Caratteristiche Tecniche - Martellato LAMP01 Use And Maintenance

Sugar lamp
Hide thumbs Also See for LAMP01:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Precauzioni per il rischio elettrico
Verificare quotidianamente che:
- il cavo di collegamento elettrico sia in buono stato e non
presenti danneggiamenti dell'isolante
- l'involucro esterno isolante non presenti danni di origine
meccanica o termica
• Prima di inserire la spina nella presa verificare che la tensione di rete sia la stessa prevista per
l'apparecchiatura termica e che il collegamento al conduttore di protezione ( messa a terra ) sia
efficiente ed affidabile.
• Disinserire la spina di alimentazione senza tirare il cavo quando l' apparecchiatura non viene
utilizzata o prima di smontare le varie parti per la pulizia.
• Non utilizzare l'apparecchio con cavo o spina danneggiati o in caso di guasti o rotture
Per interventi di riparazione o sostituzione di parti contattare
il servizio di assistenza di Martellato srl
3.0 STRUTTURA E PRINCIPI OPERATIVI
L'apparecchiatura è composta da:
• una base in ferro verniciato, utilizzata come piano di lavoro per la lavorazione dello
zucchero, previo l'impiego di un tappeto di silicone sulla superficie.
• un'asta in acciaio inox micropallinato, da fissare sul lato posteriore della base, con
funzione di supporto dell'elettrolampada.
• Un elemento lampada, costituito dal corpo radiante ad infrarosso fissata ad un carter
esterno di protezione.
6
DPLLAMP01 - ITALIANO

4.0 CARATTERISTICHE TECNICHE

Lampada per Zucchero
LAMP01
Scopo apparecchiatura
Area di lavorazione dello zucchero riscaldata
Riscaldamento
Tramite irradiazione da riscaldatore elettrico
Tensione elettrica
230 V
Potenza elettrica
Interruttore in posizione 1 = 600 W
Interruttore in posizione 2 = 1200 W
Corrente massima assorbita
5,2 A
Classe di isolamento elettrico
Classe I EN 60335-1
Dimensioni
90x60x60 cm
Peso complessivo
12,3 Kg
Grado di protezione
IP 30
Materiali
Acciaio
Campo di Temperatura
0 - 30 °C
Ambiente operativo
Laboratorio artigiano prodotti gastronomici / dolciari
Temperatura ambiente max
30 °C
Conformità
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE e Direttiva Compatibilità Elettro-
magnetica 2004/108/CE
Norme applicate
EN 60335-1:2008, EN 60335-2-30:2004
grafico curva di riscaldamento
1
La temperatura di 85°C/185°F sul piano di
lavoro con interposto il tappeto di silicone
Martellato cod. SILICOPAT 3/B viene
raggiunta dopo 50 minuti dall'accensione e
rimane pressochè costante durante l'utilizzo.
grafico curva di riscaldamento
2
La temperatura di 98°C/208°F sul piano
di lavoro "nudo" viene raggiunta dopo 50
minuti dall'accensione e rimane pressochè
costante durante l'utilizzo.
50 Hz monofase
AC
DPLLAMP01 - ITALIANO
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents