Come Tenere I Cd - Teac MC-D3 Owner's Manual

Cd/cassette micro system
Hide thumbs Also See for MC-D3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Questa unità può riprodurre i seguenti tipi di disco:
• CD audio convenzionali riportanti sull'etichetta il logo CD-
DA:
?
• Dischi CD-R opportunamente finalizzati
Nota:
< Dipendentemente dalla qualità del disco e/o dalle condizioni di
registrazione, potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni
dischi CD-R.
< Questa unità non può riprodurre i dischi CD-RW.
< Questo lettore potrebbe non essere in grado di riprodurre cor-
rettamente i dischi protetti da copia ed altri dischi non confor-
mi allo standard CD. In caso di utilizzo dei suddetti dischi in
questa unità, la nostra società non può pertanto essere ritenu-
ta responsabile per qualsivoglia conseguenza o garanzie sulla
qualità della riproduzione. Qualora incontriate problemi
durante l'ascolto di questi dischi non standard, vi invitiamo
innanzi tutto a rivolgervi al relativo produttore.
< Appoggiare il disco nell'apposito cassetto sempre con
l'etichetta rivolta verso l'alto. (i CD si possono leggere o regis-
trare soltanto su un lato).
< Per estrarre un disco dalla custodia protettiva, premere al centro
dell'astuccio e sollevare il disco afferrandolo accuratamente
solo per i bordi.
Come togliere il disco
< Se il disco dovesse comunque sporcarsi, pulirlo con un panno
soffice asciutto, strofinando con movimento radiale dal centro
verso la periferia.

Come tenere i CD

Come afferrare il disco
< Per pulire i CD non usare mai prodotti chimici ,come spray per
dischi analogici, fluidi o spray antistatici, benzina o solventi,
che potrebbero tutti danneggiare irreparabilmente la superfi-
cie plastica registrata.
< Dopo l'uso, conservare sempre i dischi entro le relative cus-
todie, per evitare che eventuali graffi costringano il pickup
laser a compiere spiacevoli "salti".
< Non conservare i dischi per lunghi periodi esposti alla luce solare
diretta o in condizioni di eccessiva umidità e temperatura. Il
calore troppo elevato può addirittura incurvare la superficie del
disco.
< Rispetto ai normali CD, i dischi CD-R sono inoltre molto più
sensibili agli effetti del calore e delle radiazioni ultraviolette.
Importante perciò non conservarli in luoghi esposti alle luce
solare diretta e tenerli lontano da sorgenti di calore, come
radiatori o apparecchiature elettriche in grado di generare
calore.
< Non sono consigliabili dischi CD-R con etichette personalizz-
abili, che possono diventare vischiose e danneggiare il regis-
tratore.
< Non attaccare pezzi di carta sui dischi e non spruzzarvi rivesti-
menti protettivi.
< Per scrivere informazioni sul lato con l'etichetta usare solo
pennarelli morbidi non a base acquosa, evitando le penne a
sfera che possono danneggiare i dati registrati.
< Non usare mai uno stabilizzatore. I normali stabilizzatori per
CD disponibili in commercio potrebbero danneggiare le parti
meccaniche causando malfunzionamenti dell'apparecchio.
< Non utilizzare CD di forma irregolare (ottagonale, a cuore,
eccetera) perché possono danneggiare il registratore.
< In caso di dubbi sul modo di conservare e maneggiare un
disco CD-R, attenersi alle istruzioni allegate al disco stesso,
oppure rivolgersi direttamente al fabbricante.
53

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents