Imballaggio; Messa In Servizio - Cattini Oleopneumatica YAK 215/N Operating And Maintenance Manual

Air-hydraulic jack
Hide thumbs Also See for YAK 215/N:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
IT IT
indicati dal costruttore del veicolo. DIS. 4
- Durante le operazioni di sollevamento e di discesa occorre accertarsi che non vi siano persone ed animali sotto il carico
sospeso o nelle vicinanze.
- Prima di abbassare il carico, occorre accertarsi che il manubrio sia nella posizione orizzontale. DIS. 5
- Non sollevare mai carichi su terreni in pendenza, non piani o cedevoli. DIS. 6
- Fare uso esclusivamente delle prolunghe fornite dal costruttore in dotazione alla macchina, se previste. Non fare
uso delle prolunghe senza l'apposito piattello. Non utilizzare mai più di due prolunghe. DIS. 7
- Non sollevare il carico in spazi ristretti per non correre il rischio di intrappolamento. DIS. 8
- E' vietato utilizzare più sollevatori contemporaneamente sullo stesso carico.
- Non manomettere in alcun caso la valvola di sovrapressione dotata di sigillo di garanzia. DIS. 9
- Non lasciare il sollevatore a fine corsa in pressione in assenza di carico
- Durante l`utilizzo del sollevatore, il motore del veicolo sollevato deve essere mantenuto sempre spento. Il mancato
rispetto di questa norma può causare danni al veicolo sollevato e pregiudicare la funzionalità del sollevatore stesso.

IMBALLAGGIO

IMBALLAGGIO
- Il corpo e le varie parti del sollevatore vengono imballati in un cartone tripla onda con pallet; inoltre si troveranno
all'interno dell'imballaggio anche il manuale uso e manutenzione ed il certificato di garanzia in una carpetta apposita.
- Sul cartone del sollevatore è presente e ben visibile l'indicazione di non capovolgere l'imballo.
- A seconda della quantità dei sollevatori spediti vengono utilizzati pallet con diverse dimensioni.
- La movimentazione avviene tramite transpallet o muletti a forche.
MESSA IN SER

MESSA IN SERVIZIO

VIZIO
MONT
MONTAGGIO
AGGIO
1. Estrarre il manubrio, il sollevatore e le prolunghe dai cartoni.
2. Svitare dall'interno del telaio i due dadi
3. Svitare dal telaio la vite
l'accortezza di mantenerli assemblati.
4. Inserire il manubrio (il distributore dell' aria deve essere rivolto verso i pistoni) con l'innesto nell'apposita scanalatura,
inserire i particolari precedentemente smontati nel foro del manubrio, avvitare la vite
successivamente serrare con il dado
5. Collegare i due tubi dell'aria che escono dal manubrio negli appositi innesti rapidi nel telaio rispettando i colori come
indicati dall'adesivo presente sul telaio stesso. DIS. 1
ALLACCIAMENT
ALLACCIAMENTO CON L
O CON L'IMPIANT
- L'aria compressa entra nel circuito del cricco attraverso l'innesto rapido posto sul comando manuale di alzata e discesa
del cricco; occorre quindi disporre di un tubo di collegamento con un innesto rapido compatibile con quello del cricco.
DIS. 4
POS. 14 - YAK215/N
POS. 14 - YAK215/N
POS. 13 - YAK215/N
POS. 13 - YAK215/N
e togliere i particolari
POS. 14 - YAK215/N
POS. 14 - YAK215/N
DIS. 11 1
'IMPIANTO DI ARIA COMPRESSA
O DI ARIA COMPRESSA
DIS. 6
DIS. 8
. DIS. 10
DIS. 10
POS. 9, 10, 11, 12 - YAK215/N
POS. 9, 10, 11, 12 - YAK215/N
POS. 13 - YAK215/N
POS. 13 - YAK215/N
.
DIS. 5
DIS. 7
DIS. 9
avendo
e
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents