Chicco 00007659000000 Instructions Manual page 5

System thermal babyfood container
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
o detersivo liquido per stoviglie. Poi sciacquare con cura. Non utilizzare mai spu-
gne e/o detergenti abrasivi, antibatterici o solventi chimici.
- Se nei ganci di chiusura del thermos si annida dello sporco, per facilitare la pulizia
è possibile rimuovere i ganci per poi reinserirli nella propria sede.
- E' possibile lavare il prodotto in lavastoviglie con lavaggio delicato; tale lavaggio
potrebbe accelerare l'usura del prodotto.
- Dopo averlo asciugato accuratamente, riporre il prodotto in un luogo asciutto e
pulito, protet to dalla luce solare diretta e da fonti di calore.
Riempimento
- Il cibo può essere inserito direttamente nel contenitore termico per il mantenimento
della temperatura (calda o fredda). Il contenitore termico è idoneo all'inserimento diret-
to di cibi solidi sia caldi (con temperatura non superiore a 95°C) che freddi Non inserire
cibi liquidi che scottano (temperatura inferiore a 50°C) né nel contenitore da 180ml né
nel contenitore termico. Per ottimizzare la tenuta termica, prima dell'uso pre-riscaldare
o pre-raffreddare il contenitore termico con acqua potabile. A questo scopo non usare
mai forni a microonde o convenzionali e non inserire nel congelatore. Inserito il cibo nel
contenitore termico, richiuderlo con il coperchio interno e posizionare rapidamente il
coperchio esterno e fissarlo con i ganci di chiusura. Il periodo di mantenimento della
temperatura dipende dalla quantità e dalla temperatura iniziale dell'alimento, dalla fre-
quenza con cui si apre il contenitore e dalla temperatura esterna.
- Non superare la capacità massima (F).
- Nel caso di inserimento diretto del cibo nel contenitore termico, è consigliabile
lasciare evaporare leggermente il vapore prima di chiudere il coperchio interno.
- È possibile inserire il cibo anche nel contenitore da 180 ml (non termico), senza
superare la capacità massima indicata dalla scala graduata.
- Maneggiare il prodotto con attenzione quando contiene cibi caldi: rischio scottature.
- Seguire le indicazioni dei produttori per la preparazione e conservazione dei cibi.
- Nel contenitore da 180ml non inserire cibi liquidi e solidi che scottano (tempera-
tura inferiore a 50°C).
- Non usare per la conservazione o il trasporto di bevande gassate.
- La pigmentazione di alcuni cibi (es. salse di pomodoro) e bevande dalla colora-
zione intensa (es. tè, succhi di frutta) potrebbero alterare il colore del prodotto.
Questo fatto non altera la funzionalità del prodotto e/o la sua sicurezza.
Conservazione in frigorifero e/o freezer
- Per conservare i cibi freschi più a lungo, nel rispetto delle corrette modalità di con-
servazione fornite dai produttori, è possibile inserire il contenitore termico in frigo
ed il contenitore da 180 ml sia in frigo che in freezer.
- Attenzione: non ricongelare mai cibi che sono già stati scongelati.
Riscaldamento
- Non riscaldare in forni tradizionali, su piastre riscaldanti o fiamme libere.
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents