Download Print this page

Impostazioni Delle Funzioni - Sabiana 9060134 Instruction Manual

Automatic control with electronic thermostat

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
COMANDO ELETTRONICO AUTOMATICO
• PRESENTAZIONE
Grazie ad una progettazione d'avanguardia è stato realizzato per il ventilconvettore un comando elettronico automatico con elevato grado di sensi-
bilità. Con questo comando, gestito da microprocessore, è possibile realizzare il controllo del ventilconvettore grazie alle numerose funzioni ed opzioni
previste. Le funzioni del comando sono:
• Accensione e spegnimento del ventilconvettore.
• Controllo della temperatura ambiente.
• Impostazione della temperatura ambiente desiderata (SET).
• Commutazione manuale od automatica delle 3 velocità di Ventilazione.
• Il comando é predisposto per il funzionamento invernale; alimentando con la fase (L = 230V~) il morsetto IN2 del fan coil verrà azionato il selettore
elettronico che commuterà il funzionamento in ciclo estivo.
• Possibilità di selezionare il ciclo di funzionamento estivo o invernale direttamente dalla pulsantiera del comando, oppure, con un segnale elettrico,
dalla centrale termica o, negli impianti a due tubi, in modo automatico tramite un CHANGE-OVER in base alla impostazione definita dal posiziona-
mento di un Jumper (J2) interno al comando.
• Negli impianti a 4 tubi con ventilconvettori corredati di valvole acqua ON-OFF e con presenza costante di due fluidi ( acqua calda e acqua fredda) nei
circuiti, è possibile ottenere la commutazione automatica dalla fase riscaldamento a quella di raffreddamento, e viceversa, in funzione dello scosta-
mento esistente fra la temperatura ambiente e la temperatura settata, con zona morta di 2°C.
• Inserendo sulla morsettiera (IN1) un segnale elettrico di fase (L = 230V~), tramite un timer o un semplice interruttore, è possibile ottenere la variazione
della temperatura-set impostata (-3°C inverno, +3°C estate; DIP3 = ON), oppure l'esclusione totale del funzionamento del ventilconvettore per i pe-
riodi nei quali i locali non sono abitati (DIP3 = OFF).
• Durante il funzionamento estivo, con ventilatore in OFF, un timer metterà in funzione la ventilazione per 2 minuti ogni 15 minuti.
• Collegando la sonda di minima (accessorio TME, posta tra le alette della batteria di scambio termico), nel ciclo invernale, il ventilatore entrerà in fun-
zione solamente se la temperatura dell'acqua è superiore a 38°C e verrà fermato quando quest'ultima è inferiore a 34°C.
• Collegando la sonda di minima (accessorio TME, posta tra le alette della batteria di scambio termico), nel ciclo estivo, il ventilatore entrerà in funzio-
ne solamente se la temperatura dell'acqua è inferiore a 21°C e verrà fermato quando quest'ultima è superiore a 24°C.
Prima di chiudere il comando, verificare che la configurazione di default dei Dip-Switch e del jumper posti sulla scheda elettronica (vedi "Configurazio-
ne di default DIP-SWITCH" e Jumper) soddisfi le proprie esigenze; in caso contrario programmare il controllo in relazione alle funzioni desiderate.

IMPOSTAZIONI DELLE FUNZIONI

• Tipo di Termostatazione ON/OFF (dip1 e dip 2):
1) sul motore = polo n°1 in ON e n°2 in ON
2) sulle valvole = polo n°1 in OFF e n°2 in ON
3) sulle valvole e sul motore in maniera contemporanea = polo n°1 in ON e n°2 in OFF
• Commutazione Estate / Inverno JUMPER J2:
Il comando é predisposto per il funzionamento invernale; alimentando con la fase (L = 230V~) il morsetto IN2 del fan coil verrà azionato il selettore
elettronico che commuterà il funzionamento in ciclo estivo.
1) selezionabile tramite il commutatore del comando: Jumper J2 in posizione di default pin 1-2 chiusi.
2) selezionabile con consenso remoto: Jumper J2 in posizione pin 2-3 chiusi (il commutatore estate/inverno non è attivo).
1-2
Commutazione Estate/Inverno locale
2-3
Commutazione Estate/Inverno remota
Italiano
TMV - AU
Cod. 9060134
CONFIGURAZIONE DI DEFAULT DIP-SWITCH:
1 2 3 4
DIP 1 DIP 2
D
escrizione Delle funzioni
ON
ON
T
ermosTaTazione sul venTilaTore
T
ermosTaTazione
OFF
ON
sulle valvole e funzionamenTo conTinuo del venTilaTore
T
ermosTaTazione
ON
OFF
conTemporanea delle valvole e del venTilaTore
T
,
ermosTaTazione sulle valvole
per impianTi a
OFF
OFF
/
con commuTazione auTomaTica esTaTe
inverno
,
in funzione della TemperaTura aria
con zona morTa di
Fig. 1
Fig. 2
ON
DIP 3
D
escrizione Delle funzioni
ON
v
s
(-3°c
ariazione del
eT noTTurno
OFF
e
sclusione funzionamenTo del venTilconveTTore
* A
:
ttenzione
funzioni disponibili alimenTando
(l = 230v~)
con la fase
il morseTTo
DIP 4
D
escrizione Delle funzioni
4
,
Tubi
ON
f
Tme
unzionamenTo
nel ciclo esTivo
2°c.
OFF
f
Tme
unzionamenTo
nel ciclo invernale
Dopo aver scelto le funzioni desiderate, fissare con la vite fornita a corredo
la mensolina portacomando sulla spalla della struttura interna, ricordan-
dosi di stringere bene la vite. Traslare la copertura in plastica sino al bordo
esterno del supporto (Fig.1).
Innestare la morsettiera del comando (MC) nella morsettiera del FanCoil
(MFC). Ricordarsi di stringere bene le viti della morsettiera.
La eventuale sonda di minima acqua TME deve essere collegata alla mor-
settiera J6.
Nel caso di attacchi idraulici destri il comando deve essere installato a sini-
stra dell'apparecchio.
Per eseguire ciò, seguire le istruzioni di Fig. 2.
Dovendo spostare il lato degli attacchi idraulici in cantiere (possibile solo
per le versioni con motore centrifugo), il comando andrà installato nella parte
opposta al lato attacchi.
Le morsettiere, i cavi e il passacavo vanno rifissati sul lato op-
posto, avendo cura di togliere il pretranciato dal foro dove sarà
inserito il passacavo.
Attenzione!
Con comando in OFF il ventilconvettore
è ancora alimentato a 230V.
Per qualsiasi manutenzione assicurarsi
di aver tolto la tensione.
*
, +3°c
)
inverno
esTaTe
in1

Advertisement

loading