Fein CG13-125V Original Instructions Manual page 37

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
Utilizzo previsto per l'elettroutensile:
Smerigliatrice angolare per l'utilizzo manuale per leviga-
tura a secco, lavori con spazzole metalliche e troncatura
di metalli e pietra nonché per la foratura di piastrelle
con inserti ed accessori consigliati dalla FEIN in
ambiente protetto dagli agenti atmosferici senza
l'impiego di liquido refrigerante.
Questo elettroutensile è pensato anche per l'impiego
su generatori a corrente alternata con potenza suffi-
ciente, conformi alla norma ISO 8528, classe di esecu-
zione G2. Questa norma non viene soddisfatta in modo
particolare se supera il cosiddetto fattore di distorsione
10 %. In caso di dubbio informarsi relativamente al
generatore utilizzato.
Osservare a riguardo le istruzioni per l'uso e le norme
nazionali per l'installazione e l'impiego del generatore a
corrente alternata.
L'elettroutensile non è idoneo per la lavorazione di
metalli leggeri e per lavori di lucidatura. L'utente è
l'unico responsabile per danni derivanti da un impiego
non conforme alle norme.
Devono essere osservate le norme generali antinfortu-
nistiche riconosciute e le indicazioni di sicurezza alle-
gate.
Istruzioni di sicurezza generali per lavori di levi-
gatura, levigatura con carta vetrata, lavori con
spazzole metalliche e troncatura
Questo elettroutensile è previsto per essere utilizzato
come levigatrice, levigatrice con l'impiego di carta
vetrata, spazzola metallica e troncatrice. Attenersi a
tutte le avvertenze di pericolo, istruzioni, illustrazioni e
dati che vengono forniti insieme all'apparecchio. In
caso di mancata osservanza delle seguenti istruzioni vi è
pericolo di provocare una scossa elettrica, di sviluppare
incendi e/o lesioni gravi.
Questo elettroutensile non è adatto per operazioni di
lucidatura. Utilizzando l'elettroutensile per applicazioni
non esplicitamente previste per lo stesso, possono veri-
ficarsi situazioni pericolose e lesioni.
Non utilizzare nessun accessorio che la casa costrut-
trice non abbia esplicitamente previsto e raccomandato
per questo elettroutensile. Il semplice fatto che un
accessorio possa essere fissato al Vostro elettroutensile
non è una garanzia per un impiego sicuro.
Il numero di giri ammesso dell'accessorio impiegato
deve essere almeno tanto alto quanto il numero mas-
simo di giri riportato sull'elettroutensile. Un accessorio
che gira più rapidamente di quanto consentito può
rompersi in vari pezzi e venir lanciato intorno.
Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio mon-
tato devono corrispondere ai dati delle dimensioni
dell'elettroutensile in dotazione. In caso di utilizzo di
portautensili e di accessori di dimensioni sbagliate non
sarà possibile schermarli oppure controllarli a suffi-
cienza.
Accessori con filetto riportato devono essere adatti in
modo preciso alla filettatura dell'alberino. Negli acces-
sori che vengono montati tramite flangia, il diametro
del foro dell'accessorio deve corrispondere al diametro
di alloggiamento della flangia. Accessori che non ven-
gono fissati in modo preciso all'elettroutensile non ruo-
tano in modo uniforme, vibrano molto forte e possono
provocare la perdita del controllo.
Non utilizzare mai portautensili od accessori danneg-
giati. Prima di ogni utilizzo controllare i portautensili e
gli accessori ed accertarsi che sui dischi abrasivi non vi
siano scheggiature o crepature, che il platorello non sia
soggetto ad incrinature, crepature o forte usura e che
le spazzole metalliche non abbiano fili metallici allen-
tati oppure rotti. Se l'elettroutensile oppure l'accesso-
rio impiegato dovesse sfuggire dalla mano e cadere,
accertarsi che questo non abbia subito nessun danno
oppure utilizzare un accessorio intatto. Una volta con-
trollato e montato il portautensili o accessorio, far fun-
zionare l'elettroutensile per la durata di un minuto con
il numero massimo di giri avendo cura di tenersi lontani
e di impedire anche ad altre persone presenti di avvici-
narsi al portautensili o accessorio in rotazione. Nella
maggior parte dei casi i portautensili o accessori dan-
neggiati si rompono nel corso di questo periodo di
prova.
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera com-
pleta, maschera di protezione per gli occhi oppure
occhiali di sicurezza. Per quanto necessario, portare
maschere per polveri, protezione acustica, guanti di
protezione oppure un grembiule speciale in grado di
proteggervi da piccoleparticelle di levigatura o di mate-
riale. Gli occhi dovrebbero essere protetti da corpi
estranei espulsi in aria nel corso di diverse applicazioni.
La maschera antipolvere e la maschera respiratoria
devono essere in grado di filtrare la polvere provocata
durante l'applicazione. Esponendosi per lungo tempo
ad un rumore troppo forte vi è il pericolo di perdere
l'udito.
Avere cura di evitare che altre persone possano avvici-
narsi alla zona in cui si sta lavorando. Ogni persona che
entra nella zona di operazione deve indossare un abbi-
gliamento protettivo personale. Frammenti del pezzo in
lavorazione oppure utensili rotti possono volar via
oppure provocare incidenti anche al di fuori della zona
diretta di lavoro.
Tenere l'apparecchio esclusivamente per le superfici
isolate dell'impugnatura qualora venissero effettuati
lavori durante i quali l'accessorio potrebbe venire a
contatto con cavi elettrici nascosti oppure con il pro-
priocavo di rete. Il contatto con un cavo sotto tensione
può mettere sotto tensione anche parti metalliche
dell'apparecchio, causando una scossa elettrica.
Tenere il cavo di collegamento elettrico sempre lontano
da portautensili o accessori in rotazione. Se si perde il
controllo sull'elettroutensile vi è il pericolo di troncare
o di colpire il cavo di collegamento elettrico e la Vostra
mano o braccio può arrivare a toccare il portautensili o
accessorio in rotazione.
it
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents