Montaggio Dei Pedali - wayscral Everyway E-350 Original Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Per regolare l'inclinazione:
-
Allentare le viti n° 4 e n° 3 che tengono il manubrio
sull'attacco.
-
Inclinare fino alla posizione desiderata.
-
Riavvitare le viti, la n° 3, poi la n° 4.
c) Verifica e regolazione dei freni
Prima dell'utilizzo, verificare che i freni anteriori e posteriori
funzionino correttamente.
Il freno anteriore è controllato dalla leva sinistra dei freni.
Il freno posteriore è controllato dalla leva destra dei freni.
I freni sono elementi di sicurezza fondamentali per il ciclista.
Vanno verificati prima di ogni utilizzo e sottoposti a regolare
manutenzione e regolazione.
Si raccomanda di ripartire la forza frenante in base a un
rapporto di 60/40 di media tra la parte anteriore e quella
posteriore.
La bicicletta è dotata di freni a disco. Questo sistema si basa su
delle pastiglie che esercitano una pressione sul disco attaccato
al mozzo della ruota. L'intensità della pressione è controllata
dalla leva dei freni con un liquido tramite la pressione
esercitata nel raccordo. Non azionare la leva dei freni quando
la ruota è staccata dal telaio.
Per allineare la staffa dei freni a disco:
-
Allentare i bulloni di fissaggio della staffa del freno.
-
Frenare con la leva dei freni corrispondente (la staffa del
freno si posiziona correttamente) e mantenere la leva dei
freni in questa posizione stringendo la vite di fissaggio del
supporto della staffa.
-
Rilasciare la leva dei freni e verificare che le pastiglie
siano posizionate a 0,2 - 0,4 mm dal disco. Se ciò non
avviene e non si ha familiarità con questa operazione,
contattare un tecnico qualificato.
-
Non spruzzare mai olio o qualsiasi altra sostanza
lubrificante sul disco o sulle pastiglie (per esempio
durante la manutenzione della catena o del deragliatore).
Se ciò si verifica, è opportuno sgrassare le pastiglie e il
disco o sostituirli.
-
Verificare l'allineamento delle pastiglie facendo girare la
ruota.
Suggerimento: Le pastiglie dei freni sono standard, sostituirle
quando non presentano più il componente di frizione. Non
dimenticare che le nuove pastiglie dei freni devono essere
rodate. Il rodaggio si effettua pedalando per qualche minuto e
azionando i freni in modo alternato con frenate brusche e
frenate leggere.
Raccomandazioni relative alla regolazione dei freni e alla
sostituzione dei componenti di frizione:
-
La leva dei freni non deve venire a contatto col manubrio.
-
Le guaine non devono essere piegate né attorcigliate per
fare in modo che i cavi scorrano col minimo attrito
possibile.
-
I freni a disco vanno verificati con regolarità: verificare
tutti i bulloni dei freni e l'usura dei pattini dei freni, lo
spessore non deve essere meno di 1 mm.
-
La regolazione dei freni va eseguita seguendo le istruzioni
fornite nella sezione precedente. Si consiglia di far
compiere questa operazione da un meccanico qualificato.
-
Durante un'eventuale sostituzione dei componenti di
frizione del sistema frenante, utilizzare pezzi originali
garantisce il mantenimento delle prestazioni della
bicicletta.
-
Raccomandazioni relative alle pastiglie: fare riferimento
alla tabella delle caratteristiche.
AVVERTENZA: non toccare i freni a disco dopo
un uso intensivo del sistema frenante della
bicicletta a pedalata assistita per evitare di
ustionarsi.
d) Montaggio dei pedali
- Il pedale di destra ha una filettatura normale, avvitarlo alla
pedivella in senso orario.
- Il pedale di sinistra è filettato in maniera inversa, avvitarlo in
senso antiorario.
e) Tensione e regolazione della catena
La bicicletta è dotata di un sistema tenditore
con il quale la catena viene tesa
automaticamente.
f)
Utilizzo e regolazione delle marce
La bicicletta possiede diverse marce intercambiabili
manualmente grazie al sistema Shimano Nexus 7 marce
integrato nel mozzo posteriore. Questo sistema di trasmissione
non utilizza il deragliatore esterno, il cambio delle marce
avviene nel mozzo posteriore.
Utilizzare la manopola destra per cambiare marcia.
Assicurarsi di cambiare una marcia alla volta sul selettore delle
marce. Durante il cambio marcia, ridurre la forza applicata sui
pedali. È possibile cambiare le marce pedalando piano.
Più il rapporto è alto, più la pedalata diventa difficile.
55/90
G
D
_
+

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents