Italtecnica NETTUNO 3P-13A Owner's Manual

Italtecnica NETTUNO 3P-13A Owner's Manual

Hide thumbs Also See for NETTUNO 3P-13A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Nettuno
3P – 13A
3P – 9A
3P – 6A
Manuale d'istruzioni
IT
Owner's manual
EN
Rel. 3.2
03 /2017

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the NETTUNO 3P-13A and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Italtecnica NETTUNO 3P-13A

  • Page 1 Nettuno 3P – 13A 3P – 9A 3P – 6A Manuale d’istruzioni Owner’s manual Rel. 3.2 03 /2017...
  • Page 2 ATTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE O MESSA IN FUNZIONE. La ditta costruttrice garantisce il prodotto per un periodo di 24 mesi dalla vendita; l’apparecchio deve essere restituito assieme al presente manuale d’istruzioni riportante nell’ultima pagina la data di installazione. La garanzia decade nel caso in cui l’apparecchio venga manomesso, smontato o danneggiato per cause imputabili ad un uso non corretto e/o ad una installazione impropria, venga impiegato per usi per i quali non sia stato destinato, venga installato in condizioni ambientali non idonee oppure collegato ad un impianto elettrico non conforme alle normative vigenti.
  • Page 3: Dati Tecnici

    In questo modo la pressione agli utilizzi arriva sempre con un valore costante e l’assorbimento del motore è sempre proporzionato alla reale richiesta dell’impianto permettendo un notevole risparmio energetico nel tempo.  DATI TECNICI NETTUNO 3P-13A NETTUNO 3P-9A NETTUNO 3P-6A Alimentazione di rete trifase 400Vac ±10% - 50/60Hz...
  • Page 4: Installazione

     INSTALLAZIONE  FISSAGGIO DEL DISPOSITIVO: Nettuno è fornito con una apposita staffa di fissaggio che permette il posizionamento direttamente a muro, oppure tramite un kit optional può essere fissato ad una tubazione orizzontale. Sia nel caso di montaggio a parete che nel caso di installazione su tubo, assicurarsi che il fissaggio avvenga in maniera sicura e che il tubo o la parete siano sufficientemente resistenti per sostenere il peso del dispositivo.
  • Page 5 MONTAGGIO SU TUBO Nettuno può essere fissato ad una tubazione orizzontale per mezzo di un kit di collari di fissaggio (optional, da ordinare separatamente). Sono disponibili quattro diverse misure di collari secondo lo schema di seguito riportato. KIT PER INSTALLAZIONE A TUBO CODICE DESCRIZIONE Kit di fissaggio per tubazioni da 1”...
  • Page 6 1” ¼ 1” ½ 2” ½ 2” 6) La staffa è predisposta per il fissaggio di ganci ad “U” di diverse 5) Fissare completamente le viti posteriori sul Nettuno. misure, fare riferimento allo schema per il giusto utilizzo.  CONNESSIONE IDRAULICA: Il sensore di pressione 4÷20mA deve essere collegato sulla mandata dell’impianto, preferibilmente lontano da zone soggette a turbolenze (curve, derivazioni, ecc.) per una migliore stabilità...
  • Page 7: Collegamento Elettrico

     COLLEGAMENTO ELETTRICO: ATTENZIONE: - tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da personale specializzato - un collegamento non corretto del motore elettrico può causare il danneggiamento del dispositivo e del motore stesso della pompa. - il mancato rispetto di quanto riportato in questo paragrafo può causare seri danni a cose e/o persone per i quali la ditta costruttrice declina ogni responsabilità.
  • Page 8 COLLEGAMENTO DI LINEA L’alimentazione del dispositivo è di tipo trifase a 400 Volt 50/60Hz. L’impianto elettrico al quale l’apparecchio viene collegato deve essere conforme alle normative vigenti di sicurezza e deve quindi essere dotato di: - interruttore magnetotermico automatico ad elevato potere d’interruzione con corrente d’intervento correlata alla potenza della pompa installata - collegamento a terra con resistenza totale conforme agli standard locali e comunque mai superiore a 100Ω.
  • Page 9 COLLEGAMENTO DELL’ELETTROPOMPA  Prima di eseguire il collegamento elettrico è necessario preparare opportunamente i cavi con appositi terminali a crimpare del tipo a forcella. La crimpatura dei terminali deve essere eseguita da personale specializzato, utilizzando una pinza apposita Dopo aver inserito il cavo nel pressacavo metallico, collegare i conduttori del motore alla morsettiera contrassegnata dalle lettere U’,V’,W’...
  • Page 10: Ingressi Digitali

    SENSORE DI PRESSIONE 4÷20mA Un sensore di pressione esterno (opzionale, codice TRPR-016-420MA) con segnale 4÷20mA può essere collegato al Nettuno per realizzare un sistema a pressione costante ad ROSSO anello chiuso. La velocità dell’elettropompa viene adeguata alla reale richiesta dell’impianto per mantenere una pressione costante. NERO La tensione di alimentazione del sensore è...
  • Page 11 COLLEGAMENTO SERIALE RS 485 Attraverso la porta seriale RS 485 è possibile collegare fino ad un massimo di 8 inverter per realizzare gruppi di pressurizzazione a più pompe. Su ogni dispositivo sono presenti due morsettiere per il collegamento seriale, in modo da poter realizzare un collegamento a cascata di più...
  • Page 12: Descrizione Dei Tasti

     INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE: DESCRIZIONE DEI TASTI Freccia sinistra: scorre le pagine dei menù indietro Freccia destra: scorre le pagine dei menù avanti On-Off/Reset: commuta il dispositivo dalla modalità di stand-by a quella di funzionamento ed esegue il reset dell’unità in caso di allarmi e/o errori. Tasto “+”: incrementa il valore del parametro correntemente visualizzato sul display;...
  • Page 13 Al termine della procedura di configurazione sul display appare la schermata principale di 0.0 BAR 0 Hz funzionamento. Il dispositivo si trova in Stand-by, quindi con il motore in condizione di stop. Stand-by 2.5 BAR 40 Hz Premere il tasto centrale per uscire dallo Stand-by ed avviare la pompa in modalità “Funzionamento”. Funzionamento CONFIGURAZIONE PER INSTALLAZIONE MULTIPLA Nel caso di installazione con più...
  • Page 14: Menu Principale

    STRUTTURA DEL MENU PRINCIPALE Il menu principale mostra i valori di funzionamento dell’impianto: pressione, frequenza attuale del motore, tensione di ingresso, corrente di uscita del motore e temperature interne dell’inverter. E’ inoltre possibile selezionare la lingua. Vin = 380V Lingua 2.5 BAR 0 Hz U(A)
  • Page 15 GRUPPO 0 – PARAMETRI PRESSIONE 0.0 – Set-point pressione: tramite questo parametro è possibile impostare il valore di set-point del 0.0 Set-point dispositivo. Esso è il valore di pressione costante che si desidera avere nell’impianto (pressione massima). Durante il suo funzionamento Nettuno regola i giri dell’elettropompa in modo da adeguarli press.
  • Page 16 Frequenza di stop: questo parametro determina il valore di frequenza minima al disotto del quale il Frequenza motore viene fermato. Durante la regolazione, se viene raggiunto il valore di pressione di set-point e la frequenza del motore è inferiore a questo valore l’inverter esegue un tentativo di fermata della pompa (la di stop 31 Hz frequenza del motore viene decrementata fino al valore impostato nel parametro 1.2 Frequenza minima).
  • Page 17 2.5 - Attivazione funzionamento multiplo: impostare su OFF questo parametro per escludere Nettuno Attiv.funz. dal funzionamento multiplo con più inverter. In questo caso il dispositivo, seppure alimentato, non viene multiplo coinvolto nel funzionamento multiplo e quindi non diventa master e non interviene in aiuto come partner.
  • Page 18 GRUPPO 4 – TEMPI 4.0 – Ritardo stop pompa: definisce il ritardo prima dell’arresto della pompa quando la pressione è 4.0 Ritardo stop uguale al set-point e la frequenza è inferiore alla frequenza di stop. pompa 4.0 sec. 4.1 – Tempo reset automatico: se durante il funzionamento dell’elettropompa si verifica una 4.1 Tempo reset temporanea mancanza d’acqua in aspirazione, Nettuno toglie alimentazione al motore per evitarne il danneggiamento.
  • Page 19 ALLARMI In caso di anomalie o malfunzionamenti nell’impianto, sul display del Nettuno appare una delle seguenti schermate. Ogni errore è codificato dalla lettera “E” seguita da un numero da 0 a 13. Il numero che compare tra parentesi rappresenta il numero di ricorrenze per ogni errore.
  • Page 20 E12 - Errore 12V: si è verificata una anomalia nel circuito interno di alimentazione in bassa tensione. E12 Errore Fare controllare il dispositivo dalla ditta costruttrice. alim.12V ( E13 Errore E13 - Errore sensore di pressione: il sensore di pressione ha rilevato un valore non corretto. Verificare o sostituire il sensore di pressione.
  • Page 21: Manutenzione

     MANUTENZIONE: Nettuno è stato progettato per ridurre al minimo la manutenzione. E’ indispensabile attenersi alle seguenti indicazioni per assicurare a lungo la piena funzionalità del dispositivo: - ogni 12 mesi pulire le ventole di raffreddamento e verificarne il corretto funzionamento. In ambienti particolarmente polverosi diminuire questo intervallo a 6 mesi - se la pompa è...
  • Page 22 CAUTION READ THIS HANDBOOK CAREFULLY BEFORE INSTALLING OR STARTING THE DEVICE. The manufacturer guarantees this product for a period of 24 months as of the date of sale; if returned, the device must be accompanied by this handbook, with the installation date entered on the last page. The guarantee is forfeited in the event of the following: the device is tampered with, disassembled or damaged due to mishandling and/or incorrect installation;...
  • Page 23: Specifications

    This way, the value of the pressure reaching the user appliances is maintained constant all the time and the motor's absorption is always proportional to the actual system requirements, resulting in notable energy savings over time.  SPECIFICATIONS NETTUNO 3P-13A NETTUNO 3P-9A NETTUNO 3P-6A Power mains supply: three-phase, 400Vac ±10% - 50/60Hz...
  • Page 24: Installation

     INSTALLATION  DEVICE FIXTURE: Nettuno is supplied with a special fixing bracket to enable mounting directly on a wall, or the option of fixture to a horizontal pipe using the optional kit. On both wall-mounted and pipe-mounted versions, ensure that fixture is secure and that the pipe or wall is sufficiently strong to withstand the weight of the device.
  • Page 25: Pipe-Mounting

    PIPE-MOUNTING Nettuno can be mounted onto a horizontal pipe by means of a kit of fixing collars (optional, to be ordered separately). 4 different collar sizes are available, as shown in the diagram below. PIPE MOUNTING KIT CODE DESCRIPTION Kit for fixture on pipes of 1” ¼ KIT-TUBO114 Kit for fixture on pipes of 1”...
  • Page 26: Hydraulic Connection

    1” ¼ 1” ½ 2” ½ 2” 6) The bracket is designed for fixture of various sizes of “U-shaped” hooks, 5) Tighten the rear screws fully down on Nettuno. refer to the diagram to select the correct version.  HYDRAULIC CONNECTION The 4÷20mA pressure sensor must be connected to the system delivery, preferably far from areas subject to turbulence (bends, bypasses, branches, etc.) to ensure optimal stability of the measured signal.
  • Page 27: Electrical Connection

     ELECTRICAL CONNECTION: CAUTION: - all wiring up must be carried out by specially trained personnel - an incorrect motor connection could result in damage to the device or the pump motor. - failure to comply with what is stated in this paragraph may cause serious damage to things and/or serious injuries to people, and the manufacturer declines all responsibility.
  • Page 28: Line Connection

    LINE CONNECTION Power supply: three-phase 400 Volt 50/60Hz. The electrical system to which the equipment is connected must comply with the safety regulations in force and must therefore be equipped with: - an automatic magnetothermic switch with high breaking capacity and with a trigger current proportional to the capacity of the pump installed - earthing with total resistance in conformity with local standards and in any case never over 100Ω...
  • Page 29 ELECTRIC PUMP CONNECTION  Before making the electrical connection, the cables must be prepared with fork-type crimp terminals. The crimp terminals (fork-type) must be crimped by specially trained personnel, using proper crimping tools. After inserting the cable in the metal cable clamp, connect the motor cables to the terminal board marked with the letters U’,V’,W’ as shown in the image below.
  • Page 30: Digital Inputs

    4÷20mA PRESSURE SENSOR An external pressure sensor (optional, code no. TRPR-016-420MA) with 4÷20mA signal can be connected to Nettuno to obtain a closed loop pressure control system. The speed of the electric pump is regulated according to the effective demands of the system to maintain constant pressure.
  • Page 31 RS 485 SERIAL CONNECTION Up to a maximum of 8 inverters can be connected to the RS 485 serial port to create multiple pump pressurisation units. There are two terminal boards on each device for the serial connection, to enable cascade connections of multiple inverters, as shown in the figure alongside.
  • Page 32: Introduction To Programming

     INTRODUCTION TO PROGRAMMING: KEY DESCRIPTION Left-hand arrow: this scrolls back through the menu pages Right-hand arrow: this scrolls forwards through the menu pages On-Off/Reset: this switches the device from stand-by to operation mode and resets the unit in the event of alarms and/or faults. “+”...
  • Page 33 At the end of the configuration procedure the display shows the main operation screen. The device is set 0.0 BAR 0 Hz to stand-by, and therefore with the motor stopped. Stand-by 2.5 BAR 40Hz Press the central key to exit standby status and start the pump. Running CONFIGURATION FOR MULTIPLE INSTALLATIONS In the case of installation with multiple pumps, great care must be taken on initial start-up, to ensure that the addresses of all devices are...
  • Page 34: Main Menu Structure

    MAIN MENU STRUCTURE The main menu shows the operational values of the system: pressure, current frequency of the motor, input voltage, output current of the motor and internal temperature of the inverter. It is also possible to select the language. Vin = 380V Language 2.5 BAR...
  • Page 35 GROUP 0 - PRESSURE PARAMETERS 0.0 – Pressure set point: this parameter enables entry of the device set point. It is a constant pressure Pressure value required by the system (maximum pressure). During its operation, Nettuno adjusts the electric pump revs to adapt them to the actual demand from the utilities, therefore maintaining a constant system setpoint 3.0 BAR pressure The set value must be below the maximum delivery pressure of the pump, to ensure specific...
  • Page 36 Stop frequency: this parameter defines the minimum frequency value, below which the motor is 1.3 Stop motor stopped. During regulation, if the set point pressure value is reached and the motor frequency is below this value, the inverter attempts to stop the pump (the motor frequency is decreased to the value set in freq.
  • Page 37 2.6 - Reduced threshold value: when a partner device is set in operation to assist the master device in 2.6 Reduced maintaining the set point pressure, the activation frequency is initially reduced to the set value (as a freq. Value 80% percentage of the nominal value) in this parameter.
  • Page 38: Advanced Parameters

    GROUP 4 : TIMES 4.0 – Pump stop delay: defines the delay before stopping the pump when the pressure is the same as 4.0 Pump stop the set point and the frequency is below the stop frequency. delay 4.0 sec 4.1 –...
  • Page 39 ALARMS In the event of system anomalies or malfunctions, one of the following screens will appear on Nettuno display. Each error is coded with the letter "E" followed by a number from 0 to 13. The number which appears in brackets represents the number of recurrences of each error.
  • Page 40: Possible Malfunctions

    E12 12V supply E12- Error 12V: an anomaly has been detected in the internal low voltage power supply circuit. Have the manufacturer check the device. Error E13-Pressure sensor error: the pressure sensor has detected an incorrect value. Check or replace the E13 Press.sensor pressure sensor.
  • Page 41: Maintenance

     MAINTENANCE: Nettuno is designed to keep maintenance requirements at a minimum. To guarantee the device a long working life and perfect functionality, always follow the instructions below: - every 12 months, clean the cooling fans and ensure their correct operation. In particularly dusty environments, reduce the frequency to 6 months - if the pump is equipped with intake filters, carry out regular checks to ensure they are clean;...
  • Page 42 _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________...
  • Page 44 Italtecnica srl V.le Europa 31, 35020 Tribano (PD) – Italy Tel. +39 049 9585388 Fax. +39 049 5342439 – italtecnica@italtecnica.com www.italtecnica.com...

Table of Contents