Download Print this page

Kaiser studiolight E70 Kit Operating Instructions Manual page 7

Lighting kit

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO
Prima di utilizzare il kit di illuminazione, leggere attentamente queste
istruzioni. Salvarle per poterle consultare in qualunque momento. Se fate
usare il kit di illuminazione ad altre persone, allegare sempre queste istru-
zioni.
1. Utilizzo
Il kit di illuminazione "studiolight E70 Kit" deve essere utilizzato per ripre-
se di soggetti, ritratti, video e filmati. Non viene consigliato per illumina-
zione domestica.
2. Istruzioni di sicurezza
Osservare le seguenti istruzioni di sicurezza e usare il kit di illuminazione
unicamente e solamente seguendo le istruzioni ad evitare danni o guasti.
Evitare l'utilizzo improprio del kit di illuminazione ad esempio con un vol-
taggio sbagliato o in connessione con strumenti non specificatamente
progettati per questo kit di illuminazione.
Usare solo lampade adatte (vedi sotto). Se non vengono rispettate que-
ste precauzioni, il kit di illuminazione potrebbe essere danneggiato e in
casi estremi la lampada potrebbe bruciarsi.
Assicurarsi che le luci non siano coperte durante l'uso e tenerle lontane
di almeno 0,5 m da fonti di calore.
Evitare di toccare le lampade durante l'operazione. Lasciarle raffreddare
dopo l'utilizzo.
Il kit di luci deve essere utilizzato solamente da persone qualificate.
Non sottoporre il cavo rete a tensioni durante l'utilizzo.
3. Corredo
Il kit comprende 2 illuminatori, ognuno dei quali composto da
- Soft box con portalampada e testa a snodo
- Lampada daylight
- Diffusore frontale
- Stativo
e viene fornito in valigia di trasporto con cinghia a spalla.
Le seguenti istruzioni si riferiscono ad un solo illuminatore. Procedere nel
medesimo modo per il secondo illuminatore.
4. Montaggio
Non collegare ancora il soft box con lo zoccolo portalampade alla presa
di corrente.
Montaggio dello stativo: vedi figura A – D. Allentare le rispettive viti di
bloccaggio (1, 3 o 4) per le regolazioni e bloccarle nuovamente. La mas-
sima stabilità viene ottenuta quando i tiranti (2) sono allineati parallela-
mente al pavimento.
Applicazione del soft box (fig. E): Collegare il soft box allo stativo e
stringere la vite (5). Posizionare il soft box sopra una delle gambe dello
stativo per assicurare stabilità.
E' possibile anche collegare la testa a snodo quando si ruota di 90° (fig.
E1).
Apertura del soft box (fig. F): Premere l'anello (6) verso lo zoccolo fino
a quando si blocca attorno allo zoccolo.
Inserimento della lampada: Vedi fig. G. Attenzione! Usare solamente
lampade fluorescenti (lampade a basso consumo energetico) fino a 200
Watt con lunghezza massima di 31 cm. Non usare lampade ad incan-
descenza!
Il diffusore frontale (resistente al calore) (7) viene utilizzato per ottenere
una illuminazione morbida. E' possibile usare il soft box con o senza dif-
fusore esterno.
Montaggio del diffusore frontale. (fig. H): Premere gli angoli del diffu-
sore frontale lungo gli angoli del soft box e collegare il diffusore e il soft
box per mezzo della striscia in Velcro (8) posta nel mezzo di ogni lato.
5. Operazioni
Assicurarsi che il voltaggio corrisponda al voltaggio operativo indicato
sulla piastra del soft box. Collegare l'illuminatore alla presa di corrente.
Il soft box viene acceso/spento per mezzo dell'interruttore (10).
6. Inclinazione del soft box (fig. I)
Allentare la vite di bloccaggio (9) e regolare il soft box nella posizione de-
siderata. Mentre si esegue questa operazione, tenere il soft box nella
parte centrale dell'angolo superiore o inferiore. Bloccare nuovamente la
vite di bloccaggio (9).
7. Regolazione dell'altezza dello stativo (fig. D)
E' possibile regolare l'altezza dello stativo dopo avere sbloccato le viti di
bloccaggio (3) o (4). Tenere la sezione mobile dello stativo, in modo che
il soft box non si possa muovere verso il basso a causa del suo peso e
che venga danneggiata la lampada. Bloccare le rispettive viti di bloccag-
gio.
8. Piegare il soft box (fig. K)
Scollegare l'illuminatore dalla presa di corrente, lasciare raffreddare la
lampada, togliere il diffusore frontale (7), svitare la lampada dallo zoccolo
e premere l'anello (6) via dallo zoccolo.
9. Sostituzione della lampada
Scollegare l'illuminatore dalla presa di corrente, lasciare raffreddare la
lampada, togliere il diffusore frontale (7) e sos tituire la lampada con una
nuova. Precauzione! Usare solo lampade compatte fluorescenti (a bas-
so consumo energetico) fino a 200 watt con lunghezza massima di
31 cm. Non usare lampade ad incandescenza!
10. Manutenzione e cura
Il kit di illuminazione non richiede manutenzione. Pulire il kit di illumina-
zione con un soffice panno asciutto. Non usare petrolio o altri liquidi di
pulizia o solventi.
11. Caratteristiche
Voltaggio operativo:
AC 220-240 V, 50/60 Hz
Attacco lampada:
E27
Lampade in dotazione
(per soft box):
Una lampada fluorescente compatta (a
basso consumo energetico). Non usare
lampade ad incandescenza!
Area di emissione
luce di un soft box:
50 x 50 cm
Cavo:
circa 2,8 m
Regolazione
altezza stativo:
circa 70-190 cm
12. Sostituzione della lampada
3115 Photoflood (a basso consumo energetico)
70 W, 5400 K, 5200 lm, E27
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche.
Istruzioni sull'eliminazione
Eliminare il prodotto non più utilizzabile seguendo le
disposizioni delle normative vigenti.

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

3167