Skil 0788 Original Instructions Manual page 42

Garden saw
Hide thumbs Also See for 0788:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
In ambienti umidi usare un dispositivo per corrente
residua (RCD) con una corrente di scatto di massimo
30 mA
isolate durante un operazione in cui l'utensile di
taglio possa toccare dei cavi nascosti oppure il
proprio cavo (contatto con un cavo "sotto tensione"
con parti metalliche esposte dell'utensile rende queste
ultime anche "sotto tensione" causando una scossa
elettrico all'operatore)
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche;
danneggiando linee del gas si può creare il pericolo
di esplosioni; penetrando una tubazione dell'acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica)
Non passare sopra, schiacciare o tirare il cavo (di
prolunga)
Proteggere il cavo (di prolunga) dal calore, dall'olio e da
bordi taglienti
Spegnere sempre l'utensile e disinserire la spina dalla
presa di corrente, se il cavo d'alimentazione o il cavo
di prolunga è tagliato, danneggiato o impigliato (non
toccare il cavo prima di disinserire la spina)
ACCESSORI
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
Non utilizzare una lama smussata o danneggiata
(una lama piegata può rompersi facilmente o causare
contraccolpi)
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
prima di eseguire un taglio (l'allentamento del blocco
potrebbe causare lo scivolamento della lama e di
conseguenza la perdita di controllo dell'utensile)
Non distrarsi e rimanere sempre concentrati su ciò che
si sta facendo
Mantenere sempre le aperture di ventilazione libere da
detriti
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
Prima di riporre l'utensile, spegnere il motore ed
assicurarsi che tutte le parti in movimento si siano
arrestate completamente
Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente
- quando si lascia l'utensile incustodito
- prima di rimuovere materiale incastrato
-
- dopo un contatto con un oggetto estraneo
- quando l'utensile si avvia con vibrazioni anomale
Conservare l'utensile all'interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI
Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
sia ben serrato
42
Non esporre l'utensile alla pioggia
Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di
terra)
USO
Montaggio della lama da sega
! estrarre la spina dalla presa
- premere il ferma lama A nella stessa direzione
della freccia C sull'utensile e mantenerlo in questa
posizione
- inserire la lama (con i denti rivolti verso il basso) alla
sua piena profondità
- rilasciare il ferma lama A
-
che sia bloccata correttamente
Rimozione della lama da sega
- premere il ferma lama A nella stessa direzione
della freccia C sull'utensile e mantenerlo in questa
posizione
- estrarre la lama
- rilasciare il ferma lama A
Reggicavo
- agganciare l'asola del cavo di prolunga al reggicavo D
come indicato nell'illustrazione
-
- accendere l'utensile premendo prima il pulsante di
sicurezza E
quindi il grilletto F
- spegnete l'utensile rilasciando il grilletto F
Uso dell'utensile
- inserite la spina nella presa di corrente
- fare in modo che il cavo di alimentazione si trovi
nella parte posteriore, lontano dalla lama della sega
e posizionato in modo da non incastrarsi fra i rami o
qualcosa di simile durante le operazioni di taglio
- accendete l'utensile
! l'utensile dovrebbe raggiungere la massima
velocità prima della penetrazione della lama nel
pezzo da lavorare
- inserire sempre la lama in movimento della sega nel
pezzo tenendola verso il basso
- tenere la guida G
per ridurre al minimo contraccolpi e vibrazioni
!
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione H
! accertarsi che la lama sporga dal pezzo in
lavorazione attraverso il taglio
-
dalla parte del taglio non avanzino uno contro l'altro,
perché altrimenti la lama potrebbe incastrarsi o venire
schiacciata
- in caso di pezzetti di legno più corti, prima
dell'operazione di taglio, metterli in posizione adatta e
bloccarli bene
! se si segano dei pezzi di legno o dei rami sotto
fate attenzione
saldamente poggiata sul pezzo

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents