Installazione; Manutenzione Ordinaria - Grohe Grohtherm 3000 19 250 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for Grohtherm 3000 19 250:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
I

Installazione

Fare assolutamente attenzione al corpo da
incasso, vedere risvolto di copertina II.
- Rifinire la parete e applicare le piastrelle fino alla dima di
montaggio. Proteggere le aperture nella parete dagli spruzzi
d'acqua.
• Per le piastrelle applicate nella malta, chiudere le fessure
con smussatura verso l'esterno.
• Per pareti prefabbricate chiudere le fessure con mastice non
indurente.
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
- Togliere la dima di montaggio, vedere il risvolto di
copertina I fig. [1].
- Estrarre il fermaglio (A) ed estrarre l'anello di arresto (B).
- Applicare l'anello di arresto accluso (C) con la
marcatura (C1) rivolta verso destra, inserire il fermaglio (A)
e la boccola (D), vedere fig. [2].
- Avvitare il supporto (E) e inserire la boccola (F), vedere
fig. [3].
- Lubrificare le guarnizioni (G1) del portarosetta (G2) con il
grasso speciale in dotazione, inserire il portarosetta (G2) e
serrare con le viti (K), vedere fig. [4].
- Inserire la rosetta (G).
Aprire l'entrata dell'acqua fredda e calda.
Se il termostatico è incassato troppo profondamente, è
possibile compensare la profondità interna di 27,5mm
mediante una prolunga (vedere i pezzi di ricambio nel risvolto
di copertina II, n. di codice: 47 653).
Montaggio della manopola di chiusura e regolazione del
dispositivo di risparmio, vedere il risvolto di copertina I fig.
da [5] a [7].
• La quantità d'acqua viene limitata dal dispositivo di
risparmio (H), vedere fig. [5].
Per il montaggio della manopola di chiusura attenersi a quanto
segue:
1. Chiudere la testina in ceramica (J) girandola verso destra.
2. Inserire il dispositivo di risparmio (H) nella posizione
desiderata.
Gamma di regolazione possibile, vedere fig. [6].
3. Inserire l'anello graduato (M1), vedere fig. [7].
4. Inserire l'adattatore godronato (L).
5. Inserire la manopola di chiusura (M), in modo che il tasto (N)
sia rivolto verso l'alto.
6. Avvitare la vite (O).
7. Applicare il cappuccio di copertura (P).
Se si desidera più acqua, premere il tasto (N) per superare
l'arresto.
Taratura
Per il montaggio della manopola di controllo della
temperatura e la regolazione della temperatura, vedere
Risvolto di copertina III, fig. [8] e [9].
• Da effettuare prima della messa in esercizio se la
temperatura dell'acqua miscelata, misurata sulla bocca di
uscita, si scosta da quella nominale regolata sul
termostatico.
• Da effettuare dopo ogni manutenzione del termoelemento.
1. Aprire la valvola di intercettazione e misurare la temperatura
dell'acqua che fuoriesce con un termometro, vedere fig. [8].
5
2. Ruotare il dado di regolazione (Q) a destra oppure a sinistra,
fino a quando la temperatura dell'acqua in uscita non abbia
raggiunto i 38 °C.
3. Inserire l'anello graduato (R1), vedere fig. [9].
4. Inserire la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (R), in modo che il tasto (V) sia rivolto in alto.
5. Avvitare la vite (S).
6. Applicare il cappuccio di copertura (T).
Raccordi invertiti (caldo a destra - freddo a sinistra).
Sostituire il termoelemento (W), vedere il risvolto di
copertina II, n. di codice: 47 657 (1/2").
Limitazione di temperatura
L'intervallo di temperatura è limitato a 38 °C mediante il blocco
di sicurezza.
Se si desidera una temperatura più alta, premere il tasto (V)
per superare il limite dei 38 °C, vedere fig. [9].
Limitatore di temperatura con blocco
Se il limitatore di temperatura con blocco deve essere a 43 °C,
utilizzare la manopola, n. di codice: 47 757 (vedere i pezzi di
ricambio nel risvolto di copertina II).
Avvertenze in caso di gelo
In caso di svuotamento dell'impianto domestico, è necessario
svuotare separatamente i termostatici, dato che nei raccordi
dell'acqua calda e di quella fredda vi sono dei dispositivi anti-
riflusso.
In casi del genere, smontare interamente i termoelementi e i
dispositivi anti-riflusso.
Manutenzione
Controllare e pulire tutti i componenti, eventualmente sostituire
quelli difettosi e lubrificare con grasso speciale per rubinetti.
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
I. Termoelemento (W), vedere risvolto di copertina III, fig. [10].
Dopo ogni operazione di manutenzione del termoelemento è
necessario eseguire una nuova taratura (vedere Taratura).
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Fare attenzione ad avvitare l'elemento (Q1) in modo che entri
il più possibile nel dado di regolazione (Q) (filettatura
sinistrorsa).
Rispettare le posizioni di montaggio.
Inserire l'anello di arresto (C) con la marcatura (C1) rivolta
verso destra.
II. Dispositivo anti-riflusso (X), vedere risvolto di copertina III,
fig. [11], [12] e [13].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
III. Testina in ceramica (J), vedere risvolto di copertina III,
fig. [11], [12] e [13].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Rispettare le posizioni di montaggio .
Per i pezzi di ricambio, vedere il risvolto di copertina II
( * = accessori particolari).

Manutenzione ordinaria

Le istruzioni per la manutenzione ordinaria del presente
rubinetto sono riportate nei fogli acclusi.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Grohtherm 3000 19 255Grohtherm 3000 19255000

Table of Contents