Pericoli Prevedibili; Istruzioni Per L'uso; Collegamento Del Compressore; Inserire Ed Estrarre Il Chiodo - Kyocera TJEP BC 60 Safety And Operation Instructions

Hide thumbs Also See for TJEP BC 60:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Rimuovere il collegamento all'alimentazione pneu-
matica quando:
∙ L'utensile non è in uso.
∙ Si esegue qualsiasi intervento di manutenzione
o riparazione.
∙ Si interviene per eliminare un inceppamento.
∙ Si solleva, si abbassa o si sposta in qualsiasi
modo l'utensile in una nuova posizione.
∙ L'utensile non è sotto la supervisione o il controllo
dell'operatore.
∙ Si rimuovono i chiodi dal caricatore.
• L'aria compressa può causare gravi lesioni.
• Interrompere sempre l'alimentazione pneumatica e
scollegare l'utensile dall'alimentazione pneumatica
quando non è in uso.
• Non dirigere mai l'aria compressa verso se stessi o
altre persone.
• Usare sempre il raccordo corretto (H) per collegare
il tubo flessibile. Quando si scollega il raccordo,
l'utensile non deve essere in pressione.
• Durante l'uso dell'utensile non superare la pressio-
ne massima di esercizio P
• L'utensile non deve essere collegato a un compresso-
re in grado di superare la pressione di 175 psi o 12 bar.
• I bambini non devono giocare con l'utensile. La
pulizia e la manutenzione a carico dell'utente non
devono essere eseguite da bambini.
• Un tubo flessibile fuori controllo può causare gravi
lesioni. Controllare sempre i tubi e i raccordi per
verificare che non siano danneggiati o allentati.
• L'alimentazione pneumatica ottimale si ottiene usando
un tubo flessibile con un diametro di 3/8" o 10 mm.
Se il tubo è troppo lungo si possono verificare cali di
pressione e quindi di alimentazione pneumatica.
• Non trasportare né trascinare mai l'utensile affer-
rando il tubo.
• Curare la manutenzione dell'utensile. Se è danneg-
giato, prima di usarlo occorre farlo riparare. Per
informazioni dettagliate sulla manutenzione dell'u-
tensile, consultare le istruzioni per la manutenzione.
• Conservare l'utensile in un ambiente pulito; al
termine del lavoro rimuovere i residui di grasso e/o
olio. Per pulire l'utensile, non utilizzare detergenti
a base di solventi. I solventi possono deteriorare i
componenti in gomma e/o in plastica dell'utensile.
Se l'impugnatura o il corpo dell'utensile sono spor-
chi di grasso, l'utensile potrebbe cadere causando
lesioni alle persone.
• Far riparare l'utensile da un tecnico qualificato,
che dovrà usare solo ricambi forniti o consigliati da
Kyocera Unimerco Fastening. In questo modo si
garantirà la sicurezza dell'utensile.
• L'utensile deve essere alimentato solo con aria com-
pressa alla pressione minima richiesta per il lavoro
svolto, al fine di ridurre il rumore e le vibrazioni e di
minimizzare l'usura.
• Utilizzare solo lubrificanti consigliati da Kyocera
Unimerco Fastening o dal proprio rivenditore TJEP.
• Utilizzare solo aria compressa. Se si alimenta
.
max
l'utensile con ossigeno o con gas combustibili pos-
sono verificarsi incendi o esplosioni.

Pericoli prevedibili

• Le informazioni per svolgere una valutazione del rischio
e l'adozione di opportuni controlli sono essenziali.
• Durante l'uso, possono liberarsi residui dal pezzo in
lavorazione, oltre che dai chiodi e dal materiale di
fissaggio degli stessi.
• Utilizzando l'utensile per lunghi periodi, l'operatore
può provare fastidio alle braccia, alle spalle, al collo
o ad altre parti del corpo.
• L'esposizione alle vibrazioni può causare danni
invalidanti al sistema nervoso e alla circolazione
sanguigna a livello delle mani e delle braccia.
• Se l'operatore avverte sintomi come fastidio persi-
stente o ricorrente, dolore, pulsazione, afflizione,
formicolio, intorpidimento, sensazione di bruciore
o rigidità, deve prestare attenzione a questi segnali
d'allarme. L'operatore dovrà rivolgersi a un operato-
re sanitario qualificato esperto di attività generali.
• Durante l'uso dell'utensile, l'operatore deve adottare
un'idonea postura ergonomica. L'appoggio a terra
deve essere saldo e si devono evitare posture
scomode o sbilanciate.
• Tenere l'utensile con una presa leggera ma sicura,
perché di solito le vibrazioni aumentano all'aumen-
tare della forza applicata.
• Possono manifestarsi lievi rischi correlati alle
attività lavorative ripetitive, ad esempio legati al
tempo di utilizzo in relazione alle posizioni di lavoro
e alle forze applicate. Per le informazioni pertinenti
è consigliabile consultare il testo delle norme EN
1005-3 e EN 1005-4.
• Scivolare, inciampare e cadere sono le principali
cause di infortunio sul lavoro. Quando si utilizza l'u-
tensile, prestare attenzione alle superfici scivolose.
• Adottare particolare cautela negli ambienti con cui
non si ha dimestichezza. Possono esistere rischi na-
scosti, come linee elettriche o altre linee di servizio.
• Se si usa l'utensile in un'area in cui è presente
polvere statica, questa potrebbe diffondersi e
rappresentare un pericolo. Se possibile, tenere lo
scarico (E) lontano da queste aree.
• Se ci sono rischi legati alla polvere, l'ideale è limi-
tarli nel punto di emissione.

Istruzioni per l'uso

Collegamento del compressore

• Collegare il raccordo del tubo flessibile al raccordo
dell'alimentazione pneumatica dell'utensile (H).

Inserire ed estrarre il chiodo

• Prima di inserire i chiodi, collegare il compressore.
Se si inseriscono i chiodi prima di collegare il com-
pressore, potrebbero essere espulsi accidentalmen-
te. Mentre si inseriscono i chiodi, orientare l'ugello
Italiano
91

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents