Installazione; Manutenzione - SEMAD HERCULES 2000 S Instructions For Use, Maintenance And Spares

Universal shock-absorber dismantler
Table of Contents

Advertisement

ITALIANO
E' opportuno che lo smonta ammortizzatori sia collocato in ambiente dotato di luminosità e spazio adeguati., poiché le
condizioni generali d'ambiente sono fondamentali nella prevenzione degli infortuni.
Allacciare l'apparecchio all'impianto di aria compressa, accertandosi che la pressione sia compresa fra 5 e 10 bar.
Far effettuare una corsa di compensazione aria.
1) Assicurarsi che l'apparecchio sia posizionato su suolo piano.
2) Prima di svolgere operazioni con l' ammortizzatore, fare
effettuare una corsa a vuoto al pistone in modo da compensare
Le pressioni nel cilindro al fine di evitare avanzamenti bruschi.
3) Prima di iniziare la compressione della molla, assicurarsi che
la stessa sia correttamente bloccata dagli appositi ganci.
4) Non si assume nessuna responsabilità per danni causati da usi
impropri dell'apparecchio, compresi usi diversi da quelli previsti
Dal costruttore.
5) Lo strumento è professionale e quindi necessita di personale qualificato.
6) L'apparecchio è dotato di un dispositivo di sicurezza che ne impedisce il funzionamento nel caso in cui lo schermo di protezione
non venga abbassato.
Premessa: in alcuni casi, per facilitare la scomposizione dell'ammortizzatore, prima di procedere alla compressione della
molla, occorre sbloccare il dado di tenuta del piattello. (Alcune Case consigliano di sbloccarlo ancora prima di smontare
l'ammortizzatore dall'autovettura stessa).
1) Agendo sul pedale di comando (FOTO 1), far salire il carrello mobile in prossimità della linea evidenziata sul telaio che
demarca l'Inizio Compressione.
2) Sollevare lo schermo di protezione. (FOTO 2)
3) Posizionare l'ammortizzatore nell'apparecchio inserendo la spira inferiore della molla nel gruppo ganci inferiore sinistro.
4) Regolare il braccio inferiore destro secondo il diametro della molla dell'ammortizzatore e, agendo sulla regolazione a vite,
allineare verticalmente l'ammortizzatore. (FOTO 4)
5) Abbassare il gruppo ganci superiore sinistro agendo sul volantino di regolazione, inserendo i ganci nella spira superiore
della molla. (FOTO 5)
6) Procedere in modo analogo per il gruppo ganci superiore destro.
7) Sollevare il piattello di sostegno fino a farlo aderire alla parte inferiore dell'ammortizzatore (FOTO 6)
8) Abbassare lo schermo di protezione.
9) Agendo sul pedale comprimere la molla quanto necessario per liberare lo stelo dell'ammortizzatore.
10) Svitare il dado di tenuta dell'ammortizzatore. Sfilare lo stelo dell'ammortizzatore abbassando il piattello di sostegno.
11) Inserire il nuovo ammortizzatore in modo che la molla s'inserisca perfettamente nella giusta sede. Alzare il piattello di
sostegno fino a farlo aderire alla parte inferiore dell'ammortizzatore. (FOTO 6)
12) Bloccare il dado e gli eventuali accessori sul nuovo ammortizzatore.
13) Agendo sul pedale decomprimere la molla facendo in modo che il piattello ed eventuali accessori aderiscano alla molla
nella corretta posizione.
14) Sollevare lo schermo di protezione ed estrarre il gruppo ammortizzatore.
Manutenzione ordinaria
- Verificare periodicamente il corretto serraggio delle viti dell'apparecchio.
- L'assieme valvola-cilindro non necessita di particolare manutenzione, ma una buona lubrificazione dell'aria riduce
enormemente l'usura delle guarnizioni, così come una buona filtrazione della stessa impedisce l'accumulo di sporco ed il
conseguente malfunzionamento.
- Per la pulizia delle parti in movimento utilizzare semplice aria compressa.
Manutenzione straordinaria
- Per manutenzione straordinaria, far intervenire personale qualificato oppure rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia.
- Usare solo ricambi originali.
La macchina viene consegnata con imballo in legno. Si raccomanda di smaltire il tutto nei luoghi appositi. Non sono richiesti
particolari accorgimenti per lo spostamento della macchina.
Nel caso in cui la macchina debba essere smantellata è necessario: scollegare l'alimentazione pneumatica e depositare il
macchinario in luogo apposito.
Pressione d'esercizio: min 5-max 10 bar.
Capacità di spinta a 6 bar: 670 kg.
Peso: 60 kg
Larghezza: 45 cm
Profondità: 47 cm
Altezza: 115 cm.

1. INSTALLAZIONE

2. AVVERTENZE
3. ISTRUZIONI D'USO

4. MANUTENZIONE

5. TRASPORTO
6. SMANTELLAMENTO
7. DATI E CARATTERISTICHE TECNICHE
NO!
OK!
MAX 500 Kg.
MAX 2000 Kg.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

9901

Table of Contents