Download Print this page

DeWalt DCM849 Instructions Manual page 69

Hide thumbs Also See for DCM849:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
Ad esempio, se un disco abrasivo è impigliato o pinzato dal pezzo
da lavorare, il bordo della mola penetrato nel punto pinzato può
scavare nel materiale e causare lo scavalcamento o il rimbalzo
della mola. La mola può saltare sia verso l' o peratore che in
direzione opposta, a secondo della direzione del movimento della
mola nel punto pinzato. In queste condizioni è possibile che i dischi
abrasivi si spezzino.
Il rimbalzo è il risultato di un uso sbagliato dell'apparato e/o
di metodi o condizioni di lavoro scorretti e può essere evitato
prendendo le appropriate precauzioni come descritto di seguito:
a ) mantenere una salda presa sull'apparato e scegliere
una posizione per corpo e braccia che sia in grado
di resistere alle forze di rimbalzo. Utilizzare sempre
l'impugnatura ausiliaria, se presente, per offrire la
massima resistenza al rimbalzo o alla reazione di
coppia durante l'avviamento. L' o peratore può frenare la
reazione di coppia o la forza di rimbalzo se vengono prese
le precauzioni adatte.
b ) non porre mai le mani vicino l'accessorio rotante.
L'accessorio potrebbe rimbalzare sulle mani dell' o peratore.
c ) l'operatore non deve posizionarsi nel punto in cui
si potrebbe dirigere l'apparato in caso di rimbalzo.
Il rimbalzo spinge l'apparato nella direzione opposta al
movimento del disco nel punto in cui si impiglia.
d ) prestare particolare attenzione quando si lavorano
angoli, estremità appuntite, ecc. Evitare di far
rimbalzare o impigliare l'accessorio. Angoli, estremità
appuntite o rimbalzi tendono a fare impigliare l'accessorio
rotante e a causare la perdita di controllo o il rimbalzo
dell'apparato.
e ) non collegare una lama da motosega per legno
o una lama da sega dentata. Queste lame creano
rimbalzi e perdita di controllo frequenti.
Avvertenze di Sicurezza Specifiche per
Operazioni di Lucidatura
a ) Non permettere di ruotare liberamente alle parti
pendenti della cuffia per lucidatura o alle cordicelle
di fissaggio. Riavvolgere o tagliare eventuali
cordicelle di fissaggio pendenti. Le cordicelle pendenti
o rotanti possono intrappolare le dita dell' o peratore o
impigliarsi sul pezzo da lavorare.
Norme di Sicurezza Specifiche Aggiuntive
per Lucidatrici
Pulire spesso l'apparato, specialmente dopo un uso
intensivo. La polvere e la sabbia, contenenti particelle
di metallo, spesso si accumulano sulle superfici interne e
potrebbero presentare un pericolo di scosse elettriche.
Non utilizzare questo apparato per periodi di tempo
prolungati. Le vibrazioni generate dall'azione di utilizzo del
presente apparato potrebbero causare lesioni permanenti
alle dita, alle mani e alle braccia. Servirsi di guanti per fornire
un supporto in più e limitare l' e sposizione facendo delle
pause frequenti.
Le prese d'aria spesso coprono le parti mobili e devono
essere evitate. Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono
impigliarsi nelle parti in movimento.
Assicurarsi che l'interruttore sia nella posizione di blocco
quando non è in uso e prima di collegarlo alla sorgente
di alimentazione o al pacco batteria.
Rischi residui
Malgrado l'applicazione delle principali regole di sicurezza e
l'implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Questi sono:
Menomazioni uditive.
Rischio di lesioni personali causati da schegge volanti.
Rischio di bruciature causate da parti che si arroventano
durante la lavorazione.
Rischio di lesioni personali causate dall'utilizzo prolungato.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Caricabatterie
I caricabatteria D
WALT non richiedono alcuna regolazione e
e
sono progettati per funzionare nel modo più semplice possibile.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con
un solo livello di tensione. Verificare sempre che la tensione
del pacco batteria corrisponda alla tensione della targhetta.
Assicurarsi anche che la tensione del caricabatterie corrisponda
a quella di rete.
L'apparato D
WALT possiede doppio isolamento
e
secondo la normativa EN60335, perciò non è
necessario il collegamento a terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
con un cavo appositamente realizzato, disponibile tramite la rete
di assistenza D
WALT.
e
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare
sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno,
devono essere collegati ad un interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Non si dovrebbe mai utilizzare un cavo di prolunga se non
assolutamente necessario. Utilizzare un cavo di prolunga
omologato, adatto alla presa di ingresso del caricabatterie
(vedere i Dati Tecnici). La sezione minima del conduttore è
1 mm
e la lunghezza massima è 30 m.
2
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo completamente.
Istruzioni di sicurezza importanti per tutti i
caricabatteria
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI: il presente manuale
contiene importanti istruzioni di sicurezza e di funzionamento
per caricabatterie compatibili (vedere Dati tecnici).
ITaLIanO
67

Advertisement

loading