Pulizia E Manutenzione - Rowenta X-TREM POWER CYCLONIC RO62 Series Manual

Hide thumbs Also See for ROWENTA X-TREM POWER CYCLONIC RO62 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
RO_ASPIRATEUR_XTREM POWER_RO62_764270-01_764270/01 16/04/14 13:57 Page24
IT
UTILIZZO
1 • Assemblaggio dei componenti
dell'apparecchio
• Infilare il flessibile nell'apertura d'aspirazione (fig. 1) e girarlo
fino al bloccaggio. Per sfilarlo, girarlo in senso opposto e
tirare (fig. 2).
• Inserire il tubo telescopico in metallo (20 o 21)*
nell'estremità dell'asta e spingerlo fino a sentire un "clic" di
blocco (fig. 3).
• Inserire il terminale di aspirazione universale (22)
all'estremità del tubo telescopico in metallo (fig. 4).
• Regolare la lunghezza del tubo telescopico in metallo sulla
lunghezza desiderata utilizzando il sistema telescopico
(fig. 5).
Inserire l'accessorio idoneo nell'estremità del tubo
telescopico in metallo o dell'asta:
ATTENZIONE Prima della sostituzione di qualsiasi
accessorio, arrestare e scollegare l'aspirapolvere.
- Per tappeti e moquette, utilizzare il terminale di aspirazione
universale (22) in posizione ritirata oppure laTurbospazzola*
(fibre e peli d'animale).
- Per i pavimenti lisci e i pavimenti lisci con fessure (tipo
pavimenti piastrellati): utilizzare la bocchetta per tutti i
pavimenti (22) in posizione "spazzola estratta", ovvero, per
un migliore risultato, utilizzare la bocchetta per pavimenti
lisci* (23B.a*) senza la spazzola amovibile.
- Per i pavimenti fragili, tipo parquet, è consigliato di utilizzare
la bocchetta parquet standard (23A*) o la bocchetta con fila
di setole associata (23B.b*).
Importante! La bocchetta per pavimenti lisci con
fessure 23B.a* è utilizzata per misurare le
prestazioni connesse all'etichetta energetica.
Questa bocchetta consente di ottimizzare le
prestazioni
di
dell'apparecchio sui pavimenti lisci con fessure.
- Per gli angoli e i punti difficili: utilizzare la bocchetta lancia*.
- Per i mobili e le superfici fragili: utilizzare la spazzola per
imbottiti integrata sull'asta o la bocchetta per imbottiti*.
Non mettere mai in funzione l'aspirapolvere senza il
contenitore raccoglipolvere (12) e senza il sistema filtro
(cassetta).

PULIZIA E MANUTENZIONE

IMPORTANTE Spegnere e scollegare sempre
l'aspirapolvere prima di effettuare la manutenzione.
1 - Svuotare il contenitore
raccoglipolvere
* Secondo il modello: si tratta di accessori opzionali o di
apparecchiature in dotazione a modelli specifici.
aspirazione
della
polvere
2 • Collegamento del cavo e avvio
dell'apparecchio
Svolgere completamente il cavo, collegare l'aspirapolvere
(fig. 6) e premere il pedale Avvio/Arresto (fig. 7).
Nota: è possibile utilizzare l'aspirapolvere in posizione
orizzontale (trascinamento) e in posizione verticale, in
particolare in caso di pulizia di scale o per spolverare le tende.
Regolare la potenza di aspirazione:
 con il variatore elettronico di potenza (fig. 8)
 mediante il variatore meccanico di potenza sull'asta:
regolare l'apertura con il cursore per diminuire
manualmente la potenza d'aspirazione ed evitare che la
bocchetta resti "incollata" alla superficie aspirata (fig. 9),
es.: tendaggi, superfici fragili...
Se il modello è dotato del raccordo ERGO COMFORT*, aprire
il cursore di regolazione a seconda dell'utilizzo:
• Posizione
(MIN) per l'aspirazione di tessuti delicati
(tendaggi, tessili)
• Posizione
(media) per l'aspirazione quotidiana di ogni
tipo di pavimento, in presenza di poca
sporcizia.
• Posizione
(MAX) per l'aspirazione di pavimenti duri e
di tappeti e moquette particolarmente
sporchi
3 • Come riporre e trasportare
l'apparecchio
Dopo l'utilizzo, arrestare l'aspirapolvere premendo il pedale
Avvio/Arresto e scollegarlo (fig. 10). Riavvolgere il cavo
premendo sul pedale dell'avvolgicavo (fig. 11). In posizione
verticale, posizionare la bocchetta nella posizione di
stazionamento (fig. 12). In posizione orizzontale, posizionare
la bocchetta nella posizione di stazionamento (fig. 13).
È possibile anche trasportare e conservare l'aspirapolvere in
posizione di stazionamento (fig. 14).
IMPORTANTE Il contenitore raccoglipolvere deve
essere svuotato dopo ogni utilizzo.
• Togliere il flessibile dall'apertura di aspirazione (fig. 2).
• Aprire il coperchio dell'aspirapolvere (fig. 15).
• Togliere il contenitore raccoglipolvere (12) dal suo vano
utilizzando l'impugnatura (fig. 16).
24

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents