Funzioni E Impostazioni; Alimentazione; Funzionamento; Impostazioni Dei Volumi - Pro Audio AM412R User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

AM412R/AM430R
9

- 2 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI

L'amplificatore è stato realizzato specialmente per l'uso in impianti PA con tecnica 100 V. Sono disponibili
delle uscite 100 V per cinque zone di sonorizzazione. Gli ingressi nel pannello posteriore permettono il
collegamento di microfoni o dispositivi con livello di linea. Nell'apposito vano si può montare il modulo
CD/tuner/USB compatibile. Disconnettere l'amplificatore dalla rete di alimentazione. Svitare il coperchio
dell'amplificatore e rimuovere la mascherina sul pannello frontale dell'unità. Inserire il modulo negli in-
cavi liberati dalla mascherina e avvitarlo. Collegare il connettore allo slot corrispondente. Rimuovere la
mascherina sul pannello posteriore e fissare il connettore di antenna.
NOTA - CD412S modulo CD/MP3/tuner opzionale. USB412S modulo MP3 da USB/tuner opzionale.

2.1 ALIMENTAZIONE

Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (230V~/50-60Hz).

2.2 FUNZIONAMENTO

Seguire questa procedura per l'accensione dell'amplificatore: Posizionare sul minimo i CONTROLLI DI LI-
VELLO e il MASTER dell'amplificatore. Accendere l'unità mediante l'INTERRUTTORE POWER. L'INDICATORE
DI ACCENSIONE posto sopra il tasto dovrebbe illuminarsi.

2.3 IMPOSTAZIONI DEI VOLUMI

Agire sui CONTROLLI DI LIVELLO dell'unità fino a raggiungere il volume necessario. Regolare il livello ge-
nerale del segnale proveniente dai singoli ingressi attraverso il MASTER dell'amplificatore. In caso di so-
vrapilotaggio, nella visualizzazione del livello si accende il LED PROTECT. In questo caso ridurre il volume
con il regolatore MASTER. È possibile che sia necessario aggiustare ancora una volta il volume dei segnali
d'ingresso con i relativi CONTROLLI DI LIVELLO; è preferibile non cambiare la posizione del regolatore
MASTER. Portare i CONTROLLI DI LIVELLO degli ingressi non utilizzati sullo zero. Se necessario impostare i
toni con L'EQUALIZZATORE.
NOTA - Per gli ingressi posti nel pannello posteriore, la sensibilità all'ingresso può essere impostata con
i regolatori GAIN. Se un controllo del livello deve essere aperto moltissimo o quasi chiuso per ottenere il
rapporto di volume richiesto rispetto agli altri ingressi, conviene modificare la sensibilità d'ingresso con il
relativo regolatore GAIN.

2.4 ATTIVARE LE ZONE DI SONORIZZAZIONE

Con i tasti SELETTORI DI ZONA 1 - 5 attivare le zone da sonorizzare. Per avvisi destinati a tutte le zone, pre-
mere il tasto SELETTORE ALL ZONE. Il volume delle zone è quello impostato con il MASTER.

2.5 FUNZIONI DI PROTEZIONE

L'amplificatore AM412R/AM430R è equipaggiato con una serie di efficacissime protezioni, contro sovrac-
carico, surriscaldamento e cortocircuito, che consentono di operare sempre in condizioni di massima si-
curezza.
Possibili interventi per eliminare la causa del guasto, per esempio:
• In caso di sovraccarico collegare meno diffusori, se possibile, ridurre la potenza inviata ai diffusori.
• In caso di surriscaldamento provvedere a migliorare la circolazione dell'aria.
• In caso di cortocircuito ad un'uscita per altoparlanti localizzare il punto del cortocircuito e eliminare il
difetto.

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Am430r

Table of Contents