Download Print this page

Metabo LC 60 Original Instructions Manual page 30

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
17026903_0409 PowerCutter.book Seite 30 Dienstag, 14. April 2009 1:33 13
ITALIANO
IT
3 Avvertenze generali di
sicurezza
ATTENZIONE – Al fine di ridurre il rischio
di lesioni leggere le istruzioni per l'uso.
ATTENZIONE – Leggere tutte le avver-
tenze sulla sicurezza e le relative istru-
zioni. Eventuali omissioni nell'adempimento delle
avvertenze di sicurezza e delle istruzioni potranno
causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un uso futuro.
Prima di utilizzare l'utensile elettrico, leggere
attentamente e per intero le avvertenze sulla sicu-
rezza e le istruzioni per l'uso fornite in dotazione.
Conservare tutta la documentazione allegata e, nel
caso di cessione dell'utensile elettrico a terzi,
consegnare la documentazione assieme ad esso.
4 Avvertenze specifiche di
sicurezza
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'utensile elettrico
stesso, attenersi alle parti di testo
contrassegnate con questo simbolo!
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
lama tagliasiepi. Con la lama in funzione, non
cercare di rimuovere il materiale tagliato o di
tenere fermo il materiale da tagliare. Rimuovere
il materiale tagliato incastrato solo quando
l'utensile è spento e la batteria è estratta
dall'utensile. Un momento di disattenzione
durante l'impiego dell'utensile può essere causa di
gravi lesioni.
Tenere l'utensile dall'impugnatura quando la
lama tagliasiepi è ferma. Per il trasporto o per
riporre l'utensile, inserire sempre la custodia
coprilama. Maneggiando con cautela l'utensile si
riduce il pericolo di lesioni che possono essere
causate dalla lama tagliasiepi.
Non utilizzare l'utensile in caso di pioggia o
su siepi bagnate.
Le persone di età inferiore a 16 anni non devono
utilizzare l'utensile.
Non utilizzare mai l'utensile se non è completo di
tutte le sue parti o se sull'utensile sono state
eseguite delle modifiche non autorizzate.
Non attivare l'utensile se mancano dei componenti
o i dispositivi di protezione, o se questi sono
guasti.
L'utensile è dotato di un dispositivo di arresto
rapido. Far riparare l'utensile se il tempo di arresto
si prolunga molto.
30
Pericolo di lesioni a causa dei taglienti della lama
affilati. Non toccare la lama. Indossare guanti di
protezione.
Durante il lavoro con l'utensile indossare sempre
occhiali protettivi, guanti di protezione e calzature
adatte.
Durante il lavoro, afferrare l'utensile con una sola
mano (afferrarlo dall'impugnatura (2)) e assumere
una posizione sicura. Fare attenzione agli ostacoli
nell'area di lavoro, pericolo di inciampo. Tenere la
lama tagliasiepi lontano dal corpo.
Controllare le superfici da tagliare e rimuovere
eventuali fili di ferro o altri corpi estranei.
Dopo un bloccaggio della lama tagliasiepi, l'uten-
sile si disattiva automaticamente. Rilasciare il
pulsante interruttore (5). Dopo la rimozione del
blocco si può continuare a lavorare normalmente.
Evitare ulteriori bloccaggi. I bloccaggi ripetuti
causano un danneggiamento dell'utensile.
Quando la lama tagliasiepi si arresta a causa di un
ramo particolarmente duro o di un corpo estraneo
(ad esempio un fil di ferro in una siepe) e non è
possibile rimuovere l'ostacolo tirando indietro
l'utensile, è necessario anzitutto spegnere il
motore ed estrarre la batteria dall'utensile, prima di
rimuovere con le mani la causa del blocco dalla
lama tagliasiepi.
Per le altre attività (ad esempio rimozione di rami o
materiale tagliato) riporre l'utensile al di fuori
dell'area di lavoro.
Riporre l'utensile in modo che nessuno possa
ferirsi.
Per riporre e per trasportare l'utensile inserire
sempre la custodia coprilama sulla lama taglia-
siepi.
Trasportare l'utensile solo dall'impugnatura.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione,
modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dall'utensile.
Prima di inserire la batteria, assicurarsi che l'uten-
sile sia spento.
Proteggere le batterie dall'umidità!
Non esporre le batterie al fuoco!
Non utilizzare batterie difettose o deformate!
Non aprire le batterie!
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti
delle batterie!
Dalle batterie al litio difettose può fuorius-
cire un liquido leggermente acido e
infiammabile!
Nel caso in cui si verifichi una perdita di liquido
della batteria e questo venga in contatto con la
pelle, risciacquare subito ed abbondantemente

Advertisement

loading