In Caso Di Emergenza - PIEPS ipROBE ONE Manual

Electronic avalanche probe
Hide thumbs Also See for ipROBE ONE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
RU
SK

IN CASO DI EMERGENZA

una persona sepolta da una valanga ha maggiori probabilità di
essere salvata rapidamente se molti dei compagni del gruppo non
sono stati sepolti e sono in grado di coordinare effi cientemente il
lavoro di squadra per salvare il compagno! Qualora si verifi casse una
situazione d'emergenza, è necessario in primo luogo ManTeneRe
la CalMa, osseRVaRe, lanCIaRe l'allaRMe!
(1) Determinare l'area di ricerca, il punto di
travolgimento e il punto di scomparsa: Quante
persone sono state sepolte? Ci sono più compagni che possono
concorrere al soccorso? La persona con più esperienza prende
la gestione del gruppo e attribuisce i compiti.
(2) Lanciare l'allarme: Comporre il numero 118 (per l'Italia)
oppure il 112 (numero d'emergenza europeo),
possibilmente senza perdere tempo.
(3) Stabilire l'area di ricerca:
Quali sono i probabili punti di seppellimento?
(4) avvistamento in superfi cie:
Ricerca „vista-udito" del cono di valanga.
(5) Ricerca con il dispositivo ARTVA: Posizionare gli
apparecchi di ricerca in modalità SEARCH. La ricerca è suddivisa
nelle seguenti fasi (ICAR 2009): A Ricerca del segnale,
B Ricerca Primaria, C Ricerca Secondaria D Sondaggio
(Controllare la veridicità dei risultati della ricerca con una
sonda. Lascia la sonda sul posto.)
A
C
(6) Creuser : commencer à creuser
à une distance égale à la profondeur
d'enfouissement de la victime.
Creuser sur une large zone.
(7) Sauvetage et premiers secours : dégager tout d'abord
le visage et les voies respiratoires. Faire attention aux
éventuelles poches d'air permettant à la victime de respirer.
Protéger la victime du froid.
38
|
08/13
CZ
IT
FR
B
D
ES
EN
DE

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Iprobe one 220Iprobe one 2602410724108

Table of Contents