Download Print this page

Kettler TRACK EXPERIENCE 07885-600 Functions And Operations page 50

Hide thumbs Also See for TRACK EXPERIENCE 07885-600:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
– I –
Funzioni e comando del computer per allenamento
SCHERMATA DI SERVIZIO
Se viene visualizzato il simbolo Service (assistenza) significa che
si deve effettuare un intervento di manutenzione sul nastro. Con-
trollare il dispositivo di regolazione del nastro e la lubrificazione.
Informazioni dettagliate sono riportate nelle istruzioni di montag-
gio. Per un reset della schermata di servizio, "Si faccia riferimento
alle impostazioni"!
MESSAGGI DI ERRORE
In caso si presentino errori durante il funzionamento della centra-
lina, la riga di testo può riportare diversi messaggi. Con l'inseri-
mento e lo spegnimelo dell'interruttore di rete si può effettuare il
reset dei messaggi di errore. Se il messaggio di errore dovesse ri-
presentarsi, si prega di contattare il servizio di assistenza.
USB
Il connettore USB si trova sul retro del pannello comandi. Tramite
questa interfaccia è possibile effettuare lo scambio di dati con un
PC, utilizzando il software KETTLER.
ESERCIZIO
ACCENSIONE
Accendere innanzi tutto l'attrezzo. L'interruttore AN/AUS per il na-
stro scorrevole si trova vicino al cavo di rete, sul lato anteriore,
sotto la copertura del motore. Portare l'interruttore in posizione
"AN".
CHIAVE DI SICUREZZA
Prima di ogni allenamento, controllare il funzionamento dell'inter-
ruttore a chiave. Fissare la chiave di sicurezza nell'interruttore di
sicurezza e il cordone al proprio capo d'abbigliamento. Se la
chiave di sicurezza non è inserita nell'interruttore a chiave, a dis-
play appare "SAFETY KEY".
COME SALIRE E SCENDERE DAL NASTRO SCORREVOLE
Quando si sale o si scende dal nastro scorrevole di deve procedere
con particolare prudenza. Si consiglia di utilizzare le barre di im-
pugnatura per salire e scendere. Quando si effettuano le opera-
zioni di impostazione del nastro scorrevole non sostare sul nastro.
Allargare le gambe e poggiare i piedi sulle due piattaforme late-
rali a fianco della superficie di corsa. Poggiare il primo piede sul
nastro solo quando il nastro ha raggiunto una velocità costante di
movimento. Per motivi di sicurezza si consiglia di salire sul nastro
solo se la velocità non supera i 2 km/h.
Durante l'allenamento mantenere testa e corpo sempre rivolti in
avanti. Mentre il nastro è in movimento non tentare mai di girarsi
sul nastro stesso. Dopo aver concluso l'allenamento, fermare il na-
stro premendo il tasto STOP. Prima di cercare di scendere dal na-
stro scorrevole, attendere sempre fino a che il nastro si sia fermato
completamente.
Se non ci si sente sicuri su come gestire la velocità e non si sa come
fermare l'attrezzo, tenersi ben stretti alle barre di impugnatura, sol-
levare i piedi dal nastro e poggiarli sulle piattaforme laterali a fi-
anco della superficie di corsa. Le piattaforme laterali sono un punto
ideale per prendere fiato prima di riprendere l'allenamento. Per
garantire la propria sicurezza e allenarsi comodamente, ricordarsi
sempre di iniziare l'allenamento ad una velocità ridotta.
Programmi di allenamento
PROGRAMMA MANUALE
Dopo aver acceso l'attrezzo e inserito la chiave di sicurezza, pre-
mere semplicemente il tasto START. Il nastro scorrevole si avvia
dopo 3 secondi ad una velocità di 8 km/h (0,5 mph). Durante l'al-
lenamento è sempre possibile aumentare / diminuire la velocità o
la pendenza. Per concludere l'allenamento premere semplicemente
il tasto STOP e il nastro scorrevole si fermerà. Con l'avvio manuale
50
dell'allenamento, nella schermata si effettuerà il conteggio pro-
gressivo della tratta di allenamento/DISTANCE e del tempo di al-
lenamento/TIME. Il programma manuale prevede un allenamento
senza limiti di tempo. Al termine non è possibile memorizzare il
programma di allenamento.
1. Accendere l'attrezzo
2. Inserire la chiave di sicurezza del nastro scorrevole e colle-
gare la clip al capo di abbigliamento dell'utente.
3. Per avviare l'allenamento, premere il tasto START.
SELEZIONE PROGRAMMA
L'utente può selezionare programmi ALLROUND o PROFESSIO-
NAL.
Il programma ALLROUND comprende i seguenti programmi sub-
ordinati:
1. Programma utente : 5 programmi utente
2. Programma per bruciare i grassi : 4 impostazioni preliminari
( 2 per la pendenza, 2 per la velocità)
3. Programma di percorso: 4 impostazioni preliminari ( 4 per la
pendenza)
4. Programma di frequenza HRC Incline: 4 impostazioni prelimi-
nari HRC ( 4 profili delle pulsazioni)
5. Test fitness 1
Il programma PROFESSIONAL comprende i seguenti programmi
subordinati:
1. Programma RACE: gara con 5 programmi memorizzati (pro-
gramma utente nella selezione ALLROUND)
2. Programma intervallo: 4 impostazioni preliminari ( 2 per la
pendenza, 2 per la velocità)
3. Programma Hill: 4 impostazioni preliminari ( 2 per la pen-
denza, 2 per la velocità)
4. Programma di frequenza HRC Speed/Incline: 4 impostazioni
preliminari HRC ( 4 profili delle pulsazioni)
5. Test fitness 2
Dopo aver selezionato il programma, l'utente può effettuare delle
impostazioni. Il valore preimpostato lampeggia e indica che si deve
confermare il valore lampeggiante, oppure che lo si deve modifi-
care, se desiderato. Non appena si sono inseriti e confermati i va-
lori desiderati, si può iniziare l'allenamento sul nastro scorrevole.
USER PROGRAM
L'utente ha la possibilità di effettuare nuovamente l'allenamento
con il programma memorizzato e di memorizzarlo nuovamente.
Per effettuare la memorizzazione si deve dapprima seguire l'intero
programma di allenamento.
In ALLROUND è possibile selezionare, in programma utente, la
persona da 1 a 5.
1. Accendere l'attrezzo
2. Inserire la chiave di sicurezza del nastro scorrevole e colle-
gare la clip al capo di abbigliamento dell'utente.
3. È possibile selezionare il programma utente in ALLROUND
4. È quindi possibile selezionare una PERSON (1-5) (t /u) Per
confermare, premere il tasto ENTER.
5. Gewichtseingabe può essere confermato (Enter) o modificato
(p/q)
6. Alterseingabe può essere confermato (Enter) o modificato
(p/q)
7. Confermare (Enter) il valore per il TEMPO (ZEITEINGABE) o
modificarlo (p/q) o confermare (Enter) il valore per la
TRATTA (STRECKENEINGABE) o modificarlo (p/q)
8. Per avviare l'allenamento, premere il tasto START.
9. Al termine è possibile memorizzare il programma utilizzati
(tasto USER), oppure interrompere la sessione con il tasto
HOME.

Advertisement

loading