Würth MD 12 Translation Of The Original Operating Instructions page 21

Digital detector
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Marcatura di oggetti
In caso di necessità è possibile contrassegnare gli
oggetti localizzati. Misurare come d'abitudine. Se
sono stati individuati i bordi oppure il centro di un
oggetto, marcare il punto cercato attraverso l'aper-
tura per la marcatura 2.
Sensore della temperatura
Lo strumento di misura è dotato di un controllo della
temperatura poiché una misurazione esatta è possi-
bile solamente fintanto che la temperatura all'interno
dello strumento di misura rimane costante.
Se l'indicatore del controllo della temperatura g si
illumina significa che lo strumento di misura si trova
al di fuori della temperatura d'esercizio oppure che
era sottoposto ad elevate variazioni di temperatura.
Spegnere lo strumento di misura e lasciarlo
adattare alla temperatura ambientale prima
di metterlo di nuovo in funzione.
Funzione di avvertenza
Se sul display 3 è illuminata la visualizzazione b e
l'indicatore 4 sopra il tasto 10 lampeggia, è necessa-
rio avviare di nuovo la misurazione. Togliere lo stru-
mento di misura dalla parete ed applicarlo in un altro
punto sul settore da controllare.
Se sul display 3 lampeggia la visualizzazione b
inviare lo strumento di misura, nell'astuccio di prote-
zione fornito in dotazione, ad un punto di assistenza
autorizzato.
Calibratura successiva
Se nel modo operativo «Metallo» la visualizzazione
di misura i devia continuamente nonostante non vi
sia alcun oggetto di metallo nelle vicinanze dello stru-
mento di misura, è possibile calibrare manualmente
lo strumento di misura.
• Spegnere lo strumento di misura.
• Rimuovere tutti gli oggetti nelle vicinanze dello
strumento di misura che potrebbero essere visua-
lizzati, anche orologio da polso o anelli in metallo,
e tenere lo strumento di misura in aria.
Prestare attenzione affinché l'indicatore della bat-
teria h indichi ancora almeno 1/3 di autonomia:
Tenere lo strumento di misura in modo tale che la
targhetta di identificazione 13 sia rivolta verso il
pavimento. Evitare sorgenti molto luminose
oppure irradiazione solare diretta sul campo 12 e
13 senza coprire questo campo.
• Premere contemporaneamente i tasti 5 e 7 e
tenere premuti entrambi i tasti fino a quando
l'anello luminoso 1 è illuminato in rosso. Rila-
sciare quindi entrambi i tasti.
• Se la calibratura è avvenuta con successo, lo stru-
mento di misura si riaccende automaticamente
dopo alcuni secondi ed è nuovamente pronto per
l'uso.
Nota bene: Se lo strumento di misura non si riac-
cende automaticamente, ripetere la calibratura. Se lo
strumento di misura non dovesse tuttavia riaccen-
dersi, inviare lo strumento di misura, nell'astuccio di
protezione fornito in dotazione, ad un punto di assi-
stenza autorizzato.
Manutenzione e pulizia
❏ Controllare lo strumento di misura prima di
ogni impiego. In caso di danneggiamenti evi-
denti oppure di particolari allentati all'interno
dello strumento di misura non è più garantito il
funzionamento sicuro dello stesso.
Per lavorare bene ed in modo sicuro mantenere sem-
pre lo strumento di misura pulito ed asciutto.
Non immergere mai lo strumento di misura in acqua
oppure in liquidi di altra natura.
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno
asciutto e morbido. Non utilizzare mai prodotti deter-
genti e neppure solventi.
Per non influenzare la funzione di misura, non appli-
care nel campo del sensore 12 sulla parte anteriore
e posteriore dello strumento di misura nessuna eti-
chetta adesiva né targhette ed, in modo particolare,
nessuna targhetta in metallo.
Non togliere gli scorrevoli 11 sul retro dello stru-
mento di misura.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo lo strumento di misura dovesse
guastarsi, la riparazione va fatta effettuare da un
punto di assistenza Würth master-Service autorizzato.
Non aprire da soli lo strumento di misura.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di
ricambio, è indispensabile comunicare sempre il
codice di articolo riportato sulla targhetta di fabbrica-
zione dello strumento di misura.
Conservare e trasportare lo strumento di misura uti-
lizzando esclusivamente l'astuccio di protezione for-
nito in dotazione.
In caso si presentasse la necessità di riparazioni, spe-
dire lo strumento di misura mettendolo nell'apposito
astuccio di protezione 17.
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ortger-md125709 300 800

Table of Contents