Download Print this page

Crown CT18114 Original Instructions Manual page 36

Hide thumbs Also See for CT18114:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
do si gira a vuoto senza carico� La centratura, viene
raggiunta in automatico durante la perforazione� Ciò
non influenza tuttavia l'accuratezza della perforazione.
• Prima di installare lo scalpello, pulire e lubrificare il
codolo con uno stratto sottile di olio�
• Spostare la boccola di fissaggio 3 all'indietro e man-
tenerla in questa posizione (vedi fig. 4).
• Quando si monta, inserisce (leggera torsione) lo
scalpellino sul mandrino 1 (SDS PLUS) contro il fermo�
Quando si smonta, estrae lo scalpellino dal mandrino 1
(SDS PLUS)�
• Rilasciare la boccola di fissaggio 3�
• Verificare il blocco dell'alesatore / scalpello cercan-
do di estrarlo dal mandrino 1 (SDS PLUS)�
Quando si estrae l'alesatore / scal-
pello dal mandrino 1 (SDS PLUS)
è necessario indossare un paio di
guanti dal momento che l'alesatore / scal-
pello potrebbe essersi surriscaldato in seguito ad
una prolungata fase di lavoro.
Adattatore per mandrino SDS PLUS
• L'adattatore 17 (SDS PLUS) e la vite 18 assicurano
l'utilizzo del mandrino a corona dentata 16�
• Non utilizzare l'adattatore 17 (SDS PLUS) nelle mo-
dalità operative di perforazione a percussione o scal-
pellatura�
• Punte che non utilizzano il sistema SDS PLUS non
sono indicate per la perforazione a percussione�
Montaggio / smontaggio del mandrino a corona
dentata (vedi fig. 5-6)
• Avvitare il mandrino a chiave 16 nell'adattatore 17
(SDS PLUS) e bloccarlo con la vite 18 (vedi fig. 5).
• Installate l'adattatore 17 (SDS PLUS) dentro il man-
drino 1 (SDS PLUS), ripetendo le stesse operazioni
come quando si assembla la punta vedi fig. 6.
• Nell'operazione di smontaggio, ripetere i punti de-
scritti sopra in ordine inverso�
Attenzione: tenere a mente che nell'ope-
razione di montaggio / smontaggio del
rocchetto dentato del mandrino 16, la
vite 18 ha un filettatura antioraria.
Montaggio / sostituzione degli accessori (vedi fig. 7)
• Allentare l'impugnatura delle camme con la chiave
del morsetto 19, e, successivamente, ruotare manual-
mente in senso antiorario il mandrino a corona den-
tata 16 (si veda fig. 7) finché le camme non sono ad
una distanza tale da permettere il montaggio o la sosti-
tuzione dell'accessorio�
• Montaggio / sostituzione degli accessori�
• Ruotare manualmente in senso orario il mandrino
a corona dentata 16 per fissare l'accessorio montato.
Non collocare l'accessorio in posizione storta�
• Stringere le camme del mandrino a ruota dentata 16
con la chiave del morsetto 19 applicando la stessa for-
za a ciascuna delle tre aperture sulla sperficie laterale
del mandrino�
L'uso prolungato della punta del trapa-
no può provocare il riscaldamento della
stessa; utilizzare dei guanti per rimuo-
verla.
Funzionamento
elettrico
• Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio
elettrico usato deve sempre corrispondere a quello
riportato sull'etichetta informativa presente sull'appa-
recchio elettrico�
• L'utensile elettrico viene fornito adeguatamente lu-
brificato e pronto per l'uso.
• Le componenti di un utensile elettrico nuovo, neces-
sitano di un periodo di rodaggio prima di funzionare a
pieno regime� Tale rodaggio dura circa 5 ore�
• Le lubrificazioni degli ingranaggi necessitano di
un breve tempo per riscaldarsi� A seconda della
temperatura esterna questo tempo può variare da 15
secondi circa (per una temperatura ambiente di 32°C)
a 2 minuti (per una temperatura ambiente di 0°C)�
Accensione / spegnimento dell'utensile
elettrico
Accensione:
Premere l'interruttore on / off 12�
Spegnimento:
Rilasciare l'interruttore on / off 12�
Caratteristiche dell'utensile elettrico
Regolatore della modalità operativa (vedi fig. 8)
È possibile passare da una modalità
operativa all'altra solo dopo aver spento
il motore dell'utensile elettrico.
L'interruttore 7 e' dotato di un pulsante
di blocco 8 che e' usato per fissare l'in-
terruttore 7 nella posizione fissa. Ruo-
tare l'interruttore 7 mentre si preme il
pulsante 8 al fine di bloccare la modalita' di funzio-
ne desiderata.
La funzione dei dispositivi 7 e 11 sono designati
per le seguenti operazioni dell'utensile (vedi fig. 8):
Perforazione (spostare i dispositivi funzione 7 e 11
nelle posizioni indicate alla fig. 8.1) - perforazione
senza percussione su legno, materiali sintetici,
metallo�
Perforazione a percussione (spostare i dispositivi
funzione 7 e 11 nelle posizioni indicate alla fig. 8.2) -
perforazione a percussione su muratura, cemento, pie-
tra naturale�
Scalpellatura (spostare i dispositivi funzione 7 e 11
nelle posizioni indicate alla fig. 8.3) - canalizzazione
tramite scalpellatura su muratura, cemento, pietra, e
rimozione di piastrelle�
Al fine di rendere il passaggio tra la
modalità leggera, ruotare leggermente il
mandrino 1 (SDS PLUS).
Italiano
36
iniziale
dell'utensile

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ct8116420244420251Ct18116