Descrizione Del Funzionamento - Kruger SECOMAT 160 Operating Instructions Manual

Clothes drier
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

PRIMA DELLA MESSA IN
ESERCIZIO
Prima della messa in esercizio, vi invi-
tiamo a leggere attentamente queste
istruzioni. Esse vi danno informazioni
importanti riguardanti l'uso, la sicurez-
za e la manutenzione dell'apparecchio.
Conservate con cura queste istruzioni
per l'uso e, se del caso, consegnatele al
successivo utente dell'apparecchio.
L'apparecchio dev'essere utilizzato sol-
tanto per gli scopi per i quali è stato
fabbricato e secondo le presenti istru-
zioni per l'uso. Osservate le norme di
sicurezza.
NORME DI SICUREZZA
• Questo apparecchio non è un giocat-
tolo. I bambini non sanno riconoscere
i pericoli derivanti dalla manipolazione
di apparecchi elettrici. L'apparecchio
dev'essere quindi tenuto e utilizzato
fuori dalla portata dei bambini.
• L'apparecchio dev'essere installato
unicamente secondo le norme nazio-
nali di allacciamento.
• Mai introdurre le dita o oggetti nel-
le aperture dell'apparecchio. Pericolo
d'infortunio!
• Spegnere sempre l'apparecchio quan-
do non è in uso.
• Evitare il contatto del cavo elettrico con
una superficie calda.
• Il cavo d'alimentazione dev'essere
staccato:
a) in caso di guasto
b) prima di ogni intervento di pulizia e
manutenzione
c) dopo l'uso
• La spina non dev'essere mai staccata
tirando il cavo d'alimentazione o con
le mani bagnate.
• L'apparecchio non va mai spostato
tirando il cavo d'alimentazione.
• Il cavo d'alimentazione non deve ri-
manere incastrato o passare su spi-
goli taglienti.
• Utilizzare le prolunghe solo dopo
averne appurato il perfetto stato. Con
i tamburi avvolgicavo occorre, svolgere
tutto il cavo dal tamburo.
• L'apparecchio non dev'essere messo
in esercizio (staccare subito la spina)
allorquando:
a) l'apparecchio o il cavo
d'alimentazione risultino
danneggiati.
b) sussista il sospetto di un danno in
seguito a caduta o altro evento.
In questo caso, l'apparecchio dev'essere
controllato da uno specialista (tecnico
in refrigerazione) e, se del caso, ripa-
rato.
• L'apparecchio non deve mai essere
messo in esercizio in acqua. Se venisse
a trovarsi in acqua, è necessario stacca-
re la spina o disinserire la valvola prima
di accedere alla pozza.
• Non appoggiare oggetti pesanti e non
sedersi sull'apparecchio.
• Se l'apparecchio viene utilizzato per
altri scopi, azionato in modo errato o
riparato in modo approssimativo, non
può essere assunta nessuna respon-
sabilità per eventuali danni. In questo
caso, decade la garanzia.
IMPIEGO DELL'APPARECCHIO
Questo apparecchio è stato concepito per
asciugare il bucato.
DESCRIZIONE DEL
FUNZIONAMENTO
L'aria umida del locale viene convogliata
tramite un ventilatore all'evaporatore
allacciato al gruppo frigorigeno. L'umi-
dità si condensa sulle serpentine dell'eva-
poratore e gocciola sotto forma di vapore
acqueo nella bacinella di raccolta. Prima
della reimmissione nel locale, l'aria viene
riportata alla temperatura d'entrata
tramite il condensatore.
INSTRUZIONI PER L'USO
Trasporto/deposito
L'apparecchio dovrebbe sempre essere
trasportato in posizione verticale. Dopo
un trasporto in posizione orizzontale,
è necessario lasciare l'apparecchio
disconnesso in posizione verticale per
almeno due ore prima dell'allacciamento
e della messa in esercizio.
Se l'apparecchio rimanesse inutilizzato
per un periodo prolungato, occorre
pulire con un panno umido il recipiente
dell'acqua e il mobile, asciugandolo
quindi con uno strofinaccio asciutto. Se
possibile, l'apparecchio andrebbe riposto
nell'imballaggio originale.
Montaggio dello stenditoio
Per un'asciugatura ottimale occorre
disporre le cordine stendibucato come
segue:
Errato:
Il bucato steso perpendicolarmen-
te alla direzione del flusso d'aria
dell'asciugabucato impedisce la circo-
lazione dell'aria e rallenta considerev-
olmente l'asciugatura dei panni stesi
in fondo.
Correto:
Qui l'aria può circolare e raggiungere
anche i panni stesi in fondo.
Ottimo:
Il sistema a raggiera sviluppato dalla Krü-
ger è predisposto per sfruttare al meglio
i vantaggi dell'asciugatura a condensa-
zione e permette di asciugare nel tem-
po più breve.
POSA DELL'ASCIUGABUCATO
• Montare il supporto a parete annesso
60 cm sotto lo stenditoio (se pos-
sibile a una parete interna, per evi-
tare la formazione di condensa dietro
l'apparecchio).
• Agganciare l'apparecchio al supporto e
fissarlo contro un distacco involontario
mediante le viti a destra e sinistra.
• Tenere una distanza di sicurezza di 8
cm dalle parti infiammabili.
Temperature d'esercizio
160 E: min. +15°C, mass. +30°C
160 AH: min. +8°C, mass. +30°C
Nel modello E l'elemento riscaldante au-
siliario non è attivato. Per questo motivo,

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Secomat 160 eSecomat 160 ah

Table of Contents