Introduzione; Avvertenze Di Sicurezza; Responsabilità; Descrizione Della Bicicletta - Bianchi E-OMNIA C City Lady Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT

1. INTRODUZIONE

Questo manuale costituisce parte integrante ed essenziale della bicicletta a pedalata assistita, model-
lo E-OMNIA, e deve essere consegnato all'utilizzatore.
Prima della messa in funzione è indispensabile che gli utilizzatori leggano, comprendano e seguano
scrupolosamente le disposizioni che seguono.
Il costruttore non risponde di danni arrecati a persone e/o cose oppure alle biciclette a pedalata assi-
stita, se esse sono utilizzate in modo scorretto rispetto alle prescrizioni indicate.
Nell'ottica del continuo sviluppo tecnologico, la casa costruttrice si riserva di modificare le biciclette
a pedalata assistita senza preavviso, senza che sia automaticamente aggiornato questo manuale.
Il Manuale d'Uso e Manutenzione costituisce parte integrante delle biciclette a pedalata assistita; per-
tanto è necessario conservarlo integro ed in luogo sicuro durante tutta la vita delle stesse. Il presente
manuale deve sempre essere a disposizione dell'utilizzatore.
Per qualunque inconveniente o richiesta di chiarimento, contattate senza esitazioni il rivenditore
specializzato presso il quale la bicicletta a pedalata assistita è stata acquistata, la lista di rivenditori
specializzati è disponibile sul sito https://www.bianchi.com/it/find-a-dealer/

1.1 AVVERTENZE DI SICUREZZA

Consultare il foglio specifico "Avvertenze di Sicurezza" e leggerlo con attenzione nella sua interezza onde
evitare rischi per la salute o danni a cose o persone.
In seguito verranno ripresi alcuni temi riguardanti la sicurezza i quali verranno rimarcati con i seguenti simboli:
PRESTARE ATTENZIONE
Evidenzia norme comportamentali da tenere onde evitare danni alla bicicletta a pedalata
assistita e/o l'insorgere di situazioni pericolose.
RISCHI RESIDUI
Evidenzia la presenza di pericoli che causano rischi residui a cui l'utilizzatore deve porre
attenzione ai fini di evitare infortuni o danni materiali.
1.2 RESPONSABILITÀ
Il mancato rispetto delle istruzioni operative e delle prescrizioni di sicurezza contenute nel presente
Il mancato rispetto delle istruzioni operative e delle prescrizioni di sicurezza contenute nel presente
manuale esime il costruttore da qualsiasi responsabilità.
Qualora la manutenzione della bicicletta a pedalata assistita sia eseguita in modo non conforme alle
istruzioni fornite, con ricambi non originali o comunque in modo tale da pregiudicarne l'integrità o
modificarne le caratteristiche, il costruttore si riterrà sollevato da qualsiasi responsabilità inerente alla
sicurezza delle persone e il funzionamento difettoso della bicicletta a pedalata assistita.
La bicicletta a pedalata assistita è consegnata montata e pronta all'uso dal rivenditore se non altri-
menti segnalato al momento della vendita. Il venditore è responsabile del disimballo e messa a punto
della bicicletta.

2. DESCRIZIONE DELLA BICICLETTA

2.1 DESTINAZIONE D'USO

Il produttore o il rivenditore non sono da ritenersi in alcun modo responsabili per danni derivanti
28
dall'utilizzo non conforme alla destinazione d'uso della bicicletta a pedalata assistita.
Le destinazioni d'uso sono descritte nella seguente tabella. La bicicletta a pedalata assistita E-OM-
NIA possiede diverse tipologie di utilizzo in base all'allestimento. L'associazione allestimento-cate-
goria è indicata di seguito.
SIMBOLO
CATEGORIA
Biciclette da corsa, da triathlon e da
crono, biciclette a uso ricreativo e city
bike comprese le relative versioni a
pedalata assistita.
1
Biciclette da cross e da trekking
biciclette da ciclocross e gravel
comprese le relative versioni a pedalata
assistita.
2
Mountain bike per cross-country e ciclo-
escursionismo con forcella ammortizzata
comprese le relative versioni a pedalata
assistita.
3
Mountain bike per all-mountain e le
relative versioni a pedalata assistita.
4
Mountain bike per enduro, downhill o
freeride
5

2.2 DESCRIZIONE GENERALE DEL PRODOTTO

Tutti i modelli a pedalata assistita di E-OMNIA sono dotati di batteria ricaricabile e di motore elettrico, il
cui intervento avviene solo in concomitanza della pedalata e progressivamente si arresta man mano
che la velocità del veicolo si avvicina a 25 km/h (20 o 28 mph per la versione US), per poi arrestarsi del
tutto a tale velocità. I modelli sono elencati nella seguente tabella comprensiva di foto, relativo codice
e destinazione d'uso (per le specifiche complete si rimanda al sito www.bianchi.com):
IT
DESTINAZIONE D'USO
Destinate ad essere utilizzate su superfici
pavimentate artificialmente quali
strade asfaltate e piste ciclabili.
Le ruote sono costantemente a contatto
con il suolo.
Destinate ad essere utilizzate su superfici
come da categoria 1 oltre a
vie ricoperte di ghiaia, sabbia o materiali
analoghi (ad es. strade forestali, sterrati,
sentieri escursionistici pavimentati con
una presenza ridotta di radici.
Le ruote sono costantemente a contatto
con il suolo o lo perdono solamente
a causa di asperità del terreno (ad
esempio radici).
Destinate ad essere utilizzate su superfici
come da categoria 2 oltre a sentieri
escursionistici non pavimentati e con
medie asperità (fino a 50 cm).
Destinate ad essere utilizzate su superfici
come da categoria 3 oltre a sentieri
escursionistici non pavimentati e con
medio-alte asperità (fino a 1 m).
Destinate ad essere utilizzate su superfici
come da categoria 4 oltre a sentieri
escursionistici non pavimentati e con
alte asperità e pendenze estreme.
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents