Bande Di Onde Corte; Bande Diurne E Notturne - Eton S350 Operation Manual

Am/fm/shortwave radio
Hide thumbs Also See for S350:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
22

BANDE DI ONDE CORTE

BANDA
MEGAHERTZ (MHz)
(come riportato su alcune radio)
120 metri
2,300-2,500 MHz
90 metri
3,20-3,40 MHz
75 metri
3,90-4,00 MHz
60 metri
4,750-5,060 MHz
49 metri
5,950-6,20 MHz
41 metri
7,10-7,60 MHz
31 metri
9,20-9,90 MHz
25 metri
11,600-12,200 MHz
22 metri
13,570-13,870 MHz
19 metri
15,10-15,80 MHz
16 metri
17,480-17,90 MHz
13 metri
21,450-21,850 MHz
11 metri
25,60-26,10 MHz
10 metri
26,965-27,41 MHz
detta anche CB o "citizens band"
128
KILOHERTZ (kHz)
Impostazione di
interruttore della S350
(come sulla radio modello S350)
2300- 2500 KHz
SW1
3200-3400 KHz
SW1
3900-4000 KHz
SW1
4750-5060 KHz
SW1
5950-6200 KHz
SW1
7100-7600 KHz
SW1
9500-9900 KHz
SW2
11600-12100 KHz
SW2
13570-13870 KHz
SW2
15100-15800 KHz
SW2
17480-17900 KHz
SW3
21450-21850 KHz
SW3
25600-26100 KHz
SW3
26965-27410 KHz
SW3
23

BANDE DIURNE E NOTTURNE

B A N D E D I U R N E E N O T T U R N E :
U N ' I M P O R TA N T E D I F F E R E N Z A
Visto che le onde corte dipendono da fattori quali
il sole, la ionosfera e l'interazione con la terra,
non è possibile ricevere segnali su tutte le bande
in ogni momento della giornata. Alcune bande si
propagano meglio durante il giorno, altre durante
la notte. Ecco alcune indicazioni di massima:
• In genere di notte si ricevono meglio le bande
con frequenze superiori a 13.000 kHz e di
giorno quelle con frequenze inferiori. Sebbene
questa non sia una regola assoluta è un'utile
generalizzazione.
• All'alba ed al tramonto, è possibile ricevere sia
le bande diurne che quelle notturne, talvolta
con eccezionale chiarezza.
S 3 5 0
M A N U A L E O P E R A T I V O
• D'estate, le bande diurne vengono spesso
ricevute bene anche fino a sera inoltrata.
• La maggior parte delle stazioni ad onde corte
sono concentrate entro i limiti di frequenza
delle bande definite, altre eccedono tali limiti.
Perciò non è una cattiva idea cercare di sin-
tonizzarsi anche tra le bande.
• Queste regole generali sono valide ovunque
nel mondo, indipendentemente dall'ubicazione.
Nella prossima pagina vengono elencate sotto le
caratteristiche delle principali bande ad onde corte.
I suggerimenti qui presentati consentono di
ottimizzare l'ascolto.
129

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents