completa, potete accendere i dispositivi ed utilizzarli. Per regolare la
risoluzione, cliccate col tasto destro sul desktop e aprite le impostazioni video. Cliccate
sul cursore che mostra la lista di risoluzioni, selezionate la risoluzione desiderata e
cliccate il tasto OK. Se la risoluzione del monitor non è nel menu, cliccate su Avanzate e
sulla finestra Monitor. Togliete la spunta su 'Nascondi modalità non visualizzabili con
questo monitor' e impostate la frequenza di aggiornamento a 50Hz o non più di 60Hz!
Cliccate su 'Applica' e tornate alla lista di risoluzioni per scegliere quella corretta.
Soluzione problemi
Se risultano problemi a ricevere il segnale sul monitor considerate le limitazioni di
lunghezza sopra elencate e utilizzate cavi di alta qualità. Regolate la risoluzione partendo
dalla più bassa e impostate la risoluzione sempre maggiore fino a raggiungere la
risoluzione massima supportata. Se riscontrate ancora problemi provate utilizzando un
cavo Cat.5e/6 di qualità superiore o una scheda grafica di qualità superiore per garantire
maggiore stabilità al segnale. Se continuate ad avere problemi ad impostare una
risoluzione superiore utilizzate un cavo di rete LINDY S/FTP Cat.6a di alta qualità e una
scheda grafica / sorgente DVI con un segnale in uscita più stabile.
Italiano
Distanza
70m
65m
50m

Advertisement

loading