Controlli Preliminari - Intersurgical i-view Instructions For Use Manual

Video laryngoscope
Hide thumbs Also See for i-view:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Descrizione
• Intersurgical i-view
TM
Avvertenze
• Il dispositivo è per l'uso esclusivo da parte di personale qualificato. Gli operatori devono prendere visione delle
presenti istruzioni per l'uso e del dispositivo.
• Non è possibile apportare alcuna modifica al dispositivo.
• Il dispositivo non contiene al suo interno parti riparabili dall'utente.
• Le batterie contenute nel dispositivo non devono venire rimosse prima del suo smaltimento.
• Non riprocessare, sterilizzare o riutilizzare il dispositivo in alcun modo.
• Non usare la forza per inserire il dispositivo.
• Prestare particolare attenzione se il paziente presenta una dentatura fragile e vulnerabile, in conformità con le
procedure e tecniche di gestione delle vie respiratorie in vigore.
• In circostanze in cui l'appannamento è considerato una possibilità verificabile, come ad esempio quando il
paziente è esposto ad alti flussi di ossigeno umidificato prima o durante l'iso di i-view, il dispositivo deve essere
acceso >30 secondi prima dell'utilizzo.
• Per ridurre potenziali traumi, i-view deve essere sempre inserito nella bocca del paziente sotto visione diretta.
• Per ridurre potenziali traumi, il tubo endotracheale deve essere sempre inizialmente inserito nella bocca del
paziente sotto visione diretta. Il tubo endotracheale può successivamente essere introdotto attraverso le corde
vocali mediante utilizzo di schermo LCD.
• Durante l'uso prolungato, la lente trasparente posizionata davanti alla fonte luminosa può raggiungere
temperature massime pari a 50 °C e non deve essere tenuta in contatto diretto con i tessuti del paziente per
più di un minuto.
• Mentre si esegue la procedura, assicurarsi di disporre di un piano di riserva in caso di difficoltà o di emergenza.
• Non utilizzare questo dispositivo in forti campi magnetici, come gli ambienti RM.
Indicazioni per l'uso
• i-view è pensato per offrire una visualizzazione diretta e indiretta della laringe. Agevola l'intubazione tracheale
orale negli adulti da parte di personale sufficientemente preparato ed esperto nell'uso di tecniche e dispositivi
per la gestione delle vie aeree respiratorie, compresa l'intubazione.
Controindicazioni
• Vie respiratorie chirurgiche.
• Liquidi o materiale solido presenti nelle vie aeree che non sia possibile eliminare con l'aspirazione.
• Trisma, apertura limitata della bocca, massa, trauma o ascesso faringo-perilaringeo.
• Inesperienza dell'operatore con il dispositivo.

Controlli preliminari

• Prima di aprire la confezione, verificare che non presenti danni.
• Controllare accuratamente il dispositivo e gettarlo in caso presenti un aspetto anomalo o deformato.
• Accendere il dispositivo premendo l'interruttore acceso/spento (fig. 1) e verificare che vi sia una luce visibile
all'estremità distale della lama e che sulla schermata compaia per alcuni secondi il logo Intersurgical. Spegnere
il dispositivo premendo il pulsante acceso/spento. Ora il dispositivo è pienamente funzionale. Gettare il
dispositivo se non è possibile accenderlo e spegnerlo in maniera corretta.
Uso dell'i-view
• Accendere il dispositivo premendo l'interruttore acceso/spento (fig. 1).
• La punta distale della lama del dispositivo deve essere inserita all'interno della bocca del paziente sotto
visione diretta (fig. 2) e la lama fatta avanzare delicatamente verso la lingua fino ad identificare l'epiglottide
(fig 3). La punta della lama deve quindi essere fatta avanzare all'interno della vallecula (fig 4).
• Esercitando pochissima forza, sollevare in modo indiretto l'epiglottide con il dispositivo i-view fino a vedere
l'epiglottide. Quanto descritto si può ottenere utilizzando una visualizzazione diretta o indiretta (fig 5). Se
lo si ritiene necessario, per migliorare la visualizzazione si può sfruttare la laringoscopia bimanuale e/o il
sollevamento della testa.
• Una volta identificata la glottide, è possibile far passare un tubo tracheale di dimensioni appropriate attraverso
le corde vocali (fig 6), fino alla profondità richiesta e rimuovere con cautela l'i-view (fig 7).
• La conferma del corretto posizionamento del tubo tracheale deve essere eseguita mediante capnografia a
forma d'onda e altre metodiche conformi alle linee guida applicabili.
• Spegnere quindi l' i-view premendo il pulsante acceso/spento (fig. 8).
12
è un videolaringoscopio monouso, completamente smaltibile.
it

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents