Regole Generali Di Sicurezza - MOTO GUZZI MGS-01 2010 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

www.guzzitek.org + www.guzzitech.com - Revente Interdite - Revendita Vietata - Resaling Forbiden - Wiederverkauf Verboten
1.1.3

REGOLE GENERALI DI SICUREZZA

OSSIDO DI CARBONIO
Se è necessario far funzionare il motore per poter effettuare qualche operazione, assicurarsi che questo avvenga in
uno spazio aperto o in un locale ben ventilato.
Non fare mai funzionare il motore in spazi chiusi.
Se si opera in uno spazio chiuso, utilizzare un sistema di evacuazione dei fumi di scarico.
PERICOLO
I fumi di scarico contengono ossido di carbonio, un gas velenoso che può provocare la perdita di
conoscenza e anche la morte.
CARBURANTE
PERICOLO
Il carburante utilizzato per la propulsione dei motori a scoppio è estremamente infiammabile e può
divenire esplosivo in determinate condizioni.
È opportuno effettuare il rifornimento e le operazioni di manutenzione in una zona ventilata e a motore
spento.
Non fumare durante il rifornimento e in vicinanza di vapori di carburante, evitando assolutamente il
contatto con fiamme libere, scintille e qualsiasi altra fonte che potrebbe causarne l'accensione o
l'esplosione.
NON DISPERDERE IL CARBURANTE NELL'AMBIENTE.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
COMPONENTI AD ALTE TEMPERATURE
Il motore e i componenti dell'impianto di scarico diventano molto caldi e rimangono caldi per un certo periodo anche
dopo che il motore è stato spento.
Prima di maneggiare questi componenti, indossare guanti isolanti o attendere fino a che il motore e l'impianto di
scarico si sono raffreddati.
OLIO CAMBIO E OLIO FORCELLA USATI
PERICOLO
Nel caso di interventi di manutenzione si consiglia l'utilizzo di guanti in lattice.
L'olio cambio può causare seri danni alla pelle se maneggiato a lungo e quotidianamente.
Si consiglia di lavare accuratamente le mani dopo averlo maneggiato.
Consegnarlo o farlo ritirare dalla più vicina azienda di recupero oli usati o dal fornitore.
Nel caso di interventi di manutenzione si consiglia l'utilizzo di guanti in lattice.
NON DISPERDERE L'OLIO NELL'AMBIENTE
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
LIQUIDO FRENI
ATTENZIONE
Il liquido freni può danneggiare le superfici verniciate, in plastica o gomma. Quando si effettua la
manutenzione dell'impianto frenante, proteggere questi componenti con uno straccio pulito.
Indossare sempre occhiali di protezione quando si effettua la manutenzione dell'impianto frenante.
Il liquido freni è estremamente dannoso per gli occhi.
In caso di contatto accidentale con gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua
fresca e pulita, inoltre consultare immediatamente un medico.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
manuale utente MGS corsa - pag 1-5

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents