Istruzioni D'uso - Monster SuperClean 60 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Accensione dell'apparecchio
Inserire la spina nella presa di corrente e accen-
dere l'apparecchio.
La luce sull'interruttore si illumina, l'apparecchio
produce vapore e la caldaia è sotto pressione.
Il tempo di riscaldamento con acqua fredda è
di circa 5 minuti. Riempire il serbatoio con acqua
calda riduce il tempo di riscaldamento.
La caldaia è costantemente in funzione durante
l'operazione per mantenere costante la pres-
sione del vapore.
NOTA: Non accendere l'apparecchio se la
caldaia è vuota.
PRECAUZIONE: Leggere il paragrafo "Riempire
la caldaia" (sotto) prima di aprire il tappo di
sicurezza.
PRECAUZIONE: Disconnettere sempre l'appa-
recchio prima del riempimento.
IMPORTANTE: Non aggiungere detergenti, pro-
fumi, oli profumati o altre sostanze chimiche
all'acqua della caldaia. Usare acqua di rubi-
netto o acqua distillata se l'acqua della vostra
zona è molto dura.
Riempire la caldaia
Passo 1: Prima di riempire la caldaia, assicurarsi
che l'apparecchio sia staccato dall'alimenta-
zione elettrica.
Passo 2: Svitare il tappo di sicurezza in senso
antiorario.
Passo 3: Usando l'apposito imbuto di riempi-
mento aggiungere 1,2 l di acqua. Non fare tra-
boccare l'acqua. Reinserire il tappo di sicurezza
avvitandolo in senso orario.
Passo 4: Connettere l'apparecchio a una presa
standard a 220V.
Passo 5: Attendere 5 minuti affinché il vapore
raggiunga la giusta temperature e pressione.
Passo 6: Collegare gli accessori che si intendono
utilizzare al tubo vapore flessibile.
PRECAUZIONE: Eliminare sempre la condensa
dall'ugello prima di ogni utilizzo e se l'apparec-
chio è rimasto inutilizzato per un certo periodo.
Per pulire l'ugello, dirigere il getto di vapore
verso un contenitore o un lavandino e azionare
la leva di controllo vapore posta sulla pistola va-
pore. Una volta pulito l'ugello, si può procedere
al normale utilizzo. Non dirigere mai il getto di
vapore verso persone, animali o piante.

Istruzioni d'uso

Regolazione della portata del vapore
La quantità di vapore può venire regolata
secondo la necessità, azionando la leva di
controllo del vapore posta sulla pistola vapore.
In avanti per aumentare il vapore, indietro per
ridurlo.
IMPORTANTE: Quando l'acqua nel bollitore si
esaurisce, la fuoriuscita di vapore cessa.
PRECAUZIONE: Si raccomanda di lasciare raf-
freddare l'apparecchio per 5 minuti prima di
procedere al rabbocco. Se la caldaia è ancora
calda, l'acqua potrebbe schizzare fuori durante
il riempimento.
Nell'aprire il tappo di sicurezza prestare la
massima attenzione. Il tappo potrebbe essere
bollente e nell'aprirlo potrebbe fuoriuscire del
vapore e provocare scottature.
Rabbocco della caldaia
Passo 1: staccare la spina dalla presa di cor-
rente.
Passo 2: Coprire il tappo di sicurezza con un
asciugamano o un panno e allentarlo len-
tamente svitandolo in senso antiorario. Se la
caldaia non è stata sfiatata completamente il
vapore residuo fuoriuscirà da sotto il tappo di
sicurezza. Quando il sibilo cessa e il vapore è
fuoriuscito completamente, rimuovere il tappo
di sicurezza.
Passo 3: Lasciare raffreddare l'apparecchio
per 5 minuti prima di procedere al rabbocco.
Se l'apparecchio è ancora caldo, l'acqua
potrebbe schizzare fuori durante il rabbocco e
causare scottature.
Passo 4: Servendosi dell'apposito imbuto di riem-
pimento versare non più di 1,2 l di acqua.
Per il rabbocco della caldaia si raccomanda
di utilizzare l'apposito imbuto di riempimento,
il cui beccuccio è realizzato con un materiale
resistente al calore. Altri strumenti di plastica
potrebbero fondersi e danneggiare le parti
interne della caldaia invalidando il certificato
di garanzia.
Passo 5: Avvitare saldamente il tappo di sicu-
rezza girandolo in senso orario.
Passo 6: Inserire la spina alla presa di corrente.
Spegnimento dell'apparecchio
Togliere la spina dalla presa di corrente.
L'eventuale acqua rimasta nella caldaia può
essere lasciata nell'apparecchio.
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents