Würth MD 12 Translation Of The Original Operating Instructions page 18

Digital detector
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Dati tecnici
Localizzatore digitale
Cod. art.
max. profondità di
localizzazione*
– Metalli ferrosi
– Metalli non ferrosi (rame)
– Cavi conduttori di tensione
110–230 V (con tensione
applicata)**
– Legname
Disinserimento automatico
dopo ca.
Temperatura di esercizio
Temperatura di magazzino
Batteria
Autonomia ca.
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
*In funzione del modo operativo, materiale e dimensioni
degli oggetti nonché materiale e condizione del settore di
controllo
**ridotta profondità di localizzazione in caso di cavi non
conduttori di tensione
❏ In caso di condizioni sfavorevoli il risultato della
misurazione può risultare meno corretto per
quanto riguarda la precisione.
Inserimento/sostituzione della batteria
Per il funzionamento dello strumento di misura si con-
siglia l'impiego dei batterie alcaline al manganese.
Per aprire il coperchio del vano batterie 14 premere
il bloccaggio 15 in direzione della freccia e alzare
verso l'alto il coperchio del vano batterie. Applicare la
batteria fornita in dotazione. Accertarsi della corretta
polarizzazione elettrica basandosi sulle indicazioni
riportate sul lato interno del vano batterie.
L'indicatore della batteria h indica sempre lo stato
attuale della batteria:
La batteria è completamente carica
La batteria ha 2/3 di autonomia o meno
La batteria ha 1/3 di autonomia o meno
Cambiare la batteria
❏ In caso di non utilizzo per lunghi periodi
estrarre la batteria dallo strumento di
misura. In caso di lunghi periodi di deposito,
la batteria può subire corrosioni oppure si può
scaricare.
MD 12
5709 300 800
120 mm
80 mm
50 mm
38 mm
5 min
–10 °C...+50 °C
–20 °C...+70 °C
1 x 9 V 6LR61
5 h
260 g
Messa in funzione
❏ Proteggere lo strumento di misura da
liquidi e dall'esposizione diretta ai raggi
solari.
❏ Non esporre mai lo strumento di misura a
temperature oppure a sbalzi di tempera-
tura estremi. In caso di sbalzi di tempera-
tura maggiori attendere innanzitutto che
l'apparecchio sia a temperatura ambien-
tale prima di accenderlo. Temperature oppure
sbalzi di temperatura estremi possono pregiudi-
care la precisione dello strumento di misura e la
visualizzazione sul display.
❏ L'impiego oppure il funzionamento di sta-
zioni trasmittenti, come p.es. WLAN, UMTS,
radar di volo, pali di trasmissione oppure
forni a microonde nelle immediate vici-
nanze può influenzare la funzione di misu-
razione.
Accensione/spegnimento
❏ Prima di mettere in funzione lo strumento di
misura accertarsi che il campo del sensore
12 non sia umido. In tal caso si consiglia di utiliz-
zare un panno di stoffa per asciugare lo strumento.
❏ Se lo strumento di misura dovesse essere
stato sottoposto a sbalzi di temperatura, si
consiglia prima di accenderlo di nuovo di
attendere che torni ad una temperatura
normale.
Per l'accensione dello strumento di misura premere
il tasto di accensione/spegnimento 5.
Per lo spegnimento dello strumento di misura pre-
mere di nuovo il tasto di accensione/spegnimento 5.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto sullo
strumento di misura e non viene rilevato alcun oggetto,
lo stesso si spegne poi automaticamente per proteg-
gere la batteria.
Accensione/spegnimento dell'illumi-
nazione display
Con il tasto illuminazione display 6 è possibile accen-
dere e spegnere l'illuminazione display.
Inserimento/disinserimento dei
segnali acustici
Con il tasto segnale acustico 7 è possibile accendere
e spegnere il segnale acustico. In caso di segnale
acustico disinserito sul display compare la visualizza-
zione a.
18

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ortger-md125709 300 800

Table of Contents