Dolmar RM-72.13 H Operator's Manual page 75

Hide thumbs Also See for RM-72.13 H:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 55
nelle curve strette;
– Fare attenzione ai dossi, alle cunette e ai peri-
colo nascosti;
– Non tagliare mai nel senso trasversale del
pendio. I prati in pendenza devono essere
percorsi nel senso salita/discesa e mai di
traverso, facendo molta attenzione ai cambi
di direzione e che le ruote a monte non incon-
trino ostacoli (sassi, rami, radici, ecc.) che
potrebbero causare scivolamento laterale,
ribaltamento o perdita di controllo della mac-
china.
9) Ridurre la velocità prima di qualsiasi cam-
biamento di direzione sui terreni in pendenza e
inserire sempre il freno di stazionamento prima
di lasciare la macchina ferma e incustodita.
10) Prestare molta attenzione in prossimità di di-
rupi, fossi o argini. La macchina si può ribaltare
se una ruota oltrepassa un bordo o se il bordo
cede.
11) Prestare la massima attenzione quando si
procedere e si lavora in retromarcia. Guardare
dietro di sé prima e durante la retromarcia per
assicurarsi che non vi siano ostacoli.
12) Prestare attenzione trainando dei carichi o
usando attrezzature pesanti:
– Per le barre di traino, usare soltanto punti di
attacco approvati;
– Limitare i carichi a quelli che possono essere
controllati agevolmente;
– Non sterzare bruscamente. Fare attenzione
durante la retromarcia;
– Utilizzare contrappesi o pesi sulle ruote,
quando suggerito nel manuale di istruzioni.
13) Disinnestare il dispositivo di taglio o la presa
di potenza nell'attraversamento di zone non
erbose, quando ci si sposta da o verso l'area
che deve essere tagliata e portare l'assieme del
dispositivo di taglio nella posizione più alta.
14) Quando si utilizza la macchina vicino alla
strada, fare attenzione al traffico.
15) ATTENZIONE! La macchina non è omo-
logata per l'utilizzo su strade pubbliche. Il suo
impiego (ai sensi del Codice della Strada) deve
avvenire esclusivamente in aree private chiuse
al traffico.
16) Non utilizzare mai la macchina se i ripari
sono danneggiati, oppure senza il sacco di rac-
colta, la protezione di scarico laterale oppure la
protezione di scarico posteriore.
17) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto
le parti rotanti. Stare sempre lontani dall'aper-
tura di scarico.
18) Non lasciare la macchina ferma nell'erba
alta con il motore in moto, per non rischiare di
provocare incendi.
19) Quando si utilizzano gli accessori, non diri-
gere mai lo scarico verso le persone.
20) Utilizzare solo gli accessori approvati dal
produttore della macchina.
21) Non utilizzare la macchina se gli accessori/
utensili non sono installati nei punti previsti.
22) Prestare attenzione quando si utilizzano
sacchi di raccolta e accessori che possono al-
terare la stabilità della macchina, in particolare
sui pendii.
23) Non modificare le regolazioni del motore, e
non fare raggiungere al motore un regime di giri
eccessivo.
24) Non toccare i componenti del motore che si
riscaldano durante l'uso. Rischio di ustioni.
25) Disinnestare il dispositivo di taglio o la presa
di potenza, mettere in folle e inserire il freno di
stazionamento, fermare il motore e togliere la
chiave, (accertandosi che tutte le parti in movi-
mento si siano completamente arrestate):
– Ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita
o si abbandoni il posto di guida:
– Prima di rimuovere le cause di bloccaggio o
prima di disintasare il convogliatore di sca-
rico;
– Prima di controllare, pulire o lavorare sulla
macchina;
– Dopo aver colpito un corpo estraneo. Verifi-
care eventuali danni sulla macchina ed effet-
tuare le necessarie riparazioni prima di usarla
nuovamente.
26) Disinnestare il dispositivo di taglio o la presa
di potenza e fermare il motore, (accertandosi
che tutte le parti in movimento si siano comple-
tamente arrestate):
– Prima di fare rifornimento di carburante;
– Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di
raccolta;
– Ogni volta che si toglie o si rimonta il deflet-
tore di scarico laterale.
– Prima di regolare l'altezza di taglio, se questa
operazione non può essere eseguita dalla
postazione del conducente.
27) Disinnestare il dispositivo di taglio o la presa
di potenza durante il trasporto e ogni volta che
non vengono impiegati.
28) Ridurre il gas prima di fermare il motore.
Chiudere l'alimentazione del carburante al ter-
mine del lavoro, seguendo le istruzioni fornite
sul libretto.
29) Prestare attenzione all'assieme dispositivi di
taglio con più di un dispositivo di taglio, poiché
un dispositivo di taglio in rotazione può determi-
nare la rotazione degli altri.
30) ATTENZIONE – In caso di rotture o incidenti
durante il lavoro, arrestare immediatamente il
motore e allontanare la macchina in modo da
non provocare ulteriori danni; nel caso di inci-
denti con lesioni personali o a terzi, attivare im-
mediatamente le procedure di pronto soccorso
più adeguate alla situazione in atto e rivolgersi
ad una Struttura Sanitaria per le cure neces-
sarie. Rimuovere accuratamente eventuali
detriti che potrebbero arrecare danni o lesioni a
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents